Tre mesi fa, l'**Ospedale provinciale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata dello Hunan (ospedale affiliato all'Istituto di medicina tradizionale cinese dello Hunan)** ha ricoverato un paziente con grave forma di piede diabetico. Il signor Zhang, che ha meno di 40 anni, soffre di diabete da molti anni. Non assunse in modo sistematico e standardizzato i farmaci per il controllo della glicemia e sviluppò gradualmente ulcere al piede diabetico. Quando arrivò in ospedale per le cure, le sue condizioni erano già in una fase estremamente grave. L'area dell'ulcera era molto estesa, dal piede alla coscia, e l'infezione era grave. Dopo lo sbrigliamento e il trattamento anti-infettivo, l'infezione era ancora difficile da controllare e si complicava con una fascite necrotizzante, che si trasformava rapidamente in sepsi e shock. Infine, per salvargli la vita, fu costretto a sottoporsi a un intervento di amputazione. Il direttore Chen Xilong del Centro per la cura del piede diabetico dell'Ospedale provinciale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata di Hunan (ospedale affiliato all'Istituto di medicina tradizionale cinese di Hunan) ricorda che i pazienti devono essere informati precocemente sul piede diabetico e cercare un trattamento tempestivo per evitare che la malattia si sviluppi fino al punto da richiedere l'amputazione. 1. Che cos'è il piede diabetico? Il piede diabetico è una delle gravi complicazioni che causano disabilità o morte nei pazienti diabetici. Si riferisce alle ulcere del piede o alla distruzione dei tessuti profondi causate da lesioni nervose e/o vascolari degli arti inferiori nei pazienti diabetici, con o senza infezione. 2. Quanto sono gravi i rischi del piede diabetico? Rischio di infezione: il piede diabetico è spesso accompagnato da danni ai nervi e cattiva circolazione sanguigna, che possono facilmente causare traumi e ulcere al piede, aumentando il rischio di infezioni batteriche. Un'infezione grave può portare alla sepsi. Compromissione funzionale: il piede diabetico può comportare una limitazione delle attività, influire sulla vita quotidiana e sulla capacità lavorativa e compromettere l'indipendenza del paziente. Amputazione: se l'infezione del piede diabetico non può essere tenuta sotto controllo o si verifica una grave necrosi tissutale, potrebbe essere necessario ricorrere all'amputazione, che comporterà un grande stress fisico e psicologico per il paziente. 3. Perché è necessaria la prevenzione e il trattamento precoci? Secondo le ricerche, il costo del trattamento del piede diabetico è solitamente elevato e strettamente correlato alla qualità della vita del paziente. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono ridurre significativamente il rischio di amputazione e di molteplici complicazioni. Per i pazienti diabetici, mantenere un buon controllo della glicemia e controllare regolarmente i piedi sono misure fondamentali per prevenire il piede diabetico. 4. Quali sono i primi sintomi del piede diabetico? I primi sintomi del piede diabetico potrebbero non essere evidenti, ma è importante prestare attenzione ai seguenti segnali: Arti inferiori freddi o intorpiditi: cambiamenti di temperatura nelle gambe o nei piedi e intorpidimento. Dolore o fastidio: fastidio o dolore significativo durante la deambulazione, che può richiedere pause frequenti. Diminuzione della sensibilità: il senso del tatto nei piedi è ridotto e la sensazione di calpestare il terreno non è chiara. Cambiamenti della pelle: pelle secca, screpolata, rossa o gonfia sui piedi. 5. Quali sono le misure preventive per il piede diabetico? Controlla regolarmente i tuoi piedi: controlla i tuoi piedi ogni giorno, prestando attenzione a eventuali piccoli tagli, vesciche o rossori. Mantenere il controllo della glicemia: seguire una dieta rigorosa, seguire un programma di farmaci e fare esercizio fisico per mantenere la glicemia entro limiti ragionevoli. Scegli scarpe adatte: indossa scarpe comode e comode che non provochino abrasioni o pressioni. Prestare attenzione all'igiene dei piedi: lavare regolarmente i piedi, tenerli asciutti e intervenire tempestivamente in caso di problemi ai piedi. Il piede diabetico è una complicanza grave. La chiave per ridurne gli effetti è la conoscenza precoce e il trattamento tempestivo. Se si presentano i sintomi o i dubbi sopra menzionati, è opportuno consultare tempestivamente un medico. Controlli professionali regolari e cure personali quotidiane sono essenziali nella gestione del diabete. Grazie alla prevenzione e al trattamento scientifici, puoi proteggere meglio i tuoi piedi e godere di una vita più sana. Ricorda che la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo ridurranno notevolmente il rischio di amputazione e ti aiuteranno ad andare verso un futuro migliore. Autore speciale di Hunan Medical Chat: Ou Liang, Dipartimento di ortopedia e traumatologia, Ospedale provinciale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata di Hunan (ospedale affiliato dell'Istituto di medicina tradizionale cinese di Hunan) Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie! (Modificato da Wx) |
3D Kanojo Real Girl - Una storia di formazione in...
Cos'è il sito web degli orologi Nomos? Nomos G...
In autunno il caldo gradualmente si attenua e il ...
"Twinkle Nora mi fa impazzire!" L'a...
"Dottore, perché c'è una striscia nera s...
Il pane tostato è secco, ma se spalmato con uno s...
Qual è il sito web della carta di credito Samsung?...
In parole povere, una dieta per aumentare la mass...
Chobotto☆Chobot - Un anime divertente e un po'...
"Prendiamo l'X-Train": un OVA unico...
La medicina tradizionale cinese è un antico siste...
Benvenuti allo spettacolo di varietà Kang Kang~ &...
Che cosa è ZIOZIA? ZIOZIA è un marchio coreano di ...
Quando Lei Jun ha rivelato sullo schermo durante ...