Autore: Zhou Quan Unità: Guangzhou First People's Hospital L'epatite C è un problema di salute pubblica a livello mondiale. A causa del suo decorso lento, può facilmente indurre malattie come la cirrosi e il cancro al fegato. Tuttavia, dietro questa situazione apparentemente cupa, il progresso scientifico e una maggiore consapevolezza pubblica stanno indicando la strada per la prevenzione e il trattamento dell'epatite C. L'epatite C è davvero così spaventosa? Questo articolo ti aiuterà a scoprire alcune cose sulla prevenzione e il trattamento dell'epatite C e aiuterà tutti ad avere una comprensione più razionale dell'epatite C. 1. Che cos'è l'epatite C? Il nome completo dell'epatite C nella pratica clinica medica è epatite C. Si tratta di una malattia infettiva causata dall'infezione con il virus dell'epatite C, in cui si verificano lesioni in organi e tessuti come il fegato, e l'infezione spesso presenta una condizione latente. Il tasso di cronicità dell'epatite C è compreso tra il 60% e l'80% e può causare infiammazione cronica del fegato, necrosi epatica e fibrosi epatica. Circa il 15-20% dei pazienti affetti da epatite C cronica può sviluppare ulteriormente cirrosi o cancro al fegato, che rappresentano un'enorme minaccia per la loro vita e salute. 2. Sintomi dell'epatite C 2.1 Carnagione grigia, urina giallo scuro In caso di infezione dal virus dell'epatite C, la carnagione del paziente apparirà grigia e la pelle presenterà anche condizioni avverse come ingiallimento, prurito, eruzione cutanea e vasodilatazione; renderà inoltre l'urina di colore giallo scuro. Tutto ciò è dovuto al danno epatico e all'escrezione anomala di bilirubina. Pertanto, prestare attenzione tempestivamente ai cambiamenti nelle urine e consultare un medico in caso di anomalie. 2.2 Stanchezza e debolezza Il paziente sarà in uno stato di stanchezza e spossatezza generale per un lungo periodo. Non importa quanto riposi, la sensazione di stanchezza nel mio corpo rimane ed è difficile da alleviare. Poiché questo sintomo è troppo comune nella vita reale e difficile da notare, la maggior parte delle persone pensa che sia dovuto al fatto di essere troppo stanchi per il lavoro quotidiano, il che rende molto facile perdere il momento migliore per curare l'epatite C, il che può facilmente portare al peggioramento della malattia. 2.3 Dolore e fastidio al fegato L'epatite causata dal virus dell'epatite C può danneggiare il fegato del paziente, provocando dolore e fastidio nella zona del fegato. 2.4 Sintomi gastrointestinali, ecc. Anche la frequente comparsa di alcuni sintomi gastrointestinali indica la presenza di epatite C latente nell'organismo del paziente, come perdita di appetito, anoressia, nausea e significativa perdita di peso nel tempo. Il motivo è che oltre a essere un importante organo di disintossicazione del corpo, il fegato svolge anche la funzione di organo digestivo. La secrezione di bile da parte del fegato è molto utile per favorire la digestione del cibo, ma nei pazienti affetti da epatite C una funzionalità epatica anomala può influire sulla digestione quotidiana e causare sintomi gastrointestinali. 3. Vie di trasmissione dell'epatite C 3.1 Diffusione attraverso ferite cutanee e mucose: ad esempio tramite l'uso di siringhe e aghi non monouso, strumenti odontoiatrici non sterilizzati, esami endoscopici, agopuntura, ecc.; nella vita quotidiana, anche la condivisione di rasoi e spazzolini da denti con persone portatrici del virus dell'epatite C, così come tatuaggi e piercing alle orecchie, sono modalità di trasmissione del virus dell'epatite C attraverso il sangue; la tossicodipendenza per via endovenosa mediante siringhe e iniezioni non sicure rappresentano attualmente le principali modalità di diffusione di nuove infezioni. 3.2 Trasmissione da madre a figlio: quando una donna incinta contrae il virus dell'epatite C, la malattia può essere trasmessa dalla madre al bambino nell'utero, soprattutto durante il parto. 3.3 Trasmissione tramite contatto sessuale: le persone che hanno rapporti sessuali con persone infette da epatite C e hanno più partner sessuali corrono un rischio maggiore di contrarre il virus dell'epatite C. Le persone affette da altre malattie sessualmente trasmissibili, in particolare l'infezione da HIV, corrono un rischio significativamente più elevato di contrarre l'infezione da HCV. 3.4 Eseguire il trapianto di organi HCV-positivi. 3.5 Starnutire, tossire, mangiare, bere, condividere stoviglie e bicchieri, senza esporre la pelle al sangue (ad esempio con ferite cutanee), solitamente non diffonde il virus dell'epatite C. 4. Metodi di test, trattamento e precauzioni per l'epatite C 4.1 Test dell'epatite C 4.1.1 Test immunologici ① Metodo di test di rilevamento degli anticorpi del virus dell'epatite C (anti-HCV): questo è il test più elementare, spesso utilizzato per lo screening. Se il risultato del test è positivo, sono necessari ulteriori esami, come l'analisi dell'acido nucleico del virus dell'epatite C. ②Metodo dell'antigene centrale del virus dell'epatite C: determinazione mediante metodi ELISA e CLIA. 4.1.2 Test degli acidi nucleici I test sugli acidi nucleici utilizzano principalmente metodi quali la tecnologia di amplificazione del segnale del DNA a catena ramificata. Il rilevamento quantitativo dell'RNA dell'HCV può essere utilizzato anche per confermare l'infezione da HCV in corso, analizzare la carica virale basale prima del trattamento antivirale e valutare la risposta dopo il trattamento. 4.1.3 Genotipizzazione La tipizzazione genetica del virus dell'epatite C può aiutare a determinare se il trattamento è difficile, a sviluppare piani mirati per la terapia antivirale, a prevedere le risposte al trattamento e a ottimizzare il processo di cura del paziente. Svolge un ruolo importante nella ricerca epidemiologica. 4.2 Modalità di trattamento Attualmente, i trattamenti più recenti per l'epatite C si basano principalmente su farmaci antivirali orali a piccole molecole, apprezzati per la loro elevata efficacia, sicurezza, praticità ed economicità. Il trattamento antivirale mira a eliminare il virus dell'epatite C e a guarire, eliminare o alleviare i danni epatici correlati all'epatite C e bloccare la progressione verso cirrosi e cirrosi scompensata, insufficienza epatica e cancro al fegato, migliorando efficacemente il tasso di sopravvivenza a lungo termine e la qualità della vita del paziente. 4.3 Note ① I pazienti non devono mai bere alcolici, perché l'alcol può favorire la progressione della cirrosi, pertanto devono evitare di bere qualsiasi tipo di alcol; ② Oltre ai farmaci usati per curare l'epatite C, i pazienti dovrebbero evitare il più possibile di assumere altri farmaci per ridurre il carico sul fegato; ③ Nella vita quotidiana bisogna riposare bene e cercare di evitare lavori fisici pesanti e faticosi; ④ Prestare attenzione all'alimentazione, ma il cibo dovrebbe essere leggero e povero di olio, mangiare più frutta e verdura fresca e consumare quantità adeguate di prodotti a base di soia; ⑤ Non condividere rasoi, spazzolini da denti e altri oggetti di uso quotidiano con altri; ⑥ I pazienti non devono recarsi in luoghi con un'igiene e una disinfezione inadeguate per procedure invasive come tatuaggi alle sopracciglia, tatuaggi e pedicure; ⑦ Le donne in età fertile che intendono rimanere incinte possono prendere in considerazione la gravidanza solo dopo essersi riprese. Se l'epatite C viene scoperta durante la gravidanza, si può prendere in considerazione di proseguire la gravidanza, partorire e interrompere l'allattamento prima del trattamento antivirale per l'epatite C. ⑧ I pazienti devono recarsi il prima possibile presso gli ospedali designati per sottoporsi al trattamento antivirale standard contro l'epatite C. 5. Misure di prevenzione efficaci per l'epatite C 5.1 Non eseguire procedure mediche ad alto rischio Se necessario, è opportuno recarsi in un normale ospedale per le cure, soprattutto se si tratta di pazienti che necessitano di emodialisi o di interventi odontoiatrici che richiedono molto tempo. Inoltre, se necessario, è possibile rivolgersi a un normale salone di bellezza, a un centro massaggi plantari o a un dentista per un intervento di chirurgia plastica scientifico, sicuro e eseguito correttamente. 5.2 Non impegnarsi in comportamenti sessuali ad alto rischio Il rischio di contrarre il virus dell'epatite C aumenta significativamente se si hanno rapporti sessuali non protetti con un paziente affetto da epatite C, se si è omosessuali o se si hanno più partner sessuali. Pertanto, è opportuno mantenersi puliti e utilizzare in modo appropriato prodotti sicuri per la pianificazione familiare. 5.3 Prevenzione della trasmissione da madre a figlio Le donne incinte risultate positive al virus dell'epatite C dovrebbero cercare di ritardare la rottura delle membrane, abbreviare il più possibile i tempi del parto, garantire l'integrità della placenta ed evitare il più possibile l'amniocentesi, per ridurre la possibilità di contatto tra il neonato e il sangue materno. 5.4 Screening regolare per gli anticorpi dell'epatite C Lo screening degli anticorpi dell'epatite C può essere eseguito regolarmente, il che è molto importante per la tempestiva rilevazione dell'epatite C. Quando l'epatite C viene diagnosticata per la prima volta, la maggior parte dei pazienti è perplessa. Ma in realtà, sebbene non esista un vaccino per prevenire l'epatite C, esistono farmaci per curarla. Se viene diagnosticata l'epatite C, è necessario consultare immediatamente un medico e seguire i suoi consigli, affinché la maggior parte dei pazienti possa guarire. 6. Conclusion L'epatite C, una malattia che un tempo faceva rabbrividire la gente, ha gradualmente perso il suo mistero sotto la luce splendente della scienza e della tecnologia. Credo che dopo l'introduzione di cui sopra, tu abbia una comprensione più chiara della prevenzione e del trattamento dell'epatite C. Ricorda, prevenire è meglio che curare. Controlli fisici regolari, sviluppo di buone abitudini di vita ed evitare comportamenti ad alto rischio sono piccoli segreti per proteggere la salute del fegato. Non c'è nulla di cui aver paura dell'epatite C. Se la si riconosce e si prendono misure preventive, è possibile evitare che entri nella salute. Agiamo insieme per costruire una solida linea di difesa sanitaria per prevenire l'epatite C. Disclaimer: Le immagini in questo articolo provengono da Internet |
Qual è il sito web di Iran Mahan Air? Mahan Air è ...
Quest'anno compio 41 anni. Tutti vogliono viv...
A proposito di "ricarica inversa", ques...
Poiché i bambini sono nella fase di crescita e sv...
Guardare serie TV, giocare a carte e viaggiare pe...
La signora Xu, 37 anni, ha sofferto frequentement...
Qual è il sito web di Mahindra? Mahindra (anche tr...
Cosa sono le ferrovie russe? Russian Railways (in ...
"Inakappe Taisho": il fascino dell'...
[Punti chiave]: Una nuova ricerca ha scoperto che...
"Le donne che possono mangiare di tutto e no...
Con il ritmo di vita sempre più veloce e la cresc...
Melodia dei quattro angoli - Melodia dei quattro ...
Cos'è la DC Comics? DC Comics è un colosso ame...
In realtà l'obesità è correlata ai geni antio...