Nell'impressione di molte persone L'anestesia chirurgica sembra essere Il processo di "fare un'iniezione e poi dormire" Tuttavia Questa visione è corretta? Anestesia prima dell'intervento chirurgico È davvero così facile e semplice come "farsi un'iniezione"? Seguiamo le orme del dottor Coe Scopri il mistero dietro l'anestesia chirurgica L'anestesia è una parte indispensabile della medicina moderna. Il suo scopo è quello di ridurre o eliminare il dolore, il disagio e la coscienza del paziente durante un intervento chirurgico, un trattamento o altre procedure mediche, per garantire il corretto e sicuro svolgimento del processo medico. Pertanto, equiparare semplicemente l'anestesia a "un'iniezione" è un'interpretazione unilaterale e imprecisa . L'anestesia si riferisce all'uso di farmaci o altri metodi per far sì che il paziente perda temporaneamente tutta o parte della sua sensibilità , in particolare la sensazione del dolore, in modo da raggiungere uno stato indolore e confortevole durante un intervento chirurgico o un trattamento. A seconda dell'ambito e del metodo d'azione, l'anestesia può essere suddivisa in molti tipi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo , l'anestesia locale, l'anestesia regionale (come il blocco nervoso), l'anestesia generale e l'anestesia spinale . (1) Anestesia locale L'anestesia locale viene solitamente ottenuta iniettando farmaci anestetici nel sito chirurgico per bloccare le terminazioni nervose locali, ottenendo così un effetto indolore nella zona. Sebbene questo processo comporti un'iniezione, questa è solo una parte della procedura di anestesia. I medici devono inoltre controllare accuratamente il dosaggio, la profondità di iniezione e l'intervallo di diffusione degli anestetici in base alle esigenze chirurgiche, per garantire l'effetto anestetico evitando al contempo danni inutili ai tessuti circostanti. (2) Anestesia regionale e blocchi nervosi L'anestesia regionale o blocco nervoso si ottiene iniettando farmaci anestetici attorno a uno specifico plesso nervoso, tronco nervoso o radice nervosa per ottenere l'anestesia in quella zona o nell'area innervata da quella zona. Questo tipo di anestesia richiede inoltre tecniche di iniezione precise e una conoscenza approfondita dell'anatomia, per garantire che l'effetto anestetico venga raggiunto riducendo al minimo l'impatto sulle strutture adiacenti. (3) Anestesia generale L'anestesia generale è una procedura medica complessa e altamente specializzata che va ben oltre la semplice iniezione. Non solo richiede che il paziente perda completamente conoscenza durante l'operazione, ma richiede anche un attento monitoraggio e una gestione attenta delle importanti funzioni fisiologiche del paziente, come la respirazione e la circolazione. L'esecuzione dell'anestesia generale comprende la somministrazione endovenosa, la somministrazione per inalazione o una combinazione di entrambe, che ottiene l'effetto anestetico agendo sul sistema nervoso centrale. Durante questa procedura, l'anestesista deve monitorare attentamente i segni vitali del paziente e adattare la profondità dell'anestesia in base all'avanzamento dell'operazione e alla risposta del paziente, per garantirne la sicurezza. (4) Anestesia neuroassiale L'anestesia spinale comprende l'anestesia epidurale e l'anestesia subaracnoidea. Si ottiene iniettando farmaci anestetici nel canale spinale della colonna vertebrale per bloccare le radici dei nervi spinali e raggiungere l'obiettivo dell'anestesia della parte inferiore del corpo. Anche questo tipo di anestesia richiede un approccio rigoroso, standardizzazione e tecniche precise per garantire che l'effetto anestetico venga raggiunto evitando danni al midollo spinale e alle radici nervose. (1) Prima dell'operazione Prima dell'inizio dell'operazione, l'anestesista deve effettuare una valutazione completa del paziente per comprenderne le condizioni fisiche, la storia delle allergie, lo stato dei farmaci, ecc., per garantire la sicurezza dell'anestesia. È come il lavoro di ricognizione prima di una guerra importante. L'anestesista deve raccogliere quante più informazioni possibili per poter prendere decisioni e giudizi corretti durante l'operazione. Inoltre, l'anestesista deve comunicare in modo esaustivo con il paziente, spiegare il processo dell'anestesia e i possibili rischi, nonché alleviare la tensione del paziente. (2) Durante l'operazione L'operazione è iniziata, ma il lavoro dell'anestesista non è finito. Quali sono quindi i compiti specifici che l'anestesista deve svolgere in questa fase? Innanzitutto, il monitoraggio dei parametri vitali del paziente è il compito principale durante il mantenimento dell'anestesia. L'anestesista monitorerà attentamente la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la respirazione, la temperatura corporea e la saturazione di ossigeno nel sangue del paziente. Utilizzeranno vari strumenti medici avanzati, come monitor multifunzione, macchine per anestesia, ecc., per monitorare questi indicatori in tempo reale ed essere completamente preparati per possibili emergenze, come aritmie improvvise, improvvisi aumenti o cali della pressione sanguigna, ecc. In questo momento, l'anestesista deve esprimere un giudizio rapido e adottare misure efficaci per garantire la sicurezza della vita. Allo stesso tempo, devono adattare costantemente il dosaggio e la concentrazione degli anestetici per adattare la profondità dell'anestesia . Perché la profondità dell'anestesia è fondamentale per la riuscita dell'operazione e la sicurezza del paziente. Se l'anestesia è troppo superficiale, il paziente potrebbe avvertire dolore; se l'anestesia è troppo profonda, può compromettere i segni vitali del paziente e il recupero postoperatorio. Gli anestesisti devono controllare con precisione la profondità dell'anestesia osservando le reazioni del paziente e monitorando vari indicatori fisiologici per garantire il regolare svolgimento dell'operazione. Durante questo processo, l'anestesista deve mantenere un elevato livello di concentrazione e prontezza ed essere pronto ad affrontare in qualsiasi momento eventuali situazioni impreviste. (3) Dopo l'operazione Dopo l'operazione, l'anestesista deve anche occuparsi del recupero postoperatorio e del monitoraggio del paziente, per garantire che possa superare senza problemi il periodo di anestesia. L'anestesista monitorerà attentamente il recupero del paziente, tenendo conto anche di indicatori quali stato di coscienza, respirazione e frequenza cardiaca. Forniranno inoltre consigli farmacologici e infermieristici appropriati in base alle condizioni del paziente, per aiutarlo a riprendersi e a raggiungere le migliori condizioni il più rapidamente possibile. Durante questo processo, l'anestesista è come un caro amico, sempre attento alle condizioni fisiche e alle esigenze psicologiche del paziente. Oltre al lavoro sopra descritto, gli anestesisti devono anche svolgere compiti quali la gestione del dolore e la prevenzione delle complicazioni . Pertanto, il lavoro di un anestesista è molto più che una semplice "iniezione"! Anestesia chirurgica È un processo complesso e delicato Ogni collegamento È un'ottima prova di abilità ed esperienza professionale. Dopo aver letto il contenuto soprastante Ti hanno anestetizzato per l'intervento chirurgico? Hai altre informazioni? Questa è la fine di questo problema Vuoi vedere contenuti più interessanti e pratici Seguimi adesso Fonte: Shanghai Changning District Maternal and Child Health Hospital, Fudan University Jinshan Hospital Service Account e Popular Science. L'immagine di copertina e le immagini contenute in questo articolo provengono dalla galleria protetta da copyright Chuangke Post. La loro ristampa e il loro utilizzo potrebbero dare luogo a controversie sui diritti d'autore. Per ristampare immagini e testi originali, si prega di rispondere "ristampa" nel backstage. |
>>: D'inverno mi prude la pelle dopo aver fatto la doccia. Cosa sta succedendo?
Qual è il sito web di Dwyane Wade? Dwyane Wade è u...
1. Evitare cibi ricchi di purine Per abbassare l&...
Con l'approvvigionamento centralizzato degli ...
Centro per gli studi strategici e internazionali_C...
[Scritto alla fine dell'articolo] Nel 1897, C...
Qual è il sito web dell'Università di Okayama ...
Qual è il sito web del Museo Nazionale d'Arte ...
Quale modello di spazio urbano per il futuro, la ...
I media stranieri riferiscono: McLaren, famoso ma...
Che cos'è AVAYA? AVAYA è una società di teleco...
Super positivo! Combattenti - Super positivi! Com...
La mancanza di fondi di follow-up ha abbattuto la...
Molte persone hanno paura di ingrassare e non osa...
Qual è il sito web dell'aeroporto di Bruxelles...
Il fascino e le recensioni di "CAROL": ...