Sindrome del calore infantile: la minaccia nascosta dietro il calore

Sindrome del calore infantile: la minaccia nascosta dietro il calore

Questo è il 5251° articolo di Da Yi Xiao Hu

Come dice il proverbio, i bambini sono piccoli angioletti donati da Dio alla famiglia. Ogni loro sorriso e ogni loro crescita toccano il cuore di tutta la famiglia. Tuttavia, con l'arrivo dell'inverno, la temperatura gradualmente scende e spesso i genitori adottano diverse misure di riscaldamento per proteggere i loro bambini dal freddo. Tuttavia, lo sai? Un calore eccessivo può causare un problema grave chiamato "sindrome del calore infantile". Oggi parliamo di questo fenomeno che sembra caldo ma nasconde pericoli nascosti.

Cos'è la sindrome del calore infantile?

Come suggerisce il nome, la sindrome del calore infantile è una condizione critica causata dal riscaldamento eccessivo e dal coprirsi per troppo tempo, che provoca ipossia, febbre alta, sudorazione, disidratazione, convulsioni, coma e persino insufficienza respiratoria e circolatoria nei neonati. Questa malattia è più comune nei bambini di età inferiore a 1 anno, soprattutto nei neonati. Poiché il centro di regolazione della temperatura corporea del neonato non è ancora completamente sviluppato e la sua adattabilità all'ambiente esterno è scarsa, misure di riscaldamento eccessive possono causare la sindrome da colpo di calore.

Quali sono le cause della sindrome del calore infantile?

La causa principale della sindrome da calore infantile è l'uso eccessivo di misure di riscaldamento. I genitori potrebbero temere che i loro figli prendano il raffreddore, quindi li vestono con abiti spessi, li coprono con più strati di trapunte e addirittura li tengono stretti tra le braccia. Questa pratica, però, limita i movimenti dei bambini e ostacola la normale respirazione e la dissipazione del calore. Quando un neonato si trova in un ambiente ipossico e con febbre alta, il suo corpo subirà una serie di reazioni che alla fine porteranno alla sindrome da colpo di calore.

Quali sono i sintomi della sindrome del calore infantile?

La sindrome da colpo di calore si verifica solitamente quando i neonati hanno troppo caldo. I segni e sintomi più comuni includono:

Febbre alta: la temperatura corporea può raggiungere i 40°C o addirittura i 42°C.

Sudorazione profusa: i bambini sudano copiosamente e il sudore inzuppa i loro vestiti e le loro trapunte.

Aumento della respirazione e della frequenza cardiaca

Irrequietezza e irritabilità

Disidratazione: a causa della sudorazione eccessiva, i bambini manifestano sintomi di disidratazione, come labbra secche, ridotta produzione di urina e assenza di lacrime durante il pianto.

Convulsioni: la febbre alta e la mancanza di ossigeno possono causare convulsioni nel bambino.

Coma: nei casi gravi, il bambino può cadere in coma, con edema cerebrale, che può causare danni cerebrali.

Inoltre, la sindrome del calore infantile può causare nei bambini anche gravi sintomi, come difficoltà respiratorie, viso bluastro e arti freddi. Se i genitori si accorgono che i loro figli presentano questi sintomi, devono immediatamente portarli in ospedale per le cure necessarie.

Come viene diagnosticata la sindrome del calore infantile?

La diagnosi della sindrome afosa infantile si basa principalmente sulla storia clinica del bambino, sulle manifestazioni cliniche e sui risultati dell'esame fisico. Il medico chiederà ai genitori se le misure di riscaldamento del bambino sono eccessive, osserverà se il bambino presenta sintomi quali febbre alta, sudorazione, disidratazione, ecc. ed eseguirà gli esami fisici e gli esami di laboratorio necessari. Attraverso una valutazione completa, il medico può confermare se il bambino soffre della sindrome del calore infantile.


Come si cura la sindrome del calore infantile?

I principi del trattamento della sindrome afosa infantile sono principalmente il raffreddamento rapido, il miglioramento dell'ipossia, la correzione dei disturbi dell'acqua e degli elettroliti e il trattamento sintomatico. Le misure di trattamento specifiche includono:

1. Raffreddare rapidamente: spostare il bambino in un ambiente ben ventilato, slacciargli i vestiti per dissipare il calore, asciugargli il corpo con un asciugamano bagnato e, se necessario, somministrargli farmaci per abbassare la temperatura.

2. Migliorare lo stato di ipossia: mantenere aperte le vie aeree, somministrare ossigeno ed eseguire la ventilazione meccanica se necessario.

3. Correggere lo squilibrio idrico ed elettrolitico: somministrare una terapia di sostituzione dei liquidi in base alle condizioni del bambino per correggere i sintomi dello squilibrio elettrolitico, come disidratazione e acidosi.

4. Trattamento sintomatico: fornire un trattamento farmacologico appropriato e la cura per i sintomi del bambino come convulsioni e coma.

Durante il percorso terapeutico, i genitori devono collaborare attivamente con il piano terapeutico del medico, osservare attentamente i cambiamenti nelle condizioni dei loro figli e comunicare tempestivamente con il medico.

Come prevenire la sindrome del calore infantile?

La chiave per prevenire la sindrome del calore infantile è tenere i neonati al caldo in modo adeguato ed evitare che prendano troppo caldo. I genitori devono scegliere misure di riscaldamento appropriate in base all'età, alle condizioni fisiche e alle condizioni meteorologiche dei loro figli. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire i colpi di calore nei neonati:

Non vestire il bambino con troppi vestiti e non coprirlo con coperte troppo spesse. Vestiti e trapunte devono essere aggiunti o rimossi in modo appropriato a seconda della temperatura interna.

Non tenere stretto il bambino tra le braccia né fasciarlo quando dorme. I bambini devono avere abbastanza spazio per muoversi e tenere libere le vie respiratorie.

Prestare attenzione alla ventilazione interna. Mantenere l'aria interna fresca e circolante per evitare che i bambini restino a lungo in un ambiente chiuso.

Misurate regolarmente la temperatura del vostro bambino e osservate le sue condizioni fisiche. Se il bambino manifesta sintomi quali febbre alta, sudorazione profusa, disidratazione, ecc., consultare immediatamente un medico.

Inoltre, i genitori dovrebbero approfondire la loro conoscenza e comprensione della sindrome del calore infantile e aumentare la loro consapevolezza in materia di prevenzione. Quando ci prendiamo cura dei bambini, dovremmo osservare attentamente, scoprire e affrontare tempestivamente le situazioni anomale.

Conclusione

La sindrome del calore infantile è una malattia grave che colpisce i neonati e i bambini piccoli, ma se i genitori imparano i metodi corretti per riscaldarsi e rafforzano la loro consapevolezza in materia di prevenzione, possono evitare efficacemente il verificarsi di questa malattia. Lavoriamo insieme per creare un ambiente caldo, sicuro e sano in cui i nostri bambini possano crescere!

Sindrome del sudore infantile: i rischi per la salute del surriscaldamento

I bambini sono considerati piccoli angeli donati da Dio alle famiglie e ogni loro sorriso e passo portano gioia alla famiglia. Con l'abbassarsi delle temperature invernali, spesso i genitori sono tentati di avvolgere i neonati in molti vestiti e coperte durante i mesi freddi, per tenerli al caldo. Tuttavia, surriscaldare un neonato può portare a un problema serio chiamato "sindrome dell'afa infantile (IMS)". Oggi parliamo di questo pericolo invisibile per la salute.

Che cosa è l'IMS?

Come suggerisce il nome, la sindrome da ipersensibilità al sole è una grave patologia che colpisce i neonati vestiti o coperti eccessivamente, provocando mancanza di ossigeno, febbre alta, sudorazione eccessiva, disidratazione, convulsioni, coma e persino insufficienza respiratoria e circolatoria. È più comune nei neonati, soprattutto nei bambini. I neonati non hanno un termometro interno completamente sviluppato, il che rende più difficile per loro regolare la temperatura corporea. Ciò li rende vulnerabili al surriscaldamento, che può portare a gravi complicazioni per la salute.

Quali sono le cause dell'IMS?

L'IMS è causato dal surriscaldamento. Spesso i genitori sono molto preoccupati che i loro piccoli possano prendere il raffreddore a causa del freddo. Indossano troppi vestiti per i neonati, li coprono con coperte pesanti e li tengono persino in braccio. Tuttavia, questo limiterà i movimenti del bambino e impedirà la dissipazione del calore in eccesso e la normale respirazione, portando a un aumento della sua temperatura già elevata e alla mancanza di ossigeno, provocando infine la sindrome di Mental Health (IMS).

Quali sono i sintomi della sindrome di Mental Health (IMS)?

Esistono diversi segnali e sintomi che indicano che il bambino potrebbe avere caldo eccessivo. I sintomi più comuni includono:

l Temperatura corporea elevata: la temperatura corporea può raggiungere i 40°C o più, anche i 42°C.

l Sudorazione eccessiva: il bambino potrebbe sudare molto e inzuppare vestiti e coperte.

l Respirazione e frequenza cardiaca accelerata

l Irritabilità e irrequietezza

l Disidratazione: anche il surriscaldamento può portare alla disidratazione, che si manifesta con secchezza delle fauci, riduzione dell'urina e assenza di lacrime durante il pianto.

l Convulsioni: febbre alta e mancanza di ossigeno possono causare convulsioni nei bambini.

l Coma: in casi estremi, l'IMS può portare al coma e causare il rigonfiamento del cervello, con conseguenti possibili danni cerebrali.

Inoltre, l'IMS può causare anche altri sintomi gravi, come difficoltà respiratorie, colorazione bluastra della pelle e pelle fredda e umida. Non appena si manifestano questi sintomi, i genitori devono portare immediatamente il bambino al pronto soccorso.

Come viene diagnosticata la IMS?

La SMI può essere diagnosticata attraverso l'anamnesi medica del bambino, la presentazione clinica e l'esame fisico. I medici chiederanno ai genitori se il bambino ha troppo caldo, valuteranno i sintomi di febbre alta, sudorazione eccessiva, disidratazione, ecc. Saranno condotti di conseguenza esami fisici e test di laboratorio. I medici possono confermare se il bambino è affetto da IMS attraverso una valutazione completa.

Come si cura l'IMS?

I principi del trattamento IMS sono il raffreddamento rapido, la gestione dell'ipossia, la regolazione dello squilibrio di fluidi ed elettroliti e il trattamento sintomatico. Le misure di trattamento includono:

1. Raffreddamento rapido: trasferire il bambino in un ambiente ben ventilato, spogliarlo per dissipare il calore, asciugargli il corpo con un asciugamano bagnato e, se necessario, somministrargli farmaci per abbassare la temperatura.

2. Correggere l'ipossiemia: mantenere pervie le vie aeree, somministrare ossigeno, applicare ventilazione meccanica se necessario.

3. Correzione della disidratazione e degli squilibri metabolici: somministrare liquidi in terapia per correggere la disidratazione, l'acidosi metabolica e altri squilibri elettrolitici.

4. Trattamento sintomatico: applicare interventi per convulsioni, coma e altri sintomi.

Si raccomanda ai genitori di seguire i consigli del medico, di monitorare attentamente le condizioni del bambino e di comunicare tempestivamente con lui.

Come prevenire l'IMS?

La chiave per prevenire l'IMS è vestire adeguatamente il bambino ed evitare che prenda troppo caldo. I genitori possono scegliere misure di riscaldamento appropriate in base all'età del bambino, alle sue condizioni fisiche, alle condizioni meteorologiche e alla temperatura dell'ambiente circostante. Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l'IMS:

l Evitate di vestire o coprire eccessivamente il vostro bambino. È possibile vestire il neonato a strati, il che consente di adattare facilmente l'abbigliamento in base alla temperatura.

l Evitare di tenere i neonati stretti in braccio o di avvolgerli in indumenti caldi quando dormono. Assicuratevi che ci sia abbastanza spazio per consentire loro di muoversi e respirare liberamente

l Migliora la qualità dell'aria negli ambienti chiusi. Assicurare una ventilazione adeguata con aria esterna fresca e pulita ed evitare spazi chiusi al chiuso

l Controlli di routine della temperatura. Controlla regolarmente la temperatura del tuo bambino e monitora le sue condizioni fisiche per assicurarti che stia bene. Se sei preoccupata per la temperatura, la sudorazione eccessiva, la disidratazione o il comportamento del tuo bambino, non esitare a contattare un medico.

Inoltre, i genitori dovranno conoscere le informazioni sull'IMS e aumentare la consapevolezza sulla prevenzione. È fondamentale che genitori e tutori monitorino e identifichino i segnali dell'IMS e, se necessario, adottino misure immediate.

Riepilogo

La sindrome di Mendelssohn-Schlafzimmer (IMS) è una patologia grave che colpisce neonati e bambini piccoli. Con le dovute conoscenze e misure preventive, puoi garantire che il tuo prezioso piccolo sia al sicuro e a suo agio durante l'inverno, evitando così la sindrome da impotenza. Lavoriamo insieme per creare un ambiente sicuro e confortevole e un futuro più sano per i bambini.

Autore: Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai, 2021, laurea in medicina integrata cinese e occidentale

Lezione di pediatria sulla medicina tradizionale cinese e occidentale integrata Yueyang

Wu Yufei

Revisione dell'articolo e redazione della colonna: Jiang Benran

<<:  Le malattie semplici venivano rimandate finché non diventavano complicate e in un anno sono stato ricoverato in ospedale 6 volte.

>>:  Il capitale mediorientale e le aziende automobilistiche cinesi si stanno muovendo in entrambe le direzioni, con l'ambizione di integrarsi nella catena industriale globale

Consiglia articoli

Scienze della Salute | Cura della pelle invernale

Scienza della Salute丨Cura della Pelle Invernale C...

Che ne dici di Reebok? Recensioni e informazioni sul sito Web di Reebok

Cos'è Reebok? Reebok è un famoso marchio brita...

I panini di riso freddi sostituiscono i noodles freddi con solo 60 calorie!

In estate le persone hanno poco appetito, quindi ...

Mangiare solo carne può essere più sano? I pro e i contro della dieta Paleo

La dieta Paleo è diventata popolare negli ultimi ...

Kani-san di Kani-san: un'analisi approfondita del fascino di Minna-no-Uta!

Crab-san Crab-san - Capolavoro anime di Everyone&...