Otite media: il “killer” dell’udito

Otite media: il “killer” dell’udito

L'otite media è un'infiammazione dell'orecchio medio causata da un virus o da un batterio che provoca l'infiammazione della zona dietro il timpano. I sintomi principali sono dolore alle orecchie, tinnito, febbre, sapore amaro in bocca e perdita dell'udito. Se il timpano è perforato, dall'orecchio fuoriesce del pus e, nei casi più gravi, si può verificare la perdita dell'udito.

1. Quali sono i tipi di otite media?

A seconda dell'insorgenza e della gravità dell'otite media, la malattia può essere grossolanamente suddivisa nei tre tipi seguenti.

(1) Otite media secretiva.

(2) L'otite media purulenta si divide in otite media purulenta cronica e otite media purulenta acuta a seconda della durata della malattia.

(3) Colesteatoma dell'orecchio medio, noto anche come "otomatoidite colesteatoma". Non si tratta di un vero tumore, ma di una struttura cistica. Oltre ad essere piena di epitelio desquamato e cheratina, la cisti contiene anche cristalli di colesterolo, per questo è chiamata colesteatoma.

2. Come curare l'otite media?

Il trattamento dell'otite media prevede farmaci topici o sistemici oppure interventi chirurgici.

(1) Il trattamento farmacologico è principalmente basato su farmaci locali, che possono essere utilizzati con soluzioni acquose antibiotiche o con una miscela di antibiotici e ormoni steroidei. Prima di usare il medicinale, è necessario pulire il pus dal condotto uditivo esterno e dalla cavità dell'orecchio medio. Per metodi di pulizia specifici, puoi chiedere consiglio a un professionista, ed è meglio farlo fare a un professionista.

(2) Farmaci sistemici: eritromicina, cefuroxima, ceftizoxima, ecc. possono essere assunti per via orale o endovenosa secondo il consiglio del medico.

(3) Trattamento chirurgico: per i pazienti con otite media secretiva, si può ricorrere alla timpanocentesi, alla miringotomia e alla miringotomia più posizionamento del tubo; nei pazienti affetti da otite media suppurativa si può ricorrere alla mastoidectomia radicale e alla timpanoplastica.

3. Quali gruppi di persone sono inclini all'otite media?

(1) Persone con costituzione debole: neonati, bambini piccoli e anziani hanno un tasso di incidenza relativamente più elevato.

(2) Persone con un sistema immunitario debole: fattori come raffreddore, alcol, stanchezza e stress emotivo possono facilmente ridurre l'immunità dell'organismo e aumentare la probabilità di otite media.

(3) Persone con malattie nasofaringee croniche: per le persone con malattie nasofaringee croniche, la limitata funzione di drenaggio della tuba di Eustachio aumenterà la probabilità di otite media.

(4) Persone con malattie croniche debilitanti: poiché le malattie croniche possono causare un abbassamento prolungato dell'immunità dell'organismo, l'incidenza dell'otite media sarà relativamente alta.

4. Come possiamo prevenire l'otite media nella vita quotidiana?

Innanzitutto, bisogna tenere le orecchie pulite e asciutte ed evitare di usare oggetti appuntiti, come gli stuzzicadenti, per stuzzicare il condotto uditivo esterno, per non danneggiare il condotto uditivo esterno e il timpano, causando così infiammazioni.

In secondo luogo, cercate di evitare che l'acqua entri nelle orecchie quando vi lavate i capelli o fate la doccia. Se accidentalmente dell'acqua sporca dovesse penetrare nelle orecchie, è opportuno pulirle per tempo. Anche in questo caso, bisogna fare attenzione a stare al caldo e cercare di evitare infezioni delle vie respiratorie superiori, per impedire che batteri e virus infettino l'orecchio medio attraverso la tromba di Eustachio, causando così l'infiammazione dell'orecchio medio.

Infine, bisogna prestare attenzione a un'alimentazione leggera, mangiare più verdure fresche, assumere integratori vitaminici, riposare a sufficienza, evitare di restare alzati fino a tardi o di lavorare troppo, per evitare un calo delle resistenze e l'insorgenza di otite media.

<<:  Didi versa lacrime per Da Vinci, la fascia di prezzo di 150.000 yuan del modello MONA potrebbe aiutare Xiaopeng Motors a superare NIO

>>:  "Emergenza" auricolare - sordità improvvisa

Consiglia articoli

L'attrattiva e la valutazione di Biri-Inu: recensione dell'anime

Biri-ken - L'adorabile tribù Ken di Fujiko Fu...

E l'EFTA? Recensioni EFTA e informazioni sul sito web

Qual è il sito web dell'Associazione europea d...

Che ne dici di SK Hynix? Recensioni e informazioni sul sito Web di SK Hynix

Qual è il sito web di SK Hynix? SK Hynix Semicondu...

Le persone che mangiano con le bacchette sono più magre? Ricerca: è vero!

L'alimento base dei paesi asiatici è quasi se...