Questi alimenti sono molto lassativi! Può essere definito il "terminatore della stitichezza": mangiatelo!

Questi alimenti sono molto lassativi! Può essere definito il "terminatore della stitichezza": mangiatelo!

La stitichezza è un problema molto comune! Per alcune persone è solo un piccolo episodio della vita, per altre è una vera e propria tortura! Ogni volta che vado in bagno, sono come una "maschera di dolore" vivente.

Nel mio Paese la prevalenza complessiva della stitichezza cronica tra gli adulti è del 10,9% e la probabilità di soffrire di stitichezza aumenta gradualmente con l'età. La prevalenza della stitichezza cronica nelle persone con più di 60 anni può raggiungere il 17,6%. Sebbene la stitichezza generalizzata non sia pericolosa per la vita, riduce la qualità della vita e compromette la salute. [1]

Circolano spesso voci secondo cui mangiare banane, bere acqua e miele e bere olio di sesamo possa prevenire la stitichezza, ma per alcune persone questi metodi sono completamente inutili! Al contrario, alcune pratiche sbagliate possono peggiorare la stitichezza. Perché succede questo? Quali sono i pericoli della stitichezza frequente? Quali alimenti possono aiutare a favorire la motilità intestinale? Questo articolo risolverà il problema del "defecare".

1. Che cosa è la stitichezza?

Molte persone pensano che se hanno difficoltà ad andare in bagno siano stitiche. In realtà, non necessariamente! Secondo le "Linee guida per la diagnosi primaria e il trattamento della stitichezza cronica 2019": la stitichezza si manifesta con difficoltà nella defecazione e/o ridotta frequenza delle evacuazioni intestinali e feci secche e dure. Una frequenza ridotta delle evacuazioni intestinali significa <3 evacuazioni intestinali a settimana.

Se la stitichezza dura più di 6 mesi, si parla di stitichezza cronica.

Se hai difficoltà a defecare solo un giorno, ma il giorno dopo le tue evacuazioni sono normali, non si tratta di stitichezza e non devi preoccuparti. Potrebbe essere correlato alla dieta e all'esercizio fisico.

Se soffri di stitichezza cronica, devi stare attento, perché la stitichezza può non solo rendere le persone depresse e ansiose, ma anche provocare ragadi anali, emorroidi e persino aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Poiché la defecazione provoca un aumento prolungato della pressione addominale, riducendo la quantità di sangue che ritorna al cuore e, allo stesso tempo, causando un continuo aumento della pressione intracranica, può facilmente causare aritmie maligne e accidenti cerebrovascolari, e persino mettere a rischio la vita. [2]

Inoltre, la stitichezza a lungo termine può aumentare il rischio di cancro del colon-retto.

2. Questi alimenti possono aiutare con i movimenti intestinali

Per garantire movimenti intestinali fluidi, è opportuno integrare la propria dieta con fibre alimentari. Questo perché la fibra alimentare solubile presente nella fibra alimentare può essere assorbita ed espansa, facendo sì che le persone sentano lo stimolo a defecare; mentre la fibra alimentare insolubile può stimolare il movimento meccanico dell'intestino e favorire la defecazione.

Per gli alimenti comuni ad alto contenuto di fibre alimentari, fare riferimento alle raccomandazioni nella tabella seguente [3]. Allo stesso tempo, assicuratevi di bere molta acqua.

Classifica delle fibre alimentari dei frutti comuni

||||

Inoltre, sebbene il contenuto di fibre alimentari delle prugne non sia elevato come quello dei frutti elencati nella tabella, secondo i dati della "Tabella di composizione degli alimenti cinesi", il suo contenuto di fibre alimentari insolubili è di soli 0,7 grammi/100 grammi, ma il suo consumo può anche favorire i movimenti intestinali.

Perché le prugne, come le pere, contengono sorbitolo, che può facilmente causare diarrea a causa del suo effetto osmotico e della capacità di favorire la motilità gastrointestinale. In genere, mangiarne circa 5 grammi alla volta provoca disturbi addominali, mentre mangiarne più di 10 grammi provoca diarrea. [4] Le prugne fresche contengono circa 2,6 grammi di sorbitolo ogni 100 grammi. Anche solo mangiare 300-400 grammi di prugne può causare diarrea.

Classifica delle fibre alimentari vegetali comuni

||||

Classifica delle fibre alimentari dei fagioli secchi comuni

||||

Classifica delle fibre alimentari dei funghi secchi comuni

||||

Classifica delle fibre alimentari dei cereali comuni

||||

3. Queste pratiche aggraveranno la stitichezza

Sebbene una dieta corretta possa ridurre il rischio di stitichezza, alcune persone continuano a soffrirne nonostante prestino attenzione alla propria dieta. Ciò potrebbe essere dovuto a uno stile di vita scorretto. Se hai le seguenti abitudini, devi modificarle.

1. Dieta: molte amiche amanti della bellezza spesso si "torturano" con una dieta per snellire il loro corpo. Mangiare troppo poco non solo porta alla malnutrizione, ma provoca anche una riduzione dei residui di cibo, che non sono sufficienti a far sentire alle persone lo stimolo di defecare. Ciò farà sì che l'acqua contenuta nella piccola quantità di cibo residuo che raggiunge per prima l'intestino crasso venga assorbita da quest'ultimo e, con il tempo, diventi secca e dura, facilitando la stitichezza.

2. Non ti piace bere acqua: la fibra alimentare idrosolubile ha bisogno di abbastanza acqua per assorbirla e gonfiarsi, rendendo le feci più morbide e prevenendo la stitichezza. Si raccomanda alle donne di bere almeno 1500 ml di acqua al giorno e agli uomini almeno 1700 ml di acqua.

3. Trattenere la cacca: quando si è impegnati a lavorare o a lezione e improvvisamente si avverte lo stimolo di defecare, molte persone scelgono di trattenersi per un po' per non influenzare il loro ritmo. Le feci sono costrette a rimanere nell'intestino e l'intestino crasso continuerà ad assorbire acqua dalle feci. Quanto più a lungo si trattiene la defecazione, tanto più secche e dure saranno le feci, il che può facilmente portare alla stitichezza. Inoltre, trattenere frequentemente le feci può anche indebolire il riflesso di defecazione.

4. Mancanza di esercizio: studi hanno dimostrato che la mancanza di esercizio a lungo termine è un fattore di rischio per la riduzione della motilità gastrointestinale, che può portare alla stitichezza. L'esercizio aerobico può migliorare la motilità gastrointestinale e facilitare i movimenti intestinali, come camminare a passo svelto, fare jogging, andare in bicicletta e praticare l'aerobica. L'esercizio fisico di intensità moderata può favorire la digestione, migliorare la motilità gastrointestinale e prevenire la stitichezza, mentre l'esercizio fisico ad alta intensità e l'allenamento di resistenza eccessivamente lungo aggraveranno la stitichezza. [5]

Un'intensità moderata significa che durante l'esercizio puoi parlare fluentemente ma non cantare.

5. Assumere frequentemente lassativi: sebbene i lassativi possano alleviare temporaneamente i problemi di stitichezza, assumerli frequentemente può portare alla dipendenza da farmaci, che aggraverà la stitichezza.

Pertanto, per prevenire la stitichezza, è necessario correggere il più possibile queste cattive abitudini di vita e sviluppare l'abitudine di evacuare regolarmente l'intestino. Non guardare i cellulari o i giornali mentre defechi.

4. Questi 3 metodi di defecazione popolari non sono affidabili

1. Mangiare banane potrebbe non aiutare necessariamente contro la stitichezza, ma potrebbe addirittura renderti più stitico

Molte persone scelgono di mangiare banane per alleviare la stitichezza quando ne soffrono. Infatti, scegliere la banana sbagliata ti renderà più stitico!

Mangiare banane acerbe non solo non aiuta ad alleviare la stitichezza, ma la peggiora, perché i tannini contenuti nelle banane acerbe hanno un effetto astringente. Se proprio volete mangiarli, scegliete quelli completamente cotti, con macchie nere sulla buccia e leggermente morbidi se pizzicati.

2. Bere acqua e miele per inumidire l'intestino e favorire i movimenti intestinali?

Verità: non funziona per tutti.

Se dopo aver bevuto acqua e miele si ottiene il cosiddetto effetto "lassativo", significa che si soffre di intolleranza al fruttosio.

Il miele contiene molto fruttosio, ma l'intestino di alcune persone lo assorbe lentamente. Per bilanciare la pressione osmotica nell'intestino, l'acqua entra nella cavità intestinale e il volume delle feci aumenta, favorendo così l'escrezione delle feci. Alcune persone potrebbero anche soffrire di diarrea!

Inoltre, il 75,6% del miele è costituito da zucchero, tra cui glucosio e fruttosio, il 22% è acqua, i grassi e le proteine ​​rappresentano il 2,3% e sono presenti altri ingredienti come vitamine e minerali, ma il contenuto totale di tutti questi ingredienti è inferiore allo 0,1%. [3]

Il miele non ha particolari valori nutrizionali ed è piuttosto ricco di calorie. 10 grammi di miele contengono 8 grammi di zucchero. Non solo è ricco di zuccheri, ma ha anche un contenuto calorico di 321 kcal/100 g. Bere troppo ti farà ingrassare!

3. Bere acqua leggermente salata può favorire i movimenti intestinali?

Esiste una diceria secondo cui "bere un bicchiere di acqua salata leggera ogni mattina può favorire la motilità gastrointestinale e prevenire la stitichezza". In realtà, questo metodo ha scarso effetto sulla defecazione. Il componente principale del sale è il cloruro di sodio e attualmente non ci sono prove concrete che dimostrino che il cloruro di sodio assunto per via orale possa favorire la defecazione.

Inoltre, una tazza da 300 ml di acqua salata leggera richiede in genere circa 2 g di sale. Secondo le raccomandazioni delle "Linee guida dietetiche per i residenti cinesi", l'assunzione giornaliera di sale a persona dovrebbe essere inferiore a 5 grammi. Se si assumono circa 2 grammi di sale bevendo acqua al mattino, l'assunzione giornaliera totale di sale supererà facilmente lo standard, il che non fa bene alla salute cardiovascolare e aumenta il rischio di ipertensione, ictus, malattie cardiache, ecc.

Se vuoi solo bere qualcosa, scegli semplicemente acqua bollita. Un bicchiere d'acqua al mattino può stimolare la peristalsi gastrointestinale e favorire la stitichezza.

Riassumere:

La stitichezza è davvero una cosa dolorosa! Se soffri già di stitichezza, non provare a caso alcun "rimedio casalingo". La prevenzione scientifica della stitichezza dovrebbe iniziare con una dieta ragionevole e un cambiamento delle abitudini di vita. Inoltre, non prendere le medicine a caso!

Riferimenti:

[1] Yang Zhi, Wu Chenxi, Gao Jing, Bai Dingxi, Zhu Lin, Liu Ruirui, Liang Yun, Wu Qiao. Meta-analisi della prevalenza della stitichezza cronica negli adulti cinesi[J]. Rivista cinese di medicina generale, 2021, 24(16): 2092-2097.

[2] Lü Henggang, Song Yunping, Guo Xin et al. Danni e prevenzione della stitichezza[J]. Rivista di medicina preventiva, 2019, 37(8):198.

[3] Il principe Yang. Tabella di composizione degli alimenti cinesi, sesta edizione, volume 1[M]. Università di Pechino Medical Press, 2018

[4]Hyams, JS (1983). Intolleranza al sorbitolo: una causa poco conosciuta di disturbi gastrointestinali funzionali. Gastroenterologia, 84(1), 30-33.

[5] Hu Xiaomin, Ye Jiamei, Wang Liqun, Pang Richao, Wang Wenchun, Zhang Anren. Esplorazione del possibile meccanismo con cui l'esercizio fisico migliora la stitichezza cronica basandosi sulla flora intestinale[J]. Medicina generale cinese, 2021, 24(15): 1984-1988.

<<:  Costruendo l'alleanza intelligente più forte al mondo, WM Motor lancia la nuova strategia tecnologica IdeaL4

>>:  Il durian è davvero profumato e il torsolo può essere mangiato! Come scegliere un buon durian?

Consiglia articoli

Se ti sloghi la caviglia, non ignorarlo!

Cos'è una distorsione alla caviglia? Come vie...

Jessica Simpson cammina 10.000 passi e perde 30 kg

Jessica Simpson, una cantante e stilista american...

Che ne dici di Dong-A Ilbo? Recensioni e informazioni sul sito web di Dong-A Ilbo

Cos'è il sito web Dong-A Ilbo? Dong-A Ilbo (동아...

La storia dello stetoscopio

Il tuo browser non supporta il tag audio Dopo una...