Fai attenzione! Questi tipi di tumori prendono di mira specificatamente le donne, ed è necessario conoscere questi segnali comuni

Fai attenzione! Questi tipi di tumori prendono di mira specificatamente le donne, ed è necessario conoscere questi segnali comuni

Nell'ambito della salute delle donne, il cancro è un tema che non può essere ignorato. A causa della loro particolare struttura fisiologica e del loro ciclo fisiologico, le donne corrono rischi di cancro diversi rispetto agli uomini. Oggigiorno, l'incidenza dei tumori maligni è in aumento in tutto il mondo e sta diventando più giovane.

L'obiettivo del Pingjiang County First People's Hospital è quello di fornire alle donne una guida scientifica divulgativa sui tumori femminili, per aiutare tutti a comprendere meglio queste malattie. Scopriamolo insieme!

1. Cancro cervicale

Il cancro cervicale è uno dei pochi tumori la cui causa è chiara. La probabilità che una donna contragga l'infezione da HPV ad alto rischio nel corso della sua vita è superiore al 70%, ma meno del 10% delle donne sviluppa un cancro cervicale o lesioni precancerose, quindi non c'è motivo di preoccuparsi troppo.

1. Prestazioni

1. Emorragia da contatto: l'emorragia cervicale precoce si manifesta spesso come sanguinamento vaginale dopo un rapporto sessuale o una visita ginecologica.

2. Perdite vaginali anomale: potrebbe verificarsi un aumento delle perdite vaginali, che potrebbero essere acquose, simili a acqua di riso o sanguinolente, con un odore di pesce.

3. Dolore al basso ventre o alla schiena: con il progredire della malattia, può manifestarsi dolore al basso ventre o nella regione lombosacrale.

2. Ispezione di allerta precoce

1. Esame citologico cervicale (TCT): è un metodo importante per lo screening precoce del cancro cervicale. Esegue l'esame citologico mediante raschiamento delle cellule epiteliali cervicali.

2. Test HPV: l'infezione da HPV è la causa principale del cancro cervicale. Il test HPV combinato può migliorare l'accuratezza dello screening.

3. Colposcopia: nei casi in cui i risultati del test TCT o HPV siano anomali, è possibile eseguire un'ulteriore colposcopia e, se necessario, effettuare una biopsia per un esame patologico.

2. Cancro dell'endometrio

Il cancro dell'endometrio è strettamente correlato ai livelli di estrogeni ed è comune nelle donne in postmenopausa e nelle persone con "tre alti" e obesità . Per la diagnosi precoce del cancro dell'endometrio sono essenziali visite ginecologiche regolari.

1. Prestazioni

1. Sanguinamento vaginale irregolare dopo la menopausa: è il sintomo principale del cancro dell'endometrio e la quantità di sanguinamento non è generalmente elevata.

2. Disturbi mestruali: le donne che non hanno ancora raggiunto la menopausa possono sperimentare un aumento del volume mestruale, un ciclo mestruale prolungato o disturbi del ciclo mestruale.

3. Dolore o fastidio al basso ventre: il dolore può manifestarsi quando il tumore invade i tessuti circostanti o comprime i nervi.

2. Ispezione di allerta precoce

1. Esame ecografico B: consente di osservare lo spessore e la morfologia dell'endometrio. Un ispessimento anomalo richiede ulteriori accertamenti.

2. Biopsia endometriale: il prelievo di tessuto endometriale per esame patologico tramite isteroscopia o curettage è il gold standard per la diagnosi del cancro dell'endometrio.

3. Cancro ovarico

In Cina, l'incidenza annuale del cancro ovarico è al terzo posto tra i tumori dell'apparato riproduttivo femminile, dopo il cancro cervicale e i tumori maligni del corpo uterino, ma il tasso di mortalità è al primo posto tra i tumori maligni dell'apparato riproduttivo femminile . Si tratta di un tumore maligno che minaccia seriamente la salute delle donne. Il tumore ovarico è la neoplasia ginecologica con il più alto tasso di mortalità e la prognosi peggiore. Oltre il 70% dei pazienti viene scoperto già in fase avanzata.

1. Prestazioni

1. Distensione addominale e dolore: poiché le ovaie sono situate in profondità nella cavità pelvica, i sintomi iniziali non sono evidenti, ma distensione addominale, dolore addominale e altri sintomi possono comparire nella fase avanzata.

2. Massa addominale: alcuni pazienti possono avvertire una massa addominale dura e con scarsa mobilità.

3. Perdita di peso e affaticamento: i pazienti in fase avanzata possono manifestare sintomi di cachessia, come perdita di peso, anemia, affaticamento, ecc.

2. Ispezione di allerta precoce

1. Esame ecografico, TC o RM: sebbene sia difficile rilevare precocemente il cancro ovarico, può essere utilizzato come metodo di esame ausiliario nei casi sospetti.

2. Rilevamento dei marcatori tumorali: come CA125, HE4, ecc., possono essere utilizzati per il monitoraggio delle condizioni del cancro ovarico e la valutazione della prognosi, ma non sono indicatori diagnostici specifici.

3. Visite ginecologiche regolari: per i gruppi ad alto rischio, come quelli con una storia familiare, dovrebbero essere eseguiti regolari visite ginecologiche, tra cui esami pelvici, ecografie vaginali a colori, ecc.

Tumore al seno

Sebbene il tumore al seno non rientri nella categoria dei tumori ginecologici, data la sua elevata incidenza e importanza nelle donne, viene qui brevemente introdotto. Il cancro al seno è uno dei tumori maligni più comuni nelle donne e la sua incidenza aumenta con l'età. Il tumore al seno in fase iniziale spesso non presenta sintomi evidenti, ma può essere individuato precocemente mediante regolari esami del seno.

1. Prestazioni

1. Noduli al seno: la maggior parte di essi sono noduli indolori, dalla consistenza dura e dai bordi irregolari.

2. Secrezione dal capezzolo: può verificarsi una secrezione dal capezzolo sanguinolenta, sierosa o acquosa.

3. Cambiamenti nella pelle del seno: come alterazioni a buccia d'arancia, fossette, ecc.

2. Ispezione di allerta precoce

1. Autoesame del seno: eseguire l'autoesame del seno una volta al mese e prestare attenzione ai cambiamenti nella forma del seno, nella pelle e nei capezzoli.

2. Ecografia del colore del seno o mammografia: per le donne di età superiore ai 40 anni o appartenenti a gruppi ad alto rischio, si raccomanda di sottoporsi a un'ecografia del colore del seno o a una mammografia una volta all'anno.

3. Esame MRI del seno: nei casi con un forte sospetto di cancro al seno, è possibile eseguire una MRI e una biopsia per confermare la diagnosi.

I tumori femminili rappresentano una delle principali minacce per la salute delle donne. Sensibilizzando, rafforzando la prevenzione, rispondendo in modo proattivo e curando scientificamente, possiamo ridurre efficacemente l'incidenza e la mortalità dei tumori. Lavoriamo insieme per proteggere il futuro luminoso della salute delle donne!

Autore speciale di Hunan Medical Chat: Wu Yufang, Pingjiang County First People's Hospital

Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie!

(Modificato da YT)

<<:  In questa corsa "senza conducente", ecco i cinque leader

>>:  Con Huawei e Xiaomi davanti e OV e Meizu dietro, quanto potrà durare il OnePlus di Liu Zuohu?

Consiglia articoli

Come allenare i muscoli della schiena da soli

Molti dolori lombari non specifici possono essere...

Quando gli uomini incontrano l'HPV

Questo è il 4921° articolo di Da Yi Xiao Hu Prefa...

E iTunes? Recensioni di iTunes e informazioni sul sito web

Che cos'è iTunes? iTunes è un'applicazione...

Sono sempre stanco. Cosa c'è che non va nel mio corpo?

In quest'epoca frenetica, molte persone hanno...

Come riconoscere l'ipertensione arteriosa polmonare, rara ma comune?

Oggi è il 5 maggio ed è anche la 12a "Giorna...