Screening precoce per la cirrosi epatica: cogli l'occasione d'oro per la cura!

Screening precoce per la cirrosi epatica: cogli l'occasione d'oro per la cura!

La cirrosi è una malattia del fegato molto pericolosa. I primi sintomi potrebbero non essere evidenti, ma se ignorati, le conseguenze saranno disastrose. Uno screening precoce per la cirrosi può consentirci di individuare i problemi nelle fasi iniziali della malattia, cogliere l'occasione d'oro per il trattamento, costruire una solida linea di difesa per la salute del fegato e compiere un passo importante nella protezione del fegato e nella lotta alla cirrosi. Ora esploriamo più in dettaglio lo screening precoce e il trattamento della cirrosi.

1. Comprendere la cirrosi

La cirrosi è una malattia epatica cronica progressiva causata da vari motivi. Il suo processo di sviluppo è relativamente lento e difficile da individuare nelle fasi iniziali. Tuttavia, con il progredire della malattia, si manifesteranno gradualmente una serie di gravi complicazioni, come encefalopatia epatica, sanguinamento delle vene varicose esofagee, ascite, ecc., che metteranno seriamente a repentaglio la vita e la salute del paziente. La steatosi epatica non alcolica, le malattie epatiche autoimmuni, l'abuso di alcol a lungo termine e l'epatite virale come l'epatite B o l'epatite C sono tutti fattori di rischio comuni per la cirrosi.

2. I danni della cirrosi epatica

La cirrosi può avere gravi ripercussioni sulla funzionalità epatica del corpo umano, danneggiandone il normale metabolismo, la sintesi e le funzioni di disintossicazione. La ridotta capacità di metabolizzare la bilirubina può facilmente causare sintomi di ittero come l'ingiallimento della sclera e della pelle. La ridotta capacità di sintetizzare le proteine ​​può portare a ipoproteinemia, causando ascite, edema, ecc. Le tossine nel corpo non possono essere eliminate in tempo a causa della funzione di disintossicazione indebolita, che può anche danneggiare vari organi del corpo. Anche la cirrosi può facilmente dare origine a gravi complicazioni. L'encefalopatia epatica può causare alterazioni della coscienza nei pazienti; la rottura e l'emorragia delle vene varicose esofagee possono causare feci nere e vomito massivo di sangue, che può essere pericoloso per la vita; l'ascite può causare ai pazienti difficoltà respiratorie e distensione addominale. Inoltre, sintomi come la distensione addominale e la perdita di appetito ridurranno la qualità della vita del paziente e influenzeranno la sua vita e il suo lavoro quotidiano. Anche i trattamenti a lungo termine e i controlli regolari comporteranno oneri economici e psicologici per i pazienti. Infine, se la cirrosi non viene curata tempestivamente, può evolvere in insufficienza epatica o cancro al fegato, aumentando il rischio di morte.

3. Sintomi precoci della cirrosi

3.1 Perdita di appetito

La ridotta funzionalità del fegato nella secernezione della bile influirà sulla normale digestione e sull'assorbimento del cibo da parte del paziente, con conseguente riduzione dell'assunzione di cibo, perdita di appetito, nausea, vomito, ecc.

3.2 Fatica

Il metabolismo del paziente è soggetto a disturbi dovuti a danni al fegato, che impediscono all'organismo di ottenere un apporto energetico sufficiente e possono causare una stanchezza inspiegabile, difficile da alleviare anche con il riposo.

3.3 Distensione addominale

Le lesioni al fegato possono facilmente causare nei pazienti problemi digestivi, congestione gastrointestinale e altri disturbi, che possono manifestarsi con una leggera sensazione di pienezza addominale.

3.4 Cambiamenti della pelle

La cirrosi può anche influenzare il metabolismo degli ormoni nel corpo, causando pigmentazione, pelle ruvida, colorito spento, ecc.

3.5 Dolore sordo nella parte superiore destra dell'addome

Alcuni pazienti avvertono anche sintomi di dolore sordo nella parte superiore destra dell'addome. Poiché questo dolore è lieve, viene facilmente confuso con un comune dolore addominale.

4. Metodi di screening precoce per la cirrosi epatica

4.1 Anamnesi ed esame fisico

Il medico porrà domande dettagliate sulla storia clinica del paziente, ad esempio sull'assunzione di farmaci, sull'abuso di alcol a lungo termine e sulla presenza o meno di epatite virale. Il medico eseguirà anche un esame fisico per verificare se l'addome del paziente è dolente o gonfio e se la sclera o la pelle sono gialle.

4.2 Test di laboratorio

Gli esami di funzionalità epatica permettono di comprendere lo stato funzionale e il grado di danno al fegato del paziente. Di solito vengono controllati indicatori quali albumina, bilirubina, aspartato aminotransferasi (AST) e alanina aminotransferasi sierica (ALT). Nella fase iniziale della cirrosi epatica possono manifestarsi solo alcuni indicatori anomali, come un leggero aumento della bilirubina e una diminuzione dell'albumina. Anche nelle fasi iniziali della cirrosi è probabile che si verifichino disfunzioni della coagulazione. I medici possono comprendere la funzione della coagulazione del paziente controllando gli indicatori correlati alla funzione della coagulazione, come il rapporto internazionale normalizzato (INR) del paziente, il tempo di protrombina (PT), ecc. L'alfa-fetoproteina (AFP) è un marcatore tumorale. Nei pazienti affetti da cirrosi non è detto che i livelli di AFP siano elevati, ma il test dell'AFP e l'attenzione alle variazioni dell'AFP possono consentire di individuare la presenza di un cancro al fegato.

4.3 Esame di imaging

L'aumento della durezza del fegato è una manifestazione importante della cirrosi. I medici possono misurare la durezza del fegato del paziente misurandone l'elasticità. Questo metodo di esame presenta i vantaggi di una buona ripetibilità, rapidità e non invasività. L'ecografia addominale ha un'elevata sensibilità per la diagnosi precoce della cirrosi ed è un importante mezzo di screening per la cirrosi. I medici possono utilizzare gli ultrasuoni per osservare il flusso sanguigno, la consistenza, la forma, le dimensioni, ecc. del fegato. La cirrosi precoce solitamente mostra fenomeni quali una struttura epatica disordinata, echi accentuati e superficie epatica ruvida. Dopo l'esame ecografico, se la diagnosi del paziente non è ancora chiara, si può ricorrere alla risonanza magnetica (RM) o alla TC per visualizzare più chiaramente la struttura e la morfologia del fegato e rilevare alcune piccole lesioni. Tuttavia, questo metodo di esame comporta una certa quantità di radiazioni ed è relativamente costoso.

Trattamento della cirrosi precoce

5.1 Trattamento dell'eziologia

Se la cirrosi del paziente è causata da epatite virale, è possibile ricorrere a un trattamento antivirale per ritardare la progressione della cirrosi e ridurre il rischio di cancro al fegato. Farmaci antivirali come tenofovir ed entecavir possono essere usati per trattare l'epatite B, mentre farmaci come velpatasvir e sofosbuvir possono essere usati per trattare l'epatite C. Se la causa della malattia del paziente è un consumo eccessivo di alcol a lungo termine, si dovrebbe adottare una rigorosa astensione dall'alcol per promuovere la riparazione e la rigenerazione delle cellule epatiche e ridurre il carico sul fegato. È inoltre possibile migliorare la degenerazione grassa del fegato e ritardare lo sviluppo della cirrosi nei pazienti affetti da steatosi epatica non alcolica perdendo peso, aumentando l'attività fisica e controllando la dieta.

5.2 Terapia di protezione del fegato

Per ridurre i danni al fegato e proteggere le cellule epatiche si possono usare farmaci epatoprotettivi come la silibina e la poliene fosfatidilcolina. Sebbene l'assunzione di questi farmaci possa alleviare i sintomi e migliorare la funzionalità epatica, non può invertire la progressione della cirrosi.

5.3 Terapia antifibrotica

Attualmente non esiste un farmaco specifico anti-fibrosi, ma alcuni studi hanno dimostrato che la colchicina e la vitamina E possono avere effetti anti-fibrosi. Inoltre, anche i medicinali cinesi come le pillole Anluo Huaxian e le compresse morbide per il fegato Compound Biejia hanno un certo effetto inibitorio sulla progressione della fibrosi epatica.

5.4 Adattamento dello stile di vita

I pazienti devono controllare l'assunzione di cibo, evitare di mangiare troppo, ridurre il carico sul fegato, seguire i principi dietetici di alto contenuto di vitamine, proteine, grassi e sale, evitare di mangiare cibi irritanti, grassi e piccanti e mangiare più frutta e verdura fresca. Allo stesso tempo, assicuratevi di dormire a sufficienza per favorire la riparazione e la rigenerazione delle cellule epatiche, prestate attenzione al riposo, evitate un affaticamento eccessivo e sviluppate buone abitudini di vita. Bere e fumare eccessivamente aggraverà i danni al fegato. I pazienti dovrebbero assolutamente smettere di fumare e limitare il consumo di alcol per proteggere il fegato. Un esercizio fisico adeguato può migliorare l'immunità e la forma fisica. I pazienti possono scegliere metodi di esercizio appropriati in base alle loro condizioni fisiche, come yoga, Tai Chi, camminata, ecc., ma è opportuno evitare esercizi eccessivi.

6. Cogli il vantaggio dell'opportunità di un trattamento d'oro

Il trattamento della cirrosi nelle fasi iniziali è molto importante perché il danno al fegato durante questo periodo è ancora relativamente lieve e presenta un certo grado di reversibilità. Se i pazienti scoprono la malattia in tempo e iniziano attivamente il trattamento, ciò può non solo ritardare la progressione della malattia, ma può persino invertire la cirrosi. Se la malattia viene ritardata allo stadio avanzato, non solo è soggetta a gravi complicazioni, ma aumenta anche notevolmente la difficoltà del trattamento e riduce la prognosi del paziente. Pertanto, dobbiamo attribuire grande importanza allo screening precoce della cirrosi e condurre regolari esami fisici per individuare precocemente la cirrosi e cogliere l'occasione d'oro per il trattamento.

In breve, la cirrosi può causare gravi danni al corpo umano, ma attraverso uno screening precoce e un trattamento tempestivo, possiamo controllare efficacemente la malattia, migliorare la qualità della vita del paziente e prolungarne la durata. Prestiamo insieme attenzione alla salute del fegato, mettiamo in atto attivamente screening e prevenzione precoci e salvaguardiamo la nostra vita e la nostra salute.

【Fonte immagine: Baidu】

<<:  Il piano di sviluppo a medio e lungo termine dell'industria automobilistica potrebbe trasformarsi in un'opportunità di svolta per i marchi nazionali

>>:  【Gestione del peso】"Tre riduzioni dietetiche e tre corpi sani" Una vita sana e bella inizia ogni giorno

Consiglia articoli

Ti danno una bella figura e lenticchie dimagranti

Vuoi un corpo da modella in passerella? Allora de...

Lo spessore della tua cornea è idoneo all'intervento chirurgico per la miopia?

Lo spessore della cornea è uno degli indicatori i...

Se hai l'influenza, bere acqua elettrolitica aiuta?

Durante le vacanze di Capodanno permane il rischi...

iPad mini è diventato un dispositivo "inutile" ma comunque indispensabile

Il 19 ottobre, il sito web tecnologico statuniten...

Analisi visiva dei social network polimorfici

L'analisi tradizionale dei social network (SN...