Felicità sessuale "piega" apprendimento, momento di emergenza "banana"

Felicità sessuale "piega" apprendimento, momento di emergenza "banana"

Autore: Wang Jin, Ospedale dell'Unione di Wuhan

Revisore: Peng Jing, primario, Peking University First Hospital

La "frattura" del pene, cioè la rottura della tunica albuginea del pene, è una lesione tissutale relativamente rara ma grave nelle urgenze urologiche maschili. Si verifica spesso durante i rapporti sessuali. Poiché potrebbe influire sulle future erezioni degli uomini, i pazienti devono recarsi in ospedale per la diagnosi e il trattamento in tempo utile per evitare di ritardare il momento migliore per cercare un trattamento medico.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

1. Perché il pene si “rompe”?

Il pene maschile normale mantiene l'erezione grazie a due corpi spugnosi simili a barre gonfiabili. La sua superficie è ricoperta da una membrana bianca e resistente, che sostiene il pene quando è eretto e ha la consistenza della cartilagine. Diventerà naturalmente flaccido quando la congestione nel pene scomparirà.

Quando il pene è in stato flaccido, lo spessore della tunica albuginea è di circa 2 mm e non è facile che si ferisca o si "fratturi". Tuttavia, quando il pene è in erezione, a causa della massiccia congestione della cavità dei corpi cavernosi, il pene diventa più spesso e duro, e anche la tunica albuginea diventa più grande e sottile (lo spessore è compreso tra 0,25 e 0,50 mm), la sua elasticità diminuisce e la sua fragilità aumenta. In questa fase, se il pene viene improvvisamente sottoposto a una forte forza esterna, può facilmente causare danni al corpo cavernoso o la rottura della tunica albuginea, che a sua volta provoca congestione e gonfiore del pene o di altre parti adiacenti, con sintomi simili alle fratture.

Tra le comuni forze esterne che possono causare la "frattura" del pene rientrano i rapporti sessuali violenti, una postura sessuale scorretta, la masturbazione eccessiva e la masturbazione con attrezzi speciali. Gli studi hanno dimostrato che il 43-55% delle "fratture" del pene nei pazienti sono causate da una vita sessuale scorretta, mentre l'8-24% sono causate dalla masturbazione. Occasionalmente, questa condizione si verifica quando il pene eretto urta un oggetto duro, o quando il pene cade dal letto o cade [1].

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Manifestazioni cliniche e diagnosi della "frattura" del pene

Quando il pene è "fratturato", il paziente può avvertire un dolore improvviso e intenso e può anche udire un suono secco. Le manifestazioni cliniche specifiche sono:

1. Dolore

I pazienti avvertono spesso una sensazione di lacerazione e un forte dolore locale nel sito della lesione, che a volte si irradia fino all'apertura uretrale esterna.

2. Ematoma locale

Poiché il grado di "frattura" del pene varia in gravità, alcuni ematomi sono limitati al pene e si manifestano con il segno della melanzana (gonfiore, lividi); mentre alcuni ematomi possono comparire in altre parti del corpo oltre al pene, come il perineo, lo scroto e persino rigonfiamento della parete addominale inferiore, ecchimosi ed ematoma a forma di farfalla (segno della farfalla). Durante la palpazione, i medici riescono spesso a trovare una massa chiara, fissa e isolata sotto la pelle del pene, che è il sito della rottura della tunica albuginea.

3. Deformità della curvatura

Il pene gonfio tende a inclinarsi verso il lato sano, ma può anche piegarsi verso il basso e deformarsi, come un amo da pesca.

4. Ematuria o difficoltà a urinare

Se la tunica albuginea si rompe e l'uretra viene danneggiata, il paziente manifesterà alcuni sintomi di danno all'uretra, come ematuria o difficoltà a urinare.

3. Diagnosi della frattura del pene

Nella pratica clinica, i medici hanno spesso bisogno di ricorrere a esami di diagnostica per immagini per confermare le condizioni specifiche dei pazienti con "fratture" del pene, al fine di adottare misure terapeutiche mirate.

Ecografia color Doppler

L'ecografia Color Doppler è un esame non invasivo, economico, semplice e facile da eseguire. Non solo può rilevare la rottura del corpo cavernoso e osservare l'entità della rottura della tunica albuginea del pene, ma anche rilevare il flusso sanguigno nel corpo cavernoso. È il metodo preferito per diagnosticare la "frattura" del pene. Tuttavia, quando la rottura della tunica albuginea del pene è piccola e può non essere facilmente rilevabile con l'ecografia B-mode, per formulare una diagnosi è necessaria la risonanza magnetica o la cavernosografia peniena.

Risonanza magnetica per immagini

La risonanza magnetica può mostrare con precisione la posizione e l'estensione della rottura della tunica albuginea e differenziare la rottura della tunica albuginea dall'ematoma del pene causato dalla rottura dell'arteria o della vena dorsale profonda del pene. Si tratta di un metodo affidabile per diagnosticare la rottura della tunica albuginea del pene, ma è costoso e di difficile impiego nella pratica clinica. Pertanto, attualmente viene utilizzato solo per chiarire la rottura della tunica albuginea e le lesioni del corpo cavernoso, che sono altamente sospette clinicamente ma non possono essere diagnosticate con l'ecografia B-mode e non presentano sintomi evidenti.

Cavernosografia

La radiografia dei corpi cavernosi del pene può rilevare il sito di rottura della tunica albuginea e l'estensione della ragade, ma è un esame invasivo. Lo stravaso del mezzo di contrasto può causare una grave fibrosi del corpo cavernoso e compromettere l'erezione del pene, con un tasso elevato di falsi positivi. Per questo motivo è stata gradualmente sostituita dall'ecografia di tipo B e dalla risonanza magnetica.

Immagini del tratto urinario

Se l'analisi delle urine mostra ematuria macroscopica o microscopica e si sospetta una lesione uretrale, è necessaria un'urografia per confermare l'entità della lesione uretrale [1].

Trattamento della frattura del pene

Il metodo di trattamento della rottura della tunica albuginea del pene è direttamente correlato al grado di lesione e la riparazione chirurgica d'urgenza precoce della rottura della tunica albuginea è attualmente il metodo di trattamento preferito e più efficace che può ridurre le complicazioni.

1. Trattamento di emergenza

Gli impacchi freddi locali possono impedire l'espansione dell'ematoma. Nei pazienti con emorragia massiva e sintomi di shock, possono essere somministrati trattamenti antishock quali infusioni, trasfusioni di sangue, analgesia e sedazione.

2. Trattamento non chirurgico

È adatto ai pazienti con piccola rottura della tunica albuginea, ematoma lieve, danno al corpo cavernoso ma tunica albuginea intatta. Le principali misure terapeutiche comprendono bendaggi pressori locali, impacchi freddi, sedazione e analgesia, nonché antibiotici per prevenire le infezioni. Tuttavia presenta numerose complicazioni. Dal 10% al 53% dei pazienti sperimenterà l'ingrossamento dell'ematoma penieno, infezione secondaria, fibrosi peniena, noduli dolorosi, deformità angolare, fistola arterovenosa, indurimento del pene, fibrosi del corpo cavernoso e disfunzione erettile del pene.

3. Chirurgia

I pazienti con sanguinamento, gonfiore o sospetta lesione uretrale devono sottoporsi tempestivamente a trattamento chirurgico per ridurre le complicazioni e abbreviare i tempi di recupero.

Nei pazienti con lesioni evidenti, possiamo scegliere di effettuare un'incisione nella parte lesa del pene, esporre la tunica albuginea rotta strato per strato e quindi suturarla con suture riassorbibili.

Nei pazienti con sedi sconosciute della lesione ed ematomi di grandi dimensioni, è meglio praticare un'incisione circolare sotto il solco coronale, rimuovere la superficie profonda della fascia profonda del pene fino alla base del pene, esporre completamente la tunica albuginea rotta e suturarla con suture riassorbibili dopo aver rimosso l'ematoma. In caso di lesione uretrale, l'uretra può essere riparata mediante sutura a strati per evitare che il sito della lesione uretrale e l'incisione circolare siano sullo stesso piano, altrimenti potrebbe formarsi una fistola urinaria[1].

Dopo l'operazione, il paziente dovrà astenersi dai rapporti sessuali per almeno 1 mese, per consentire al pene di riposare e riprendersi completamente. In generale, se la "frattura" del pene viene curata tempestivamente, non si avranno generalmente conseguenze evidenti.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

La "frattura" del pene non è inevitabile. Oltre a sviluppare buone abitudini sessuali, gli uomini dovrebbero anche comportarsi secondo le proprie possibilità durante il rapporto sessuale, eseguire i "preliminari" in modo approfondito e lubrificare i genitali prima di impegnarsi nel rapporto.

Riferimenti

Xia Shujie, Lü Futai, Xin Zhongcheng. Andrologia di Guo Yinglu[M]. 2a edizione. Pechino: People's Medical Publishing House, 2019.

<<:  Un lupo travestito da yang

>>:  La protezione dei diritti di proprietà intellettuale consente all'innovazione di andare oltre in un ambiente equo e giusto

Consiglia articoli

Healthy Weight Consultation offre ora servizi Internet e telefonici

Molti utenti di computer sono diventati obesi a c...

Chirurgia plastica prima dello sviluppo: conseguenze imprevedibili

Secondo il Chosun Ilbo, influenzato da giornali, ...

Lavare i capelli frequentemente può causare calvizie?

Non è così. Un luogo comune sulla salute dei cape...