Il cancro ai polmoni è una delle patologie tumorali con i tassi di morbilità e mortalità più elevati al mondo. Il suo lavoro infermieristico è di grande importanza per migliorare la qualità della vita dei pazienti e prolungarne la sopravvivenza. Attualmente, i trattamenti tradizionali per il cancro ai polmoni comprendono la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia e, più di recente, la terapia mirata e l'immunoterapia. Inoltre, anche un'assistenza completa e meticolosa gioca un ruolo fondamentale nel processo di trattamento. Quindi, come dovremmo prenderci cura di noi stessi dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro ai polmoni? In questo articolo spiegheremo in dettaglio tre punti chiave dell'assistenza infermieristica per aiutare i pazienti ad affrontare meglio l'insorgenza del cancro ai polmoni! Cure fisiologiche: sollievo dei sintomi e prevenzione delle complicazioni I sintomi più comuni nei pazienti affetti da cancro ai polmoni dopo aver contratto la malattia sono tosse, espettorazione di sangue, difficoltà respiratorie, dolore al petto, ecc.; possono inoltre manifestarsi vari gradi di indigestione e malnutrizione. Pertanto è molto importante attuare tempestivamente una gestione mirata e adeguata di questi sintomi. 1. Controllo dei sintomi Per i pazienti affetti da cancro ai polmoni, i problemi più comuni sono la tosse e la dispnea. Gli infermieri devono istruire i pazienti su come utilizzare correttamente gli inalatori o i nebulizzatori e insegnare loro semplici esercizi di respirazione, come la respirazione addominale, per alleviare la dispnea. Inoltre, i pazienti costretti a letto devono girarsi tempestivamente per ridurre il rischio di infezioni polmonari e favorire l'espulsione delle secrezioni respiratorie. Allo stesso tempo, se la tosse con sangue è causata dalla tosse, è necessario utilizzare farmaci emostatici come prescritto dal medico, mantenere umide le vie respiratorie e liberarle in tempo quando necessario. 2. Supporto nutrizionale e integrazione energetica Tuttavia, poiché i pazienti affetti da cancro ai polmoni possono sviluppare cachessia, i problemi di malnutrizione in questa fase influenzeranno seriamente la qualità della vita del paziente e i risultati del trattamento. Pertanto, il personale infermieristico dovrebbe elaborare piani di supporto nutrizionale personalizzati, basati sulle condizioni fisiche del paziente e sulle sue funzioni digestive e di assorbimento. Ciò dovrebbe includere alimenti ad alto contenuto proteico e calorico, nonché integratori vitaminici e minerali necessari per garantire l'apporto energetico e nutrizionale del paziente. 3. Gestione del dolore Infine, il dolore al petto è un problema comune nei pazienti affetti da cancro ai polmoni, solitamente correlato alla crescita del tumore, alla radioterapia o alla chemioterapia e ad altri trattamenti. Per quanto riguarda la gestione del dolore, i pazienti devono prima usare antidolorifici seguendo le istruzioni del medico. Allo stesso tempo, possono anche adottare alcune terapie non farmacologiche, come impacchi caldi, impacchi freddi o terapia psicologica, per alleviare il dolore dei pazienti. Assistenza psicologica: supporto emotivo e adattamento psicologico Oltre a soffrire di sintomi fisici, i pazienti affetti da cancro ai polmoni spesso affrontano una pressione psicologica enorme, come paura, ansia, depressione, ecc. Pertanto, l'assistenza psicologica è altrettanto importante per il trattamento complessivo del paziente. Un buono stato mentale sarà molto utile per migliorare l'entusiasmo del paziente nei confronti del trattamento e la sua qualità di vita. 1. Supporto emotivo A tal fine, il personale infermieristico dovrebbe innanzitutto fornire ai pazienti un adeguato supporto emotivo per stabilire un rapporto di fiducia tra infermiere e paziente e incoraggiare la partecipazione attiva delle famiglie dei pazienti per creare un ambiente caldo, comprensivo e di supporto. Inoltre, sono molto necessari anche una consulenza psicologica tempestiva e il supporto di gruppo, che aiuteranno efficacemente i pazienti a condividere le esperienze, a liberare le emozioni e ad aumentare il loro coraggio e la loro sicurezza per superare la malattia. 2. Adattamento psicologico Inoltre, dopo aver ricevuto la diagnosi di cancro ai polmoni, i pazienti spesso attraversano un periodo di adattamento psicologico. In questa fase, il personale infermieristico dovrebbe guidare efficacemente i pazienti nell'esecuzione di un training di pensiero positivo e nella pratica di tecniche di rilassamento, come la meditazione e la respirazione profonda, per aiutarli a ridurre tensione e ansia. Allo stesso tempo, i pazienti devono essere guidati ad avere una visione corretta della malattia e incoraggiati a collaborare attivamente al trattamento, in modo da rafforzare la loro determinazione a superare la malattia. Cura della vita quotidiana: vita regolare e alimentazione equilibrata Infine, anche l’ottimizzazione dello stile di vita e della dieta è fondamentale e rappresenta la chiave per migliorare le funzioni fisiche dei pazienti e mantenere la loro qualità di vita. 1. Abitudini di vita regolari Nella vita quotidiana, chi si prende cura di un paziente dovrebbe innanzitutto aiutarlo a stabilire abitudini di vita regolari, a garantire un sonno adeguato e a evitare il superlavoro. Incoraggiando attività fisiche moderate, come camminare e fare jogging, e svolgendole con moderazione in base alle condizioni fisiche del paziente, si favorirà efficacemente il recupero della funzionalità respiratoria del paziente e della circolazione sanguigna in tutto il corpo, rafforzando così l'immunità. 2. Dieta equilibrata Inoltre, una dieta equilibrata è fondamentale per la guarigione dei pazienti affetti da cancro ai polmoni. Gli infermieri devono consigliare ai pazienti di evitare cibi piccanti e irritanti, di scegliere cibi facili da digerire e assorbire e di mantenere una dieta diversificata per garantire un'alimentazione equilibrata. Inoltre, i pazienti devono prestare molta attenzione a mantenere l'assunzione di acqua e a reintegrare tempestivamente gli elettroliti, soprattutto durante la chemioterapia. In sintesi, il lavoro infermieristico per il cancro ai polmoni è un lavoro sistematico, che spesso richiede agli infermieri di fornire un'assistenza completa e meticolosa che tenga conto di più dimensioni, quali fisiologia, psicologia e vita quotidiana. Attraverso l'implementazione approfondita dei tre punti chiave sopra menzionati, l'efficacia del trattamento e la qualità della vita dei pazienti possono essere migliorati in modo significativo, in modo che i pazienti possano contare su un sostegno e una fiducia più solidi. Autore: Cui Dan Shifang People's Hospital |
<<: Piccole abitudini che solo le persone magre hanno, imparane una e puoi perdere peso
>>: Il telefono indossabile Blu: uno scherzo o un sogno?
Che cos'è il Continuum Design? Continuum è una...
Autore: Liu Xinming, medico curante, Ospedale Cha...
Esperto di questo articolo: Fu Shufang, Master in...
Rumore anonimo - Rumore anonimo Panoramica "...
In paesi come il Regno Unito e l'Australia, c...
Gli avocado sono ricchi di sostanze nutritive e u...
L'analista di Citibank Mark Mahaney ha recent...
Le attività di Dio in un mondo senza Dio - Le att...
Tutti sperano di invecchiare più lentamente, ma n...
Nella vita quotidiana, molte persone hanno sperim...
Cos'è il sito web del Gruppo Ferrovio? Grupo F...
"Quiz Tokiko-san": un anime spirituale ...
20th Century Hour "Finché non verrà realizza...
Nella vita di tutti i giorni, nei film e nei prog...
Con l'arrivo della brezza primaverile e la ri...