10 errori comuni nel fitness

10 errori comuni nel fitness

L'esercizio fisico è medicina. L'esercizio fisico è un buon medico e una buona medicina. È uno dei trattamenti per l'obesità, le tre malattie cardiache e le malattie cerebrovascolari. Soprattutto nelle fasi iniziali di queste malattie, un regime alimentare corretto abbinato all'esercizio fisico può alleviare i sintomi, ritardare la progressione della malattia e persino invertire le lesioni, riportare l'organismo a una popolazione sana, ridurre la disabilità e la morte premature e prolungare l'aspettativa di vita in buona salute. Gli esercizi di fitness servono per la salute, per prevenire e curare le malattie e sono una forma di auto-coltivazione. Gli sport competitivi servono per competere, per vincere o perdere e per guadagnarsi da vivere. Per questo motivo, gli esercizi di fitness sono diversi dagli sport agonistici. In questo articolo vengono elencati per i lettori 10 comuni equivoci sugli esercizi di fitness.

Parte 1: L'esercizio fisico è rischioso, quindi sii cauto quando lo fai. L'esercizio fisico è rischioso. 1. La maratona e il nuoto possono causare crampi (spasmi muscolari). 2. Il colpo di calore può verificarsi in ambienti con temperature e umidità elevate. 3. L'ipoglicemia indotta dall'esercizio fisico si verifica durante l'esercizio fisico prolungato senza ripristino a stomaco vuoto. 4. L'esercizio fisico di intensità estremamente elevata e una quantità eccessiva di esercizio possono occasionalmente causare la sindrome da rabdomiolisi. 5. Esiste anche una rara, fatale e inspiegabile morte improvvisa durante l'esercizio fisico. 6. Altrettanto raro è l'attacco cardiovascolare fatale durante l'esercizio fisico. 7. Gli infortuni sportivi più comuni sono quelli ai muscoli, ai legamenti, alle ossa, alle articolazioni, ecc. Pertanto, quando si tratta di esercizi di fitness, non è vero che più alta è l'intensità, meglio è; più alta è la frequenza, meglio è; più lungo è il tempo, meglio è; e più esercizio si fa, meglio è. Siate consapevoli di voi stessi ed evitate malintesi sull'esercizio fisico: esercizio eccessivo, esercizio faticoso, esercizio singolo, ignorare le controindicazioni, ignorare il principio del progresso graduale, essere desiderosi di un successo rapido, essere competitivi e confondere la forma fisica con la competizione.

Parte 2: Allenarsi tutti i giorni, con la pioggia o con il sole? Quando c'è un temporale, fa freddo gelido o c'è il sole cocente, è necessario uscire per fare sport? Dovresti riposare, andare in palestra o allenarti a casa. Ognuno di noi soffrirà di mal di testa, brividi e febbre. In questo momento devi ascoltare la chiamata del tuo corpo. Quando sei malato o stanco, fai una pausa e non fare esercizio fisico. Alcune persone sono restie a riposarsi dopo aver corso una maratona e il giorno dopo ripetono la cosiddetta corsa che depleta l'acidità. Tuttavia, la corsa che elimina l'acidità è un errore. Non è un esercizio di fitness, è autodistruzione. Puoi sudare copiosamente per massimizzare le funzioni del tuo corpo, ma devi anche rilassarti con moderazione e riposare al momento giusto per dare al tuo corpo il tempo e l'opportunità di un "super recupero". Non è consigliabile fare esercizio fisico tutti i giorni, indipendentemente dal fatto che piova o che ci sia il sole.

Parte 3: Sudi durante gli esercizi di fitness? Chi pensa che sudare durante l'attività fisica non faccia bene è l'opposto di chi si allena tutti i giorni, con qualsiasi condizione atmosferica. È sbagliato pensare che più si suda, migliore sarà l'effetto. Se fosse vero, non sarebbe più facile fare la sauna? Sebbene la sudorazione non sia una misura dell'efficacia dell'esercizio fisico, è un indicatore indiretto della sua intensità. Nota: "sudare" intenzionalmente non aumenta il consumo di energia, ma può causare esaurimento. Quando fai esercizio fisico, il tuo battito cardiaco accelera, sei senza fiato, sudi e ti senti stanco, ma riesci a continuare e riesci ancora a intrattenere conversazioni semplici. Questa intensità è considerata elevata ed è quella che migliora le tue capacità atletiche. L'esercizio richiede fattori quali intensità, durata, frequenza e metodo. Paragonando l'esercizio fisico all'assunzione di farmaci per curare una malattia, allora: metodo di esercizio ≈ nome del farmaco, intensità dell'esercizio + durata dell'esercizio ≈ dosaggio del farmaco, frequenza dell'esercizio ≈ frequenza della somministrazione dei farmaci. Sono tutti fattori importanti: di quale malattia si soffre, quali farmaci si assumono, in quale quantità e con quale frequenza. Non sudare quando fai esercizio fisico e non sforzarti troppo quando vai al lavoro.

Parte 4: Allenarsi al mattino e alla sera: è giusto o sbagliato? Al mattino le piante rilasciano una grande quantità di anidride carbonica dopo una notte di metabolismo. La concentrazione di anidride carbonica nell'aria è la più alta. Inoltre, la polvere e le sostanze nocive presenti nell'aria scendono fino all'altezza della zona di respirazione, il che è dannoso per la salute umana. Per le persone di mezza età e gli anziani, il mattino è il momento più pericoloso della giornata. Le persone hanno un metabolismo più basso, ma hanno una pressione sanguigna relativamente alta, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari sono soggette a malfunzionamenti e l'incidenza di morte improvvisa è elevata. La sera, dopo una giornata di fotosintesi, le piante rilasciano una grande quantità di ossigeno. La concentrazione di ossigeno nell'aria è più alta, ma la pressione sanguigna è relativamente bassa. Naturalmente, questi fattori sono relativi e non abbastanza gravi da impedirti di fare attività fisica. Il momento giusto per fare esercizio fisico dipende dalle preferenze personali, dalla routine quotidiana e dal tempo libero. Qual è il momento giusto per fare la cacca? Quando ne senti il ​​bisogno. Fare esercizio fisico al mattino e alla sera non è né giusto né sbagliato; ciò che fa per te è la cosa migliore.

Parte 5: Uno sport, praticarlo per tutta la vita? Se ti piace lo sport e lo pratichi con costanza, non ci sono problemi. Se ti limiti a praticare un solo sport per tutta la vita ed escludi gli altri, potresti dimenticare l'intento originario dell'esercizio fisico, e trattare il fitness come una competizione, trasformando così l'attività amatoriale in un'attività professionale. Un singolo esercizio aerobico comporta il rischio di perdita di massa muscolare, con conseguente impatto sulla forma del corpo; riduce inoltre il metabolismo basale, influendo sui risultati duraturi della perdita di peso. L'esercizio anaerobico da solo non aiuta necessariamente a perdere peso, perché l'aumento del peso muscolare è accompagnato da un aumento del contenuto di acqua che è circa tre volte il peso del muscolo. Che sia aerobico o anaerobico, un singolo esercizio può facilmente causare danni muscolari e articolari. Un allenamento diversificato può bilanciare lo sviluppo dei muscoli di tutto il corpo, prevenire la perdita di massa muscolare e gli infortuni muscolari e articolari e rendere sostenibili gli esercizi di fitness. Naturalmente, gli sport basati sulle abilità, come i giochi con la palla, possono aiutarti a viaggiare in tutto il mondo e a tenerti impegnato per il resto della tua vita, quindi vale la pena continuare a praticarli. La varietà è una regola generale del fitness.

Parte 6: Quando fai esercizio fisico per perdere peso, quale parte del corpo perderà peso? Gli esercizi mirati a una parte specifica del corpo non ridurranno il grasso in quella parte. L'esercizio fisico consuma il glicogeno immagazzinato nei muscoli. Quando il glicogeno si esaurisce, il corpo lo reintegra trasportando energia attraverso il sangue, anziché "utilizzare materiali locali" per attivare il grasso in quella zona. Quando il corpo è carente di energia, il grasso viene scomposto in glicerolo e acidi grassi, trasportati alle fibre muscolari attraverso il sangue, entrano nei mitocondri e subiscono una grande ondata di reazioni chimiche prima di essere ossidato per rilasciare energia. Il grasso viene bruciato in tutto il corpo, ma allenare una parte specifica del corpo può in realtà aumentare e rafforzare i muscoli di quella parte. Molte persone vogliono perdere il grasso sulla pancia e quindi si dedicano disperatamente agli addominali. Pensaci un attimo: il petto delle altre persone diventa più grande quanto più si allenano, quindi perché il tuo addome può diventare più piccolo quanto più ti alleni? L'applicazione locale, il massaggio manuale locale o il movimento passivo con attrezzature non possono consumare il grasso locale. Il massaggiatore consuma la propria energia, mentre la macchina consuma energia elettrica. Nessuno dei due utilizza il tuo grasso o il tuo glicogeno per produrre energia, quindi la tua energia non viene consumata e quindi non può aiutarti a perdere peso. Quando fai esercizio fisico per perdere peso, quale parte del corpo perderà peso? Non posso farlo!

Parte 7: Attrezzatura per esercizi da donna, King Kong Barbie? Quando molte ragazze parlano di esercizi di resistenza, come il sollevamento pesi e l'allenamento con gli attrezzi, pensano subito a Barbie e Arnold Schwarzenegger e hanno paura di diventare muscolose. Per le ragazze è difficile sviluppare la massa muscolare. Per aumentare le dimensioni dei muscoli sono necessari prerequisiti fisiologici e duro lavoro: 1. Allenamento di resistenza pesante e sufficiente; 2. Livelli più elevati di androgeni. Uomini e donne hanno una fisiologia diversa. I livelli di androgeni nelle ragazze sono solo pochi decimi di quelli degli uomini, ma i loro livelli di estrogeni sono più alti. Pertanto, le donne hanno una capacità di sintesi muscolare più debole e una capacità di sintesi dei grassi più forte. Per le bambine normali è estremamente difficile diventare una bambola Barbie, a meno che non facciano esercizi di resistenza intensa come gli uomini e non assumano farmaci ormonali. Le ragazze possono fare alcuni esercizi con pesi piccoli e ripetizioni multiple, oppure alcuni esercizi di resistenza a corpo libero. Non aumenta significativamente il peso e il volume muscolare, ma può sviluppare una sensazione di tonicità, modellare il corpo e snellire vita e glutei, bruciando calorie e riducendo il grasso. Gli esercizi di resistenza con piccoli pesi e ripetizioni multiple possono modellare il corpo, snellire la vita e sollevare i glutei.

Parte 8: I polpacci diventano più spessi grazie alla corsa e al fitness? Esistono approssimativamente i seguenti tipi di spessore e lunghezza del polpaccio. 1. È determinato dai geni genetici. Alcune sono lunghe e sottili, altre corte e spesse. Quelli corti sembrano spessi e quelli lunghi sembrano sottili. Questa è la loro forma naturale del corpo. 2. Le gambe grosse e grasse indicano che sei troppo grasso e devi perdere peso. Quando i polpacci sono rilassati, quello che puoi pizzicare con le mani è grasso. Una piccola precisazione: non esiste una riduzione localizzata del grasso. 3. Congestione temporanea. Dopo esercizi che richiedono sforzo nei polpacci, come la corsa di lunga distanza, potresti avvertire rigidità e tensione e pensare che i polpacci siano diventati più spessi. In realtà si tratta di una congestione temporanea e le ragazze se la meritano. 4. Gli esercizi di resistenza dei polpacci portano al rafforzamento e all'ingrandimento dei muscoli delle gambe. Ad esempio, il sollevamento dei talloni con peso è un esercizio che consiste nel mettersi ripetutamente in punta di piedi e sollevare i talloni. Il sollevamento dei talloni in posizione eretta esercita i muscoli gastrocnemi, che conferiscono alle gambe una vera e propria massa muscolare e tonica; Il sollevamento dei talloni da seduti esercita i muscoli solei, rendendo i muscoli gastrocnemio e soleo nei polpacci proporzionati, simmetrici e tesi, che è ciò che si desidera. 5. Anche gli sprint anaerobici ad alta intensità, con atterraggio dell'avampiede a terra, come la corsa sui 100 metri, sui 200 metri, sui 400 metri e la corsa in salita, possono rafforzare i polpacci. Correre, soprattutto se su lunghe distanze, non renderà i polpacci più spessi. Se così fosse, i maratoneti avrebbero già sviluppato zampe di elefante o zampe di carota. Le ragazze hanno pochissimi ormoni maschili necessari per sintetizzare i muscoli del loro corpo. Anche se praticano sprint anaerobici ad alta intensità, è difficile per loro avere polpacci spessi. La corsa di lunga distanza e il fitness non faranno ingrossare le gambe delle ragazze.

Parte 9: Iniziare a perdere grasso in trenta minuti? Siamo vivi, respiriamo, il nostro cuore batte, il sangue scorre, tutte le attività fondamentali del nostro corpo non si fermano mai e consumiamo costantemente energia, compreso il grasso. Questo è il metabolismo basale. Il motivo per cui ingrassiamo gradualmente non è dovuto al fatto che non assumiamo grassi, ma al fatto che mangiamo troppo e consumiamo troppo poco, con conseguente eccesso di cibo e squilibrio tra domanda e offerta. Nella modalità di esercizio di ossidazione aerobica, l'energia viene fornita dal glucosio, dal glicogeno e dai grassi, ma all'inizio i grassi svolgono un ruolo di supporto. Circa 30 minuti dopo l'inizio dell'esercizio, i grassi superano gradualmente i carboidrati come principale fonte di energia. Finché fai esercizio, brucerai grassi, senza dover aspettare 30 minuti. L'origine di questa affermazione potrebbe essere da ricercare nel fatto che "l'apporto energetico dei grassi aumenta mezz'ora dopo l'inizio dell'esercizio" che si è evoluto in "i grassi iniziano a fornire energia mezz'ora dopo l'inizio dell'esercizio". In realtà, la quota di apporto energetico derivante dai grassi non è strettamente correlata alla durata dell'esercizio, bensì alla sua intensità. Mangia meno, consuma di più e il grasso diminuirà naturalmente.

Parte 10: Riscaldamento e rilassamento, sono necessari? Riscaldarsi prima dell'esercizio fisico: aumenta il flusso sanguigno, aumenta la temperatura muscolare, migliora il metabolismo muscolare, aumenta l'eccitabilità dei nervi ed evita infortuni sportivi. Rilassamento dopo l'esercizio fisico: il sangue ritorna, la forza fisica viene ripristinata, la stanchezza viene eliminata, l'effetto dell'esercizio fisico migliora, la funzionalità nervosa migliora e si evitano infortuni sportivi. Come ridurre gli infortuni muscolari e articolari? L'ho riassunto in 16 parole: riscaldamento prima, stretching dopo, esercizi vari e procedere passo dopo passo.

Riepilogo di questo articolo: L'esercizio fisico è per la tua salute, per prevenire e curare le malattie, è auto-coltivazione, quindi non paragonarti agli altri. Combina la tua esperienza, adattala alle tue esigenze, allenati in modo scientifico e persevera.

<<:  L'era dell'hardware gratuito di LeTV potrà concretizzarsi?

>>:  Famiglia GADD45: supereroi che combattono le malattie dell'invecchiamento e si mostrano dietro le quinte

Consiglia articoli

Sbarazzati dei dolori muscolari causati dalla corsa! Solo 40 secondi

Quando corri, ti capita spesso di avvertire dolor...

Perché il guscio del mangostano è così duro? Come mangiare il mangostano

La polpa del mangostano è ricca di fibre alimenta...

Il fascino e la profondità di "Fractal": recensione dell'anime e punti consigliati

Frattali - Il mondo profondo e il suo fascino ■Pa...

Ultime notizie! Primo rilevamento nella Cina continentale!

Tianjin rileva la variante Omicron del nuovo coro...

Il tofu puzzolente è nutriente? Perché il tofu puzzolente è nero?

Il motivo per cui il tofu puzzolente è nero è per...