Nella vita quotidiana, assumere farmaci è un mezzo importante per combattere diverse malattie. Tuttavia, molte persone, quando assumono farmaci, tendono a concentrarsi solo sul dosaggio e sulla frequenza di assunzione, ignorando l'importanza del momento in cui vengono assunti. Infatti, il momento giusto per assumere un farmaco può non solo migliorare l'efficacia del farmaco stesso, ma anche ridurne gli effetti collaterali e rendere il trattamento più agevole. Quindi, stai prendendo i farmaci al momento giusto? L'importanza del momento della somministrazione dei farmaci L'assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l'escrezione dei farmaci nell'organismo sono tutti influenzati dall'orologio biologico. Lo stato fisiologico del corpo umano, il tasso metabolico e la velocità di assorbimento dei farmaci cambiano in diversi periodi di tempo. Pertanto, scegliere il momento giusto per assumere il farmaco può consentire al farmaco stesso di esercitare il suo migliore effetto terapeutico sull'organismo, riducendo al contempo le possibili reazioni avverse. Come determinare il momento migliore per assumere i farmaci 1. Segui i consigli del tuo medico Dobbiamo seguire i consigli del medico e assumere il medicinale all'orario da lui indicato. Il medico stabilirà il momento più appropriato per assumere il medicinale in base alle condizioni specifiche del paziente e alle caratteristiche del medicinale. 2. Fare riferimento alle istruzioni del farmaco Le istruzioni per l'uso dei farmaci solitamente forniscono istruzioni dettagliate e raccomandazioni per l'uso, incluso il momento in cui assumere il medicinale. Prima di assumere il medicinale, è necessario leggere attentamente le istruzioni, comprendere le modalità d'uso e il dosaggio del medicinale e assumerlo secondo le raccomandazioni contenute nelle istruzioni. 3. Consultare un farmacista professionista In caso di domande o dubbi sui tempi di assunzione dei farmaci, è possibile consultare un farmacista professionista. I farmacisti forniranno consigli e indicazioni professionali in base alle caratteristiche del medicinale e alle condizioni del paziente. Il momento migliore per assumere i farmaci comuni 1. Farmaci antidiabetici I farmaci ipoglicemizzanti sulfonilurei, come glibenclamide e gliclazide, devono essere assunti mezz'ora prima dei pasti. I secretagoghi dell'insulina non sulfonilurei, come la repaglinide e la nateglinide, devono essere assunti per via orale 5-20 minuti prima dei pasti. L'acarbosio e il voglibosio devono essere masticati con il primo boccone di cibo. La metformina è irritante per il tratto gastrointestinale e deve essere assunta durante o dopo i pasti. 2. Farmaci antipertensivi Di solito si consiglia di assumere i farmaci antipertensivi a lunga durata d'azione, come amlodipina, losartan, ecc., tra le 7 e le 8 del mattino. I farmaci antipertensivi a breve durata d'azione, come le compresse di metoprololo tartrato e le compresse di nifedipina, devono essere assunti due volte al giorno, alle 7-8 del mattino e alle 14-16 del pomeriggio. 3. Farmaci ormonali tiroidei In genere si consiglia di assumerlo mezz'ora prima di colazione, perché in questo momento lo stomaco è più attivo, il che favorisce l'assorbimento del farmaco. 4. Farmaci per l'osteoporosi Il momento migliore per assumere il farmaco è la mattina dopo il risveglio, poiché ciò favorisce l'assorbimento e l'utilizzo del farmaco. 5. Medicina per le malattie cardiache Per i farmaci cardiaci, come i farmaci antianginosi, il momento migliore per assumerli è solitamente la mattina prima di alzarsi dal letto, il che aiuta a prevenire gli attacchi di angina diurni. 6. Aiutanti digestivi Come la pepsina, gli enzimi pancreatici, ecc. Di solito vengono assunti circa 10 minuti dopo un pasto per aiutare la digestione del cibo. Si consiglia di assumere i farmaci gastrici 10 minuti prima dei pasti per favorirne l'assorbimento. 7. Calcio Il momento migliore per integrare il calcio è generalmente durante i pasti, perché in questo momento aumenta la secrezione di acido gastrico, favorendo l'assorbimento del calcio. 8. Vitamine Ad esempio, la vitamina B2, la vitamina A, la vitamina D, ecc., sono solitamente adatte ad essere assunte tra i pasti, il che favorisce l'assorbimento e l'utilizzo dei farmaci. 9. Antibiotici Come amoxicillina, cefaclor, ecc. L'assunzione del farmaco dopo i pasti può ridurre l'irritazione gastrica e migliorare l'assorbimento del farmaco. 10. Farmaci antinfiammatori non steroidei Come l'aspirina, l'indometacina, ecc. L'assunzione del farmaco dopo i pasti può ridurre l'irritazione della mucosa gastrica da parte del farmaco. 11. Antiacidi Gli antiacidi vengono solitamente assunti entro 30 minuti o un'ora dal pasto per aiutare a neutralizzare l'acidità di stomaco e alleviare il fastidio. 12. Farmaci ipolipemizzanti Come la simvastatina, la pravastatina, ecc. Il colesterolo viene sintetizzato principalmente di notte, quindi assumerlo prima di andare a letto può abbassare meglio i livelli di lipidi nel sangue. 13. Medicinale antiallergico Farmaci come la clorfeniramina maleato, le compresse di cetirizina, ecc. vengono solitamente assunti mezz'ora prima di andare a letto, il che aiuta ad alleviare i sintomi dell'allergia durante la notte. 14. Sedativi e ipnotici Come lorazepam, compresse di estazolam, zopiclone, ecc. In genere si consiglia di assumerli prima di coricarsi per aiutare a migliorare la qualità del sonno. Come rispettare l'orario preciso in cui assumere i farmaci nella vita quotidiana? Esistono molti modi per seguire uno schema specifico per l'assunzione dei farmaci nella vita quotidiana. Ecco alcuni suggerimenti: 1. Sviluppare un piano farmacologico Crea un programma di assunzione dei farmaci e affiggilo in un posto ben visibile, ad esempio sulla porta del frigorifero, nell'armadietto dei medicinali o vicino al letto, in modo da poterlo sempre consultare. 2. Imposta promemoria Utilizza la funzione sveglia del tuo telefono o dispositivo elettronico per impostare un promemoria giornaliero per assumere i farmaci. Prendi in considerazione l'utilizzo di un portapillole intelligente, che può impostare un orario per ricordarti di assumere i farmaci e distribuirli automaticamente. 3. Gestione della classificazione dei farmaci Classificare i medicinali in base al momento dell'uso quotidiano, utilizzare piccole scatole o flaconi per medicinali con divisori per conservarli separatamente e indicare chiaramente il nome, il dosaggio e l'orario di utilizzo del medicinale. La scelta del momento della somministrazione del farmaco è fondamentale sia per l'efficacia del farmaco stesso sia per la salute fisica. Dobbiamo prestare attenzione al momento giusto per assumere i farmaci, seguire i consigli del medico, leggere attentamente le istruzioni per l'uso e, quando necessario, consultare un farmacista professionista. Attraverso un ragionevole programma di somministrazione dei farmaci, possiamo migliorare l'effetto terapeutico del farmaco, ridurre gli effetti collaterali e favorire il recupero fisico. Collaboriamo per scegliere il momento giusto per assumere le medicine e aumentare i punti salute! Autore: Terzo ospedale Bai Yunhe Chengde |
>>: The Economist: è arrivata l'era dei droni
"LeEco ha raggiunto il suo limite giornalier...
Se presti attenzione ai casi che ti circondano, s...
Crayon Shin-chan: Action Kamen vs. High-Grade Dem...
Città Guru Guru Hanamaru-kun - Città Guru Guru Ha...
Nella calda estate, molte persone amano bere beva...
(1) Bevande consigliate: acqua bollita, acqua min...
La quantità di riso consumata dai taiwanesi sta d...
1. Grazie al chiaro piano di espansione dei veico...
Valutazione e raccomandazione a tutto tondo di &q...
Cos'è Franke? Franke è un famoso produttore sv...
Autore: Wu Ping, Ospedale centrale di Jingmen, pr...
La maggior parte degli adolescenti moderni non si...
La musica è presente ovunque nella nostra vita qu...