Si vocifera online che le fragole siano il "frutto più sporco"? Non è “sporco”! Questo è il modo giusto per pulire

Si vocifera online che le fragole siano il "frutto più sporco"? Non è “sporco”! Questo è il modo giusto per pulire

Per diversi anni si è vociferato che le fragole fossero il frutto più sporco. Questa diceria fa oscillare l'umore delle persone tra dolcezza e preoccupazione a ogni morso di fragola.

La voce proviene da un elenco inaffidabile di frutta e verdura. A giudicare dal test sui residui di pesticidi, le fragole non sono sporche ! Tuttavia, una corretta conservazione e pulizia possono consentirci di mangiare fragole più pulite. Per quanto riguarda come lavarlo, lo saprai dopo aver letto l'articolo di oggi.

Troppo lungo da leggere

1) I pesticidi sono indispensabili nel processo di coltivazione delle fragole, ma usare pesticidi non significa essere impuri;

2) Il tasso di successo del rilevamento dei residui di pesticidi nelle fragole è stato pari al 98,9% , ovvero superiore alla media dell'ispezione casuale complessiva delle categorie di frutta;

3) Cercare di mangiare le fragole subito dopo l'acquisto e buttare via quelle ammuffite o marce;

4) Per gli amici impazienti, potete scorrere fino alla fine dell'articolo per leggere la guida alla pulizia delle fragole !

Il nostro frutto preferito.

Non è “sporco”!

L'organizzazione che ha sostenuto che "le fragole sono le più sporche" è l'Environmental Working Group (EWG). Si tratta di un'organizzazione non governativa per la protezione dell'ambiente. Ogni anno viene pubblicata una lista dei frutti e delle verdure più sporchi e negli ultimi anni le fragole sono state in cima alla lista.

Ma in realtà questa lista è molto problematica: per "più sporca" si intende che ogni fragola ha in media il maggior numero di tipi di pesticidi rilevabili, non i residui di pesticidi più gravi che superano la norma . Molti esperti in patria e all'estero hanno criticato questa lista: qualsiasi contenuto che parli di tossicità senza considerare il dosaggio è inutile, se non per creare panico.

Immagine: Big Dodzy/unsplash

Secondo la normativa, le fragole devono essere sottoposte a ispezioni molto frequenti da parte del dipartimento nazionale di vigilanza del mercato prima di poter essere immesse sul mercato. Gli standard nazionali di sicurezza alimentare utilizzati come base per l'ispezione sono formulati congiuntamente dal Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali, dalla Commissione sanitaria nazionale e dall'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato e sono stati costantemente aggiornati e migliorati nel corso dell'ultimo decennio. Secondo le norme nazionali, sono consentite tracce di residui di pesticidi su frutta e verdura. A meno che non vengano ingerite quantità eccessive, i pesticidi residui non avranno effetti sulla salute.

Annuncio di rilascio GB2763-2021 "Limiti massimi di residui di pesticidi negli alimenti secondo lo standard nazionale per la sicurezza alimentare" | Dipartimento di standard di sicurezza alimentare e monitoraggio e valutazione

Che cosa si intende per "grande assunzione"? Sang Liangliang, addetto all'estensione delle tecnologie delle colture orticole presso lo Shanghai Agricultural Technology Extension and Service Center, ha utilizzato l'ossadiazina come esempio in un'intervista con The Paper. Il dimetomorfo è un fungicida comunemente utilizzato nella produzione di fragole; il suo limite massimo di residui è di 0,05 mg per chilogrammo. Un adulto che pesa 60 kg dovrebbe mangiare 480 kg di fragole al giorno per superare il limite giornaliero di assunzione di 12 mg di dimetomorfo.

Inoltre, le fragole ottengono costantemente buoni risultati nei test sui residui di pesticidi. Secondo i dati dell'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato, dal 2014 a oggi, il tasso di superamento dei test sui residui di pesticidi nelle fragole ha raggiunto il 98,9% . Nel 2021, il Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali ha annunciato che il tasso complessivo di superamento delle ispezioni sui residui di pesticidi nella frutta era del 96,5%. Rispetto a questa serie di dati, le fragole sono davvero incomprese !

Il sistema di query ufficiale dell'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato mostra i dati di campionamento delle fragole dal 2014 al 2022|spcjsac.gsxt.gov.cn

È necessario usare pesticidi sulle fragole?

Sebbene non vi siano problemi con il test dei residui di pesticidi sulle fragole, non possiamo utilizzare i pesticidi? Davvero no .

Le fragole subiscono diverse persecuzioni durante il loro processo di crescita. Non solo gli esseri umani sono avidi del loro corpo, ma anche batteri, funghi, insetti e altri piccoli animali che riescono ad avvicinarsi a loro amano le fragole. Pertanto, se vogliamo coltivare fragole in quantità sufficiente per il nostro consumo e di ottima qualità , abbiamo bisogno di metodi professionali di gestione della produzione e di metodi scientifici di applicazione dei pesticidi . In breve, se non si usano pesticidi, non sarà mai il tuo turno di mangiare fragole!

Le fragole crescono silenziosamente in una serra|rperucho/Pixabay

Prima dell'inizio di ogni stagione di crescita, i responsabili puliranno e riordineranno il sito di produzione, risolveranno potenziali problemi di parassiti e malattie e forniranno una protezione completa per le piantine di fragole: attrezzature per l'irrigazione, protezione dagli insetti, apparecchiature di monitoraggio, ecc.

Ma anche se hai preparato una serra pulita e hai piantato delle piantine di fragole sane, devi comunque "vaccinarle", cioè applicare dei pesticidi, che possono prevenire varie malattie e parassiti di cui le fragole potrebbero soffrire. Inoltre, le fragole sono relativamente fragili e possono essere sensibili a molti tipi di malattie e parassiti, per cui è necessario utilizzare una varietà di rimedi diversi , il che comporta anche un gran numero di residui di pesticidi nelle fragole. Ma solo in questo modo possiamo fornire alle fragole una barriera protettiva forte ed efficace e ridurre al minimo in anticipo il rischio di malattie e parassiti.

Dopotutto, vaccinare le fragole per evitare che si ammalino e vengano infestate dagli insetti è il metodo di produzione più conveniente. Se si aspetta che si manifestino parassiti e malattie prima di intervenire nella gestione, non solo si dovranno investire più pesticidi e denaro, ma anche le fragole cresciute a metà potrebbero essere spazzate via.

Mappa dell'ambiente di produzione delle fragole|Xinhua

Attualmente esistono norme nazionali chiare che stabiliscono quali pesticidi possono essere utilizzati e quali no. L'uso di pesticidi altamente ed estremamente tossici è naturalmente vietato; Per quanto riguarda i pesticidi chimici a bassa tossicità e quelli biologici , le norme nazionali specificano in dettaglio i tipi che possono essere utilizzati e i requisiti di dosaggio . Durante l'effettivo processo di produzione, i dipartimenti competenti ispezioneranno regolarmente anche i prodotti pesticidi acquistati dalle aziende in base agli standard e supervisioneranno la frequenza di applicazione .

Inoltre, i gestori lasceranno passare abbastanza tempo prima di procedere alla raccolta dopo l'irrorazione. Questo periodo di tempo senza l'uso di pesticidi è chiamato "intervallo di sicurezza" prima che frutta e verdura vengano immesse sul mercato; durante questo periodo, i pesticidi verranno gradualmente metabolizzati. I principi attivi dei pesticidi hanno proprietà metaboliche e, secondo le informazioni dell'Ufficio per l'agricoltura e gli affari rurali, l'emivita della maggior parte dei pesticidi è di soli pochi giorni; i pesticidi con una lunga emivita non saranno approvati per l'uso. In altre parole, la maggior parte dei pesticidi conformi non impiega troppo tempo per essere metabolizzati in grandi quantità e non si accumulano in grandi quantità nelle piante o nel terreno .

Diagramma schematico dell'emivita dei pesticidi

Variazione percentuale dell'emivita dei pesticidi | Riferimento [2], immagine tradotta da monica

Pertanto, se si acquistano fragole tramite canali formali, queste provengono generalmente da produttori standardizzati e hanno superato controlli qualificati prima di essere immesse sul mercato, quindi non ci sono problemi.

Cercate di non fare scorta di fragole!

Quando compriamo le fragole, sappiamo tutti che dovremmo scegliere frutti che sembrano integri, pelosi o marci. Ma se per sbaglio scegli quello sbagliato, non è un grosso problema. Per prima cosa, seleziona le fragole problematiche e verifica se anche quelle vicine sono state colpite. Anche se il problema è solo lieve, selezionale tutte insieme. Gli altri possono essere lavati e mangiati oppure conservati in frigorifero.

Tra le fragole problematiche, quelle marce o ammuffite devono essere buttate via intere : anche se si elimina la parte marcia, le altre parti non sono commestibili! Le parti che sembrano non essere ancora marcite potrebbero essere già deteriorate, ma è difficile accorgersene a occhio nudo. Alcune fragole non sono marce o ammuffite, ma presentano lievi danni fisici sulla superficie. Non si tratta di un grosso problema, basta mangiarle velocemente, ma non conservare queste fragole in frigorifero , perché potrebbero generare tante piccole cose carine che non si vedono (contaminazione microbica).

Cambiamenti nelle fragole mature infette da Botrytis cinerea | Riferimento [3], traduzione cinese dell'immagine: monica

A seconda della varietà e del momento della raccolta, il tempo di conservazione delle fragole in frigorifero varia, ma in genere 1 o 2 giorni non rappresentano un problema. Ma vi consigliamo comunque di acquistarlo e consumarlo il prima possibile , per poi gustarlo il prima possibile.

Ecco un piccolo consiglio: se noti che si forma della condensa sulla scatola o sul sacchetto contenente le fragole, aggiungi delicatamente uno strato di carta assorbente all'interno e poi conserva le fragole in frigorifero. Gli asciugamani di carta possono assorbire la nebbia, impedendo al vapore acqueo di aggravare la contaminazione microbica.

Assicuratevi di lavarvi accuratamente prima di mangiare!

Sembra molto pulito. Va bene non lavarlo? La risposta è: meglio di no !

Prima che le fragole raggiungano il nostro mercato, devono superare numerosi passaggi, tra cui la raccolta, la logistica di trasporto e il posizionamento sugli scaffali. Polvere e microrganismi invisibili a occhio nudo sono sempre presenti. Pertanto, pulire prima di mangiare è un passaggio necessario , per non parlare del fatto che la pulizia può ulteriormente rimuovere i residui di pesticidi!

Per lavare le fragole, il metodo più comune è lavarle sotto l'acqua corrente. Secondo i test condotti dall'Istituto nazionale polacco di ricerca, dopo cinque minuti di ammollo in acqua di rubinetto, circa il 70% dei residui di pesticidi presenti sulle fragole è stato rimosso , il che è sufficientemente pulito e l'effetto è quasi lo stesso del lavaggio con acqua ozonizzata. Sono stati testati anche la pulizia a ultrasuoni e la pulizia tramite bollitura: sbollentare le fragole può rimuovere fino al 93% dei residui di pesticidi, ma probabilmente nessuno vuole mangiare fragole mature... Anche la pulizia a ultrasuoni è molto efficace, rimuovendo circa il 91% dei residui di pesticidi.

Dati del Laboratorio nazionale polacco: prendendo come esempio il dosaggio dei residui di pesticidi del fungicida Foliumyl ether in quattro metodi di trattamento di pulizia (a causa di limitazioni di spazio, gli altri dati non sono visualizzati per intero): A acqua del rubinetto, B acqua ozonizzata, C macchina per la pulizia a ultrasuoni, D acqua bollente | Riferimento [1], traduzione dell'immagine: monica

Secondo i consigli degli esperti dell'Università di Agraria, dell'Accademia cinese delle scienze agrarie e del Ministero dell'agricoltura e degli affari rurali, per rimuovere gli insetti e i microrganismi invisibili dalle fragole, è possibile scegliere di pulirle immergendole in acqua salata, acqua e aceto bianco o acqua e bicarbonato di sodio. La FDA ha anche sottolineato che basse concentrazioni di acqua salata (1-3%) possono eliminare i piccoli insetti dalla frutta, mentre un rapporto di 1:8 tra aceto bianco e acqua può rimuovere efficacemente i microrganismi nocivi. Il bicarbonato di sodio è alcalino e può neutralizzare i residui acidi dei pesticidi comunemente usati, rimuovendoli. Tuttavia, la struttura della buccia delle fragole è relativamente fragile, quindi il sapore è notevolmente influenzato da detergenti come acidi, alcali e sali. Puoi scegliere in base alla sensibilità della tua lingua.

Alcune persone usano anche acqua di riso e acqua di farina per lavare frutta e verdura. Infatti, gli esperimenti hanno dimostrato che la loro efficacia nel rimuovere i residui di pesticidi dalle fragole è quasi la stessa dell'acqua del rubinetto. Al contrario, l'acqua di lavaggio del riso potrebbe contenere ancora residui agricoli derivanti dal lavaggio del riso. Pertanto, si sconsiglia di utilizzare questo tipo di detergente per lavare le fragole .

Immagine: ulleo/pixabay

Esiste un altro tipo di detersivo che l'Accademia cinese delle scienze agrarie, l'Università di agraria, la FDA e l'USDA raccomandano di non utilizzare su frutta e verdura. Se questi prodotti non vengono puliti accuratamente, causeranno la formazione di residui secondari. La buccia delle fragole è naturalmente bitorzoluta e può facilmente nascondere sostanze chimiche non lavate. Inoltre, la buccia delle fragole è fragile e tenera e si danneggia facilmente durante la pulizia; inoltre, i detergenti potrebbero penetrare nella polpa .

Riassumendo, se le fragole superano il test dei residui di pesticidi, sono sufficientemente pulite anche se vengono lavate solo con acqua. Altri metodi aggiuntivi possono essere combinati a seconda dei casi. Hai la sensazione che ci siano troppi metodi e ne sei abbagliato? Sulla base di queste informazioni è stata elaborata una procedura di pulizia consigliata.

Per quanto riguarda la pulizia a ultrasuoni , nonostante i dati che dimostrano che può rimuovere oltre il 90% dei residui di pesticidi siano molto allettanti, dopo aver esaminato il prezzo della macchina, ho deciso di provarla !

Fuori tema: oltre alle fragole, sul mercato si trovano sempre più spesso anche frutti di bosco come mirtilli, lamponi e more. Sono controverse quanto le fragole?

Nonono, queste piccole bacche provengono da varietà di arbusti che non sono soggetti a insetti e malattie. I tipi e le quantità di pesticidi richiesti durante la loro crescita sono di gran lunga inferiori a quelli delle fragole e non vi è alcun problema di residui! Ma hanno attraversato diversi cicli prima di arrivare nelle tue mani, quindi non si può omettere la necessaria pulizia!

Bacche nella foto: fragole, lamponi, more, ribes, mirtilli | Colore/pixabay

Autore: monica

Redattore: Mai Mai

<<:  Si verifica più frequentemente in inverno e molte persone pensano erroneamente che si tratti di raffreddore? La maggior parte delle persone non lo sa…

>>:  Attenzione, pazienti affetti da epatite B! Se riscontri 3 anomalie gravi quando vai in bagno, fai attenzione alla cirrosi epatica!

Consiglia articoli

La presbiopia scompare? Forse questa malattia agli occhi sta arrivando.

In realtà, tutti possono soffrire di presbiopia, ...

Tesla riorganizza nuovamente il suo team del software Autopilot, con Musk a capo

Secondo fonti a conoscenza della questione, Tesla...

Un bicchiere di birra fredda durante un pasto apporta 150 calorie

Nella calda estate, molti uomini amano bere un bi...

My Hero Academia OVA #1: Esplorando il nuovo fascino della serie

L'attrattiva e la valutazione della serie OVA...

Samsung al massimo sta "scendendo" dall'altare, non cadendo nell'abisso

Di recente, molte persone sono diventate pessimis...