Innovazione nazionale, empowerment mirato: i progressi rivoluzionari negli obiettivi del cancro polmonare raro offrono nuove opportunità per i pazienti affetti da cancro polmonare

Innovazione nazionale, empowerment mirato: i progressi rivoluzionari negli obiettivi del cancro polmonare raro offrono nuove opportunità per i pazienti affetti da cancro polmonare

Il 16 novembre 2023, la National Medical Products Administration (NMPA) ha rilasciato informazioni che approvano il farmaco innovativo di classe I Berrettib Enteric-coated Capsules (nome commerciale: Wanbirui®, Berrettib) sviluppato indipendentemente da Beijing Anshi Biotechnology Co., Ltd. (Anshi Biotechnology), una consociata interamente controllata da Beijing Purunao Biotechnology Co., Ltd., per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazioni dell'esone 14 del fattore di transizione mesenchimale-epiteliale (MET).

In precedenza, grazie alla sua eccellente efficacia e sicurezza, Berretinib era stato incluso nella categoria dei farmaci per terapie innovative dalla NMPA nel febbraio 2021 e inserito nel processo di revisione e approvazione prioritaria.

Lo skipping dell'esone MET 14 ha una prognosi sfavorevole nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), che minaccia seriamente la salute dei pazienti e necessita urgentemente di migliori opzioni di trattamento

Il cancro ai polmoni è il tumore più diffuso in Cina, con i tassi di incidenza e mortalità più elevati tra tutti i tumori maligni. Il carcinoma polmonare non a piccole cellule è il tipo principale di cancro ai polmoni; tra questi, la percentuale di pazienti con mutazione positiva all'esone skipping del gene MET 14 rappresenta dallo 0,9% al 2,0% di tutti i carcinomi polmonari non a piccole cellule. Il tasso di incidenza è ancora più elevato nei pazienti con carcinoma sarcomatoide polmonare, raggiungendo il 13-22%. In studi precedenti, i pazienti con mutazioni che saltano l'esone 14 del gene MET erano più anziani (età media 72,5 anni) e avevano maggiori probabilità di avere metastasi cerebrali (dal 20% al 40%). Le mutazioni che saltano l'esone 14 del gene MET sono solitamente associate a elevata invasività, resistenza alla terapia antitumorale e prognosi sfavorevole; la prognosi della chemioterapia e dell'immunoterapia è sfavorevole.

Diversi studi clinici hanno dimostrato che gli inibitori di MET presentano una buona attività antitumorale e sicurezza nei pazienti affetti da NSCLC avanzato con salto dell'esone 14 del MET. Attualmente, l'efficacia e la sicurezza di tali farmaci sono ancora un po' diverse dalle esigenze cliniche; devono ancora essere sviluppati inibitori MET più efficaci e sicuri.

Il barretinib è un inibitore c-MET altamente selettivo, sviluppato in modo indipendente nel mio Paese e dotato di un'eccellente attività. In precedenza, sulla base dei risultati di uno studio clinico di fase I annunciato alla conferenza dell'American Association for Cancer Research (AACR) del 2020, il Barretinib era stato incluso nella categoria delle terapie rivoluzionarie; Questa approvazione formale porta nuove speranze ai pazienti affetti da NSCLC avanzato con mutazioni dell'esone 14 del gene MET.

La ricerca KUNPENG getta le basi per il trattamento di prima linea del NSCLC con salto dell'esone 14 del MET mediante berretinib

L'approvazione di Berrettinib per il trattamento di prima linea del NSCLC con salto dell'esone 14 del MET si basa sui risultati positivi dello studio KUNPENG (NCT04258033).

Lo studio KUNPENG è uno studio clinico di fase II aperto, multicentrico, a braccio singolo, condotto dal professor Wu Yilong del Guangdong Provincial People's Hospital. Ad agosto 2022, lo studio includeva 113 pazienti, di cui 52 presentavano mutazioni dell'esone 14 del gene MET. Il 32,7% (17/52) dei pazienti aveva precedentemente ricevuto un trattamento sistemico per NSCLC avanzato o metastatico; i pazienti hanno ricevuto bereftib (200 mg, BID) in un ciclo di 28 giorni.

Il tasso di risposta obiettiva complessiva (ORR) valutato dal comitato di revisione indipendente in cieco delle immagini (BIRC) è stato del 75,0%, la durata mediana della risposta (mDoR) è stata di 15,9 mesi, la sopravvivenza libera da progressione mediana (mPFS) è stata di 14,1 mesi e la sopravvivenza globale mediana (mOS) è stata di 20,7 mesi. L'ORR per i pazienti sottoposti a trattamento di prima linea è stato del 77,1%, mentre l'ORR per i pazienti sottoposti a trattamento precedente è stato del 70,6%. I pazienti con metastasi cerebrali da cancro al polmone, metastasi epatiche e i pazienti anziani (età ≥75 anni) possono tutti trarre beneficio dal trattamento con bereftib, con ORR rispettivamente del 100,0%, 66,7% e 85,7%. In termini di sicurezza, il farmaco è generalmente sicuro e tollerabile, con l'edema come reazione avversa più comune. Non vi è alcuna potenziale fototossicità, reazione di ipersensibilità, mal di testa, ecc. e il rischio per la sicurezza della terapia combinata è basso.

Il professor Yilong Wu, Leading PI dello studio KUNPENG presso il Guangdong Provincial People's Hospital, ha affermato: "Lo studio clinico di registrazione chiave di Berretinib ha mostrato che l'ORR ha raggiunto il 75%, l'mDOR ha raggiunto i 15,9 mesi e l'mOS ha raggiunto i 20,7 mesi, con una chiara efficacia e una buona tollerabilità. L'approvazione di Berretinib fornisce una nuova opzione di trattamento di alta qualità per i pazienti con NSCLC con mutazioni di salto dell'esone 14 del MET. In futuro, speriamo che Berretinib si concentri sulle anomalie del gene MET, miri alle esigenze cliniche insoddisfatte, esegua più esplorazioni e apporti benefici a più pazienti con anomalie del gene MET".

Il signor Hepeng Shi, fondatore, presidente e CEO di Anshi Biotech, ha affermato: "Lo sviluppo di farmaci per indicazioni correlate al target MET è sempre stato un percorso spinoso. Lo è stato in passato, lo è ora e probabilmente lo sarà in futuro. L'approvazione di Wanbirui® per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con salto dell'esone 14 di MET è il nostro primo passo pionieristico nel campo del target MET. Credo che il team di livello mondiale di Anshi manterrà la "tenacia e la perseveranza" di osare di sfondare, sfruttare appieno le caratteristiche di forte efficacia, elevata sicurezza e penetrazione della barriera ematoencefalica di Berretinib, continuare a promuovere lo sviluppo di indicazioni First in Class come il glioma e scrivere un nuovo capitolo nel trattamento "pan-tumorale" di c-MET, a beneficio di più pazienti".

Berretinib, in quanto inibitore di MET sviluppato in modo indipendente nel mio Paese, ha dimostrato un'eccellente attività antitumorale nel trattamento dei pazienti affetti da NSCLC con mutazioni dell'esone 14 del MET, presentando anche una buona tollerabilità. L'approvazione del Berretinib consentirà a un maggior numero di pazienti affetti da NSCLC con mutazioni dell'esone 14 del gene MET di beneficiare di una terapia mirata e di precisione, offrendo loro nuove speranze di sopravvivenza. In futuro, Berretinib continuerà a studiare le anomalie del gene MET, nella speranza di apportare ulteriori progressi ai pazienti affetti da tumori con mutazioni del gene MET.

Nota: il contenuto di questo articolo è solo una presentazione di informazioni di marketing sui farmaci e non costituisce una diagnosi di malattia o una raccomandazione di farmaci da prescrizione. Anshi Biotech sconsiglia l'uso di farmaci/indicazioni non approvati.

<<:  Mese nazionale della sicurezza dei farmaci | I dieci migliori consigli sui farmaci per il pubblico: la "tosse" è un problema urgente, affrontalo con competenza e scegli l'espettorante giusto

>>:  Perché le aziende tecnologiche vogliono “dimagrire”?

Consiglia articoli

"P4 Persona 4 the ANIMATION" - un fattore di speranza

Una recensione completa di "P4 Persona4 the ...

Se riscontri questi sintomi, è il momento di fermarsi!

Se un giorno ti accorgi che stai iniziando a perd...

Nonno Invincibile: una storia commovente che supera Minna no Uta

Il fascino e le recensioni di "Muteki no Jic...