Insonnia e menopausa

Insonnia e menopausa

Autore: Xia Zhong, primario del Quarto Ospedale Popolare di Wuhu

Revisore: Cheng Wanliang, primario, Wuhu Fourth People's Hospital

Nella clinica del sonno, alcune donne intorno ai 50 anni pongono spesso questa domanda: "L'insonnia è causata dalla menopausa?" Questi pazienti soffrono di insonnia e non riescono a scoprirne la vera causa. Sono in menopausa e sono ancora più ansiose. Hanno urgente bisogno di trovare la risposta giusta.

1. L'insonnia è causata dalla menopausa?

L'insonnia è un problema di vasta portata. Molti fattori possono influenzare la qualità del sonno e diventare direttamente o indirettamente i "colpevoli" dell'insonnia, tra cui fattori fisiologici, psicologici, sociali, ecc.

1. Fattori fisiologici : con l'avanzare dell'età cambia anche la durata del sonno. A partire dalla mezza età, la durata del sonno inizia ad accorciarsi (generalmente intorno alle 7 ore), la durata del sonno profondo diventa sempre più breve, mentre la durata del sonno leggero diventa sempre più lunga e anche l'incidenza dell'insonnia diventa sempre più elevata. Alcune malattie fisiche sono spesso accompagnate da insonnia, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l'ictus, il diabete, ecc.; e anche alcuni sintomi di malattie hanno un forte impatto sul sonno, come dolori articolari, emicrania, prurito cutaneo, ecc.

2. Fattori psicologici : i disturbi emotivi, come ansia e depressione, hanno un impatto maggiore sul sonno. Dal punto di vista clinico, molti pazienti affetti da ansia e depressione non riescono a rendersi conto "la prima volta" di avere problemi emotivi. Spesso all'inizio lamentano insonnia e continuano a cercare varie "ricette per dormire". Per questo motivo, i problemi del sonno sono stati difficili da risolvere completamente. Dopo un lungo periodo di trattamento e i continui solleciti dei medici, alcuni pazienti si rendono conto gradualmente che l'insonnia è causata da disturbi emotivi.

3. Fattori sociali : le persone che vivono eventi importanti nella vita spesso hanno problemi di sonno di breve durata. Se sono sottoposti a stress prolungato, come la preoccupazione costante per il lavoro dei figli e per i problemi coniugali, i lavori domestici pesanti e la cura degli anziani malati, la qualità del loro sonno potrebbe essere compromessa, portando all'insonnia.

Pertanto, per stabilire se l'insonnia sia causata dalla menopausa è necessaria un'attenta consulenza medica, unitamente alle manifestazioni cliniche e agli esami corrispondenti, prima di poter dare una risposta.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Quali sono gli effetti della menopausa sul sonno?

La menopausa è il periodo di transizione tra la maturità sessuale e la vecchiaia. Si manifesta solitamente nelle donne tra i 45 e i 55 anni e si divide in premenopausa, menopausa e postmenopausa. Alcune donne in menopausa possono manifestare sintomi di diversa gravità. Le manifestazioni più tipiche sono vampate di calore, rossore e sudorazione. Possono anche soffrire di ansia, depressione, irritabilità, ecc. I rapporti mostrano che il tasso di insonnia nelle donne in menopausa è alto fino al 65,1%, con i sintomi principali che sono difficoltà ad addormentarsi, dormiveglia, sogni frequenti, persino incubi, risvegli facili, incapacità di riaddormentarsi dopo il risveglio, risveglio precoce e stanchezza dopo il risveglio. Strategie di adattamento inappropriate, cattive abitudini di igiene del sonno e aumento dell'ansia rendono l'insonnia cronica.

Studi hanno dimostrato che la temperatura corporea dei pazienti insonni scende tre ore più tardi durante la notte rispetto a quella dei dormienti normali, rendendo loro più difficile addormentarsi; la temperatura corporea dei pazienti con disturbi del sonno scende meno di quella delle persone che dormono normalmente, quindi è difficile per loro dormire profondamente.

3. Come migliorare il sonno

1. Sviluppare buone abitudini del sonno : andare a letto puntuali ogni giorno e stabilire gradualmente un programma di sonno regolare; evitare di guardare a lungo il telefono prima di andare a letto per ridurre la stimolazione della luce blu; non guardare brevi video o trasmissioni in diretta dopo essere andati a letto per evitare un'eccitazione anomala del cervello; indossare indumenti di cotone traspiranti e che assorbano il sudore quando si dorme, oppure indumenti che possano assorbire rapidamente il sudore e rimanere asciutti per ridurre il disagio causato dalla sudorazione.

2. Sviluppare buone abitudini alimentari : evitare di bere bevande stimolanti come caffè e tè al latte nel pomeriggio, ed evitare di fumare e bere; evitare di mangiare cibi difficili da digerire a cena e bere almeno 6-8 bicchieri di acqua al giorno. Bere una quantità sufficiente di acqua può alleviare le vampate di calore ed evitare una scarsa qualità del sonno dovuta al calore. Si dovrebbe ridurre l'assunzione di liquidi 2 ore prima di andare a letto per ridurre l'impatto dello stimolo di urinare sul sonno, il che può alleviare in una certa misura l'insonnia.

3. Insistere sugli sport all'aria aperta : aumentare il tempo dedicato alle attività all'aria aperta durante il giorno, esporsi maggiormente alla luce solare e mantenere bassa la luce interna prima di andare a letto la sera, il che favorisce la regolazione dell'orologio biologico e rende il sonno più profondo. L'esercizio fisico di una certa intensità e durata può migliorare l'ansia, aiutare le donne in menopausa a gestire lo stress in modo proattivo e alleviare in una certa misura l'insonnia, ma bisogna fare attenzione a evitare esercizi faticosi 3 ore prima di andare a letto.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

4. Autoregolamentazione : quando sei di cattivo umore e non riesci a dormire, puoi migliorare la situazione attraverso l'autoregolamentazione, ad esempio parlando e comunicando con la tua famiglia per distrarre la tua attenzione. Prima di andare a letto, puoi ascoltare musica rilassante e meditare per aiutarti ad addormentarti; Puoi anche mettere i piedi in ammollo o fare un bagno caldo per aumentare la temperatura corporea e poi abbassarla gradualmente, così da aiutarti ad addormentarti velocemente.

5. Sostegno sociale : le donne in menopausa possono anche essere afflitte da problemi familiari, mancanza di capacità lavorativa e altri fattori, che possono aggravare il disagio fisico e far persistere l'insonnia. Per questo motivo, le famiglie e la società devono prestare attenzione attiva alle donne in menopausa e aiutarle ad affrontare questa fase.

6. Psicoterapia : se senti di essere sotto troppa pressione psicologica e di non riuscire ad adattarti da solo, dovresti cercare la psicoterapia da un professionista, comprendere correttamente il tuo stato mentale, eliminare le emozioni negative come tensione e ansia e affrontare i problemi con un atteggiamento positivo e rilassato, così da migliorare la qualità del tuo sonno.

7. Trattamento farmacologico : se i sintomi dell'insonnia sono gravi e non migliorano per molto tempo, non aver paura di consultare un medico. È possibile assumere alcuni farmaci ipnotici sedativi o ansiolitici sotto la supervisione di un medico professionista per alleviare rapidamente i sintomi e riacquistare sicurezza nel sonno.

Riferimenti

[1] Società cinese di medicina preventiva, ramo sanitario per la menopausa, Società cinese per la promozione della scienza e della tecnologia della salute umana, comitato di endocrinologia ginecologica e promozione della fertilità, società di Pechino di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata, comitato per la menopausa. Consenso di esperti cinesi sulla gestione clinica dell'insonnia menopausale[J]. Medicina generale cinese, 2023, 26(24): 2951-2958.

<<:  "I cellulari spariranno tra cinque anni" è una sciocchezza da speculatori di tendenze

>>:  Illustrazioni di divulgazione scientifica | La tecnologia apre nuove idee per il trattamento del diabete

Consiglia articoli

Che ne dici di Marmot? Recensioni e informazioni sul sito web di Marmot

Cos'è Marmot? Marmot è un famoso marchio ameri...

E che dire dell'IUCN? Classificazioni IUCN e informazioni sul sito web

Cos'è la World Conservation Union? L'Union...

Perché si chiama ecografia B invece che ecografia A?

Contenuto da : Numero del servizio medico dell...