Cosa devo fare se il mio bambino ha la diarrea? ——I genitori devono tenere a mente questi consigli su come prevenire e curare la diarrea infettiva!

Cosa devo fare se il mio bambino ha la diarrea? ——I genitori devono tenere a mente questi consigli su come prevenire e curare la diarrea infettiva!

Con l'aumentare della temperatura, i neonati preferiscono mangiare cibi freddi o crudi per rinfrescarsi, ma alcuni bambini sviluppano successivamente la diarrea e altri ancora hanno anche febbre, dolori addominali, vomito e altri sintomi. I genitori sono ansiosi e devono stare attenti alla diarrea infettiva. Di seguito alcuni suggerimenti per prevenire e curare la diarrea infettiva. I genitori devono tenerli a mente!

1. Che cos'è la diarrea infettiva?

Se le caratteristiche delle feci del tuo bambino cambiano, ad esempio feci molli, feci acquose, feci mucose o feci sanguinolente; oppure se la frequenza delle evacuazioni intestinali aumenta, più di 3 volte al giorno, la causa potrebbe essere la diarrea.

Per diarrea infettiva si intende la diarrea causata da infezioni da microrganismi patogeni. Tra gli agenti patogeni rientrano virus, batteri, funghi e parassiti, tra i quali le infezioni virali, in particolare quelle da rotavirus, sono le più comuni. In estate la causa principale sono le infezioni batteriche.

La diarrea infettiva può verificarsi durante tutto l'anno, con un picco di incidenza, prevalenza e focolai in estate e in autunno.

2. Manifestazioni cliniche della diarrea infettiva

I sintomi clinici della diarrea infettiva nei bambini si manifestano solitamente entro 24-48 ore dall'infezione e possono variare a seconda del tipo di agente patogeno e delle differenze individuali del bambino.

1. Diarrea: la caratteristica principale della diarrea infettiva nei bambini è la diarrea, con frequenti feci molli o acquose, talvolta con cattivo odore, sangue o muco.

2. Dolore e fastidio addominale: la diarrea infettiva nei bambini è spesso accompagnata da dolore e fastidio addominale, che può manifestarsi sotto forma di coliche, formicolio o dolore sordo.

3. Vomito: l'infezione da alcuni agenti patogeni può causare vomito nei bambini, con conseguente perdita di liquidi e disidratazione.

4. Febbre: la diarrea infettiva nei bambini può essere accompagnata da febbre. La febbre è uno dei sintomi più comuni dell'infezione.

5. Disidratazione e squilibrio elettrolitico e acido-base: la diarrea infettiva grave può portare a disidratazione e squilibrio elettrolitico e acido-base nei bambini, che si manifestano con sintomi quali sete, riduzione del volume di urina, scarsa elasticità della pelle e depressione mentale.

PARTE III Misure di trattamento per la diarrea infettiva

1. Prevenire e correggere la disidratazione

Quando hanno la diarrea, i bambini perdono liquidi corporei ed elettroliti. Il tempestivo reintegro di liquidi ed elettroliti è la chiave per prevenire e correggere la disidratazione. I sali reidratanti orali III possono essere assunti per via orale.

2. Prestare attenzione al condizionamento della dieta

Sono sconsigliati gli alimenti ricchi di zuccheri, grassi e fibre grezze. I neonati e i bambini piccoli allattati al seno dovrebbero continuare ad allattare, mentre quelli allattati artificialmente e intolleranti al lattosio possono scegliere un latte artificiale a basso contenuto di lattosio o senza lattosio. Per i bambini più grandi non è necessario limitare eccessivamente la dieta, ma è sufficiente garantire l'apporto calorico il più possibile.

3. Uso razionale dei farmaci

Si raccomanda di consultare tempestivamente un medico e di usare antibiotici o altri farmaci anti-infettivi per curare le infezioni batteriche, secondo il consiglio del medico. È possibile aggiungere al trattamento anche polvere di montmorillonite, probiotici e integratori di zinco.

IV. Come prevenire la diarrea infettiva

Le malattie diarroiche infettive sono malattie prevenibili e adeguate misure preventive possono ridurre significativamente l'incidenza di tali patologie. Le principali misure includono:

1. Igiene alimentare: assicurarsi che i bambini consumino cibo sicuro ed evitare di mangiare cibi crudi e non cotti. Fornire ai bambini acqua potabile sicura, ad esempio acqua bollita.

2. Prestare attenzione all'igiene personale e ambientale: i genitori dovrebbero educare i propri figli a lavarsi spesso le mani e a sviluppare buone abitudini igieniche.

3. Promuovere l'allattamento al seno

4. Vaccinazione: la vaccinazione contro il rotavirus è il metodo più efficace per prevenire l'enterite da rotavirus.

<<:  I giganti degli elettrodomestici usano il pensiero di Internet per copiare la "strada secondaria" degli elettrodomestici intelligenti

>>:  Perché le persone invecchiano? Correlato a "telomeri"

Consiglia articoli

Qual è il valore nutrizionale dell'okra? Conoscenza dell'okra

Il gombo è un ortaggio magico e versatile. I tene...

Come prevenire il colpo di calore quando fa caldo

Il colpo di calore è una malattia fisica causata ...

Serie di conoscenze sulla prevenzione e il trattamento "Aimeiyi" - Sifilide

La sifilide, una malattia infettiva cronica causa...

Che cos'è un agente di interfaccia? Qual è il ruolo dell'agente di interfaccia

Molti amici non hanno mai sentito parlare degli ag...