Incontinenza urinaria: quali esami eseguirà il tuo medico?

Incontinenza urinaria: quali esami eseguirà il tuo medico?

Autore: Lou Wenjia Ospedale universitario medico dell'Unione di Pechino

Revisore: Zhu Lan, primario, professore, supervisore di dottorato, Peking Union Medical College Hospital

Molte amiche si bagnano improvvisamente i pantaloni mentre sono a una festa con le amiche, mentre fanno esercizio fisico, mentre fanno i lavori domestici o mentre lavorano. Con il tempo, "bagnarsi i pantaloni" li farà puzzare di urina, provocando imbarazzo e paura di uscire.

Poche persone sanno che "farsi la pipì addosso", ovvero l'incontinenza urinaria, è in realtà una condizione curabile e non una conseguenza inevitabile dell'invecchiamento, dell'invecchiamento fisico o della gravidanza.

Per questo motivo, le donne dovrebbero informarsi sull'incontinenza urinaria, correggere la loro errata conoscenza della malattia e cercare tempestivamente un trattamento medico per migliorare la loro qualità di vita.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

1. Che cos'è l'incontinenza urinaria?

L'incontinenza urinaria è un danno allo sfintere della vescica o una disfunzione neurologica che porta a una diminuzione o perdita della capacità di controllare la minzione, facendo sì che l'urina fuoriesca involontariamente. In parole povere, significa che quando gli adulti si trovano in luoghi in cui non dovrebbero urinare o quando non possono farlo, l'urina fuoriesce dall'uretra in modo incontrollato.

Dal punto di vista clinico, l'incontinenza urinaria si suddivide principalmente nei tre tipi seguenti.

1. Incontinenza urinaria da sforzo

Quando si starnutisce, si tossisce, si fa esercizio fisico o si lavora, si verifica una perdita involontaria di urina dovuta all'aumento della pressione addominale.

2. Incontinenza urinaria da urgenza

Quando il paziente avverte un forte bisogno di urinare, l'urina non può essere controllata dalla volontà ("non può essere trattenuta") e fuoriesce attraverso l'uretra.

3. Incontinenza urinaria mista

Oltre all'incontinenza da sforzo, i pazienti manifestano sintomi di urgenza urinaria o incontinenza da urgenza. L'incontinenza urinaria mista è talvolta dominata dall'incontinenza urinaria da sforzo e talvolta dall'incontinenza urinaria da urgenza.

Secondo le statistiche, tra tutte le pazienti adulte affette da incontinenza urinaria, circa il 60% soffre di incontinenza urinaria da sforzo, il 10% soffre di incontinenza urinaria da urgenza e il 30% soffre di incontinenza urinaria mista.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. Come comprendere l'incontinenza urinaria

In caso di incontinenza urinaria, recarsi in ospedale il prima possibile per un controllo. Il medico innanzitutto analizzerà la storia clinica del paziente e poi effettuerà un esame fisico corrispondente.

1. Anamnesi medica dettagliata

Prima di formulare una diagnosi, il medico ti porrà delle domande sulla tua incontinenza. Ad esempio, la frequenza delle perdite di urina del paziente (ad esempio quante volte al giorno o alla settimana), la quantità di perdite di urina (che può essere stimata in base al peso degli assorbenti o dei salvaslip), in quali circostanze si verifica solitamente l'incontinenza urinaria, in quali circostanze l'incontinenza urinaria migliora o peggiora, se c'è incontinenza urinaria persistente o se c'è difficoltà a urinare in tempi normali e se l'incontinenza urinaria si è verificata durante i rapporti sessuali.

In secondo luogo, il medico chiederà al paziente nel dettaglio se soffre di altre malattie sistemiche. Ad esempio, uno scarso controllo della glicemia nei pazienti diabetici può causare incontinenza urinaria; Anche la tosse cronica a lungo termine può causare incontinenza urinaria. Pertanto, la patologia di base che causa l'incontinenza urinaria deve essere trattata tempestivamente.

Inoltre, il medico chiederà alla paziente informazioni sulla sua storia clinica ginecologica e ostetrica, ad esempio se ha avuto un travaglio prolungato, un trauma alla nascita, un'estrazione con ventosa, l'uso del forcipe e un parto con macrosomia.

In sintesi, i pazienti dovrebbero prestare attenzione alla propria incontinenza urinaria e dire la verità ai loro medici in merito alla loro condizione, il che aiuterà i medici a valutarne meglio la condizione.

2. Esame fisico

Per la maggior parte delle donne a volte non è chiaro se siano affette da altre malattie. Per questo motivo i medici eseguono anche un esame fisico. Durante l'esame fisico, il medico presterà attenzione a eventuali patologie sistemiche del paziente, come ad esempio la presenza di una massa nella pelvi, di un prolasso degli organi pelvici e di atrofia vaginale.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

3. Quali esami sono necessari per diagnosticare l'incontinenza urinaria?

Dopo che il medico ha compreso la storia clinica del paziente ed eseguito un esame fisico, il passo successivo è quello di condurre una visita ambulatoriale, che generalmente comprende i seguenti 7 elementi.

1. Prova di pressione

Si tratta di un test di pressione effettuato dopo che la vescica è vuota. Il metodo operativo è il seguente: il medico chiede al paziente di sdraiarsi sulla schiena dopo la minzione naturale, quindi gli chiede di tossire energicamente più volte di seguito quando la vescica è vuota. Se in questo momento il paziente perde urina dall'uretra, il risultato del test è positivo.

2. Analisi delle urine e urinocoltura

Alcuni pazienti presentano incontinenza urinaria dovuta a un'infezione del tratto urinario; pertanto, vengono eseguiti l'analisi delle urine e l'urinocoltura per escludere infezioni del tratto urinario, ematuria e anomalie metaboliche.

3. Test del tampone urinario di 1 ora

È un metodo per valutare la gravità dell'incontinenza urinaria di un paziente. Per prima cosa, chiedere al paziente di indossare un assorbente o un tampone per l'urina e di compiere determinate azioni entro 1 ora. Quindi misurare il peso dell'assorbente o dell'urinante prima e dopo l'attività. La differenza di peso prima e dopo l'attività è dovuta alla perdita di urina del paziente.

4. Esame urodinamico

Lo scopo dell'esame urodinamico è misurare vari indicatori fisiologici della funzionalità della vescica e dell'uretra durante il riempimento e lo svuotamento della vescica. Durante la misurazione è necessario inserire un catetere nella vescica e posizionare un catetere a pressione nella vagina. Il paziente potrebbe sentirsi un po' a disagio.

5. Test della pressione delle dita

Se il test della pressione è positivo, viene eseguito un test della pressione digitale, noto anche come test di elevazione del collo vescicale. Metodo operatorio: il medico inserisce l'indice e il medio nella vagina, quindi separa le dita e le posiziona su entrambi i lati dell'uretra posteriore. Successivamente, il collo della vescica viene spinto in avanti e verso l'alto e al paziente viene chiesto di tossire in modo continuo e forte per osservare se vi è qualche perdita di urina.

6. Test del tampone di cotone

I medici utilizzano questo test per comprendere le condizioni del tessuto del pavimento pelvico di una paziente. Metodologia dell'intervento: la paziente viene fatta sdraiare sul lettino ginecologico e il medico inserisce un sottile batuffolo di cotone sterilizzato nella posizione appropriata dell'uretra. Chiedere quindi al paziente di trattenere il respiro e misurare la variazione dell'angolo tra il batuffolo di cotone e la linea orizzontale prima e dopo che il paziente trattiene il respiro. Se l'angolo è inferiore a 30° e il paziente presenta anche sintomi di incontinenza urinaria da sforzo, il medico eseguirà ulteriori esami.

7. Diario urinario

Si tratta di uno strumento importante per valutare le condizioni quotidiane dei pazienti affetti da incontinenza urinaria; i pazienti in genere tengono una documentazione a casa. È necessario registrare la situazione della minzione per diversi giorni (solitamente 3 giorni). Il contenuto registrato dovrebbe includere la quantità di acqua e bevande consumate, l'ora e la quantità di ogni minzione, l'ora e il numero di perdite, se si verifica urgenza minzionale, minzione frequente e nicturia e la situazione del riposo.

Dopo aver completato gli esami di cui sopra, il medico può effettuare una valutazione completa in base alla gravità dell'incontinenza urinaria e al suo impatto sul paziente e sviluppare un piano di trattamento appropriato.

Conclusione

Quando ci si ritrova a "fare la pipì addosso", le amiche non devono vergognarsi o ignorare il fenomeno, pensando che sia normale. Se l'incontinenza urinaria incontrollabile si verifica più volte, è opportuno rivolgersi tempestivamente al medico e collaborare attivamente alla diagnosi e al trattamento del medico, in modo da poter guarire il prima possibile e migliorare la qualità della vita.

Riferimenti

[1] Pang Haiyu, Zhu Lan, Xu Tao. Studio sui fattori di rischio per l'incontinenza urinaria nelle donne cinesi basato sull'algoritmo random forest[J]. Rivista cinese di ostetricia e ginecologia, 2021, 56(8): 554-560.

<<:  È sul mercato il primo medicinale orale ricavato dalle feci umane. In che modo le capsule fecali prelevano il cibo dall'intestino e lo utilizzano al suo interno?

>>:  Il mal di schiena è diventato la principale causa di disabilità nel mondo! È tempo che i lavoratori si sveglino

Consiglia articoli

È stato rivelato il momento migliore per dormire. Dormi durante questo periodo?

È stato rivelato il momento migliore per dormire....

Non dormire con i capelli asciutti

Le persone moderne sono troppo pigre per alzarsi ...