L'autunno e l'inverno sono le stagioni di punta per le malattie respiratorie e il numero di visite ambulatoriali aumenta notevolmente. I pazienti spesso lamentano "tosse, asma e incapacità di dormire tutta la notte" e i medici solitamente prescrivono farmaci a base di teofillina per alleviare i sintomi. I farmaci a base di teofillina hanno effetti broncodilatatori e antinfiammatori e sono utilizzati principalmente per trattare l'asma, compresi gli attacchi acuti di asma, il controllo dell'asma cronica, l'asma ormono-dipendente e l'asma ormono-resistente. Tuttavia, la sua dose efficace è vicina alla dose tossica e, quando si usa il farmaco, è opportuno tenere presenti i seguenti punti. Punto chiave 1: Generalmente non viene utilizzato da solo e deve essere associato ad altri farmaci antiasmatici Attualmente, i farmaci orali a base di teofillina comunemente utilizzati nella pratica clinica sono le compresse di teofillina e le relative compresse a rilascio prolungato. I farmaci a base di teofillina generalmente non vengono utilizzati da soli per trattare l'asma, ma spesso vengono usati in combinazione con ormoni e agonisti del recettore β2. Le compresse hanno una breve durata d'azione e sono adatte per gli attacchi acuti di asma; Le compresse a rilascio prolungato sono preparati ad azione prolungata e sono adatte per il controllo dell'asma, in particolare quello notturno. Punto chiave 2: Le interazioni farmacologiche hanno un grande impatto I farmaci a base di teofillina vengono metabolizzati ed eliminati principalmente dal fegato. Se assunti contemporaneamente ad altri farmaci, il loro metabolismo può essere accelerato o rallentato. Se necessario, dovrebbero essere assunti a intervalli. Punto 3: Una frequenza eccessiva e un dosaggio eccessivo dei farmaci possono portare a gravi conseguenze negative I farmaci orali a base di teofillina hanno le caratteristiche di un'insorgenza d'azione lenta e di una concentrazione efficace prossima a quella tossica. Spesso i pazienti soffrono di reazioni di avvelenamento dovute a una frequenza eccessiva o a un dosaggio eccessivo. Quando la concentrazione terapeutica è troppo elevata, possono manifestarsi sintomi quali nausea, vomito, irritabilità e insonnia. Se il dosaggio supera quello raccomandato nelle istruzioni, si possono verificare tachicardia, aritmia e persino febbre, disidratazione e convulsioni e, nei casi più gravi, la morte. Punto 4: Sono molti i fattori che influenzano l'effetto dei farmaci Ci sono due fattori principali che influenzano l'effetto dei farmaci a base di teofillina: Uno di questi sono le abitudini di vita, come fumare, bere e consumare cibi o bevande contenenti caffeina, che aumentano il rischio di avvelenamento. 1 Infezione virale: l'uso precoce di farmaci antivirali può essere efficace nel controllare i sintomi e abbreviare il decorso della malattia. I farmaci antivirali comunemente usati includono il farmaco orale oseltamivir, l'aciclovir per via endovenosa, il ganciclovir, ecc. Se è presente un'infezione batterica concomitante, sono necessari farmaci antibatterici combinati. 2 Infezione batterica: la polmonite batterica richiede una terapia farmacologica standardizzata, dietro diagnosi e consiglio di un medico professionista. I medici professionisti selezioneranno i farmaci antibatterici più appropriati in base ai sintomi clinici del paziente, al luogo di insorgenza della malattia e ai risultati degli esami del sangue e della coltura batterica dell'espettorato. Non scegliere un farmaco a piacimento e non smettere di prenderlo a piacimento. 3 Infezione da micoplasma o clamidia: i principali farmaci antimicrobici raccomandati per uso clinico includono azitromicina, doxiciclina, minociclina, levofloxacina e moxifloxacina. Dopo un trattamento farmacologico standardizzato, la polmonite da Mycoplasma ha generalmente una buona prognosi e il tasso di mortalità è solitamente basso. Diarrea acuta stitico Prendere antibiotici 1 Età : l'età è il fattore di rischio più importante nei casi di avvelenamento cronico causato dall'uso prolungato di dosi elevate di farmaci a base di teofillina. Più si è anziani, maggiore è il rischio di avvelenamento. 2 Malattie concomitanti : i farmaci a base di teofillina devono essere controindicati nei pazienti con ulcera peptica, malattie convulsive non controllate e infarto miocardico acuto con ipotensione. I pazienti con funzionalità epatica e renale compromessa devono informare il medico per modificare il dosaggio o prolungare l'intervallo tra le somministrazioni. 3 Donne incinte e che allattano : i farmaci a base di teofillina possono attraversare la barriera placentare e aumentare la concentrazione sierica di teofillina nel neonato a livelli pericolosi, che devono essere monitorati. I farmaci a base di teofillina possono anche essere escreti nel latte materno. L'assunzione da parte di donne che allattano può causare irritabilità o altre reazioni avverse nei neonati. Pertanto, le donne incinte e quelle che allattano dovrebbero cercare di evitarne l'uso. Le preparazioni a rilascio prolungato di teofillina non devono essere rotte, masticate o frantumate e devono essere ingerite intere. |
<<: Quiz sui bambini in medicina | Esistono delle posizioni particolari per assumere i farmaci?
>>: Perché le malattie rare sono difficili da prevenire e controllare?
Dopo aver timbrato il cartellino in ufficio tutti...
La cenere di legno è la cenere che rimane dopo la...
Le cozze sono molluschi dal carattere caldo. Sia ...
Preoccuparsi di non mangiare bene o dormire bene ...
1. I piccoli terremoti frequenti sono indicativi ...
Un'infografica pubblicata di recente dalla st...
Molti amici non capiscono bene cosa sia esattamen...
Zhou Hongyi, presidente di 360, è senza dubbio un...
Qual è il sito web del Governo federale svizzero? ...
Cos'è il Thomas Aquinas College? Il Thomas Aqu...
La buccia di tofu è un alimento ricavato dai semi...
Questo è il 5341° articolo di Da Yi Xiao Hu Il si...
La gobba non solo altera la forma del corpo, ma a...
Molte donne avvertono dolori addominali qualche g...