Comprensione completa dell'endometriosi

Comprensione completa dell'endometriosi

Quando il tessuto endometriale con funzione di crescita fuoriesce dalla mucosa che ricopre la cavità uterina e provoca una reazione infiammatoria cronica, generando infine lesioni cicatriziali adesive, causando una serie di problemi clinici come dismenorrea, massa pelvica e infertilità nelle pazienti, si parla di endometriosi. Si tratta di una malattia onnipresente, proprio come il cancro, che può diffondersi e infettare tutte le parti del corpo. Quindi, per la gente comune, come dovrebbe essere intesa l'endometriosi? Come evitarne l'esistenza? Come gestirlo? In risposta a queste problematiche, vi guiderò tutti insieme per comprenderle!

L'immagine proviene da Internet

1. Che cos'è l'endometriosi?

L'immagine proviene da Internet

L'endometriosi è la comparsa di tessuto endometriale con funzione di crescita in altre parti del corpo al di fuori dell'utero, condizione che viene definita endometriosi. L'endometrio ectopico può invadere qualsiasi parte del corpo, soprattutto gli organi pelvici e il peritoneo parietale, per questo motivo questa malattia è anche chiamata endometriosi pelvica. In parole povere, significa che l'endometrio cresce in una posizione anomala. Questi endometri ectopici saranno soggetti a sanguinamenti periodici con cambiamenti negli ormoni ovarici, e il tessuto fibroso circostante prolifererà e si formeranno cisti e aderenze, dando origine a una serie di fenomeni clinici. Le sedi più comuni dell'endometriosi sono le ovaie e il peritoneo nella cavità pelvica. Se le lesioni invadono la parte inferiore del peritoneo, si formerà un'endometriosi profonda. Nel periodo non mestruale, l'endometriosi può anche causare dolore pelvico cronico a lungo termine dovuto a risposta infiammatoria, stimolazione meccanica o coinvolgimento dei nervi. Se è coinvolto il nervo sciatico, può verificarsi anche un dolore irradiato agli arti inferiori. Anche l'adenomiosi grave e l'ingrossamento dell'utero possono causare dolore al basso ventre durante i periodi non mestruali.

L'immagine proviene da Internet

2.Perché esiste l'endometriosi?

La causa dell'endometriosi non è ancora chiara. Studi pertinenti hanno dimostrato le seguenti teorie: 1. La teoria principale è l'impianto del sangue mestruale retrogrado. L'endometrio che risale verso la cavità pelvica deve sottoporsi a processi quali aderenza, invasione e formazione vascolare per potersi impiantare, crescere e sviluppare lesioni. Altri meccanismi patogenetici includono la metaplasia epiteliale celomica, la teoria delle metastasi vascolari e linfatiche e la teoria delle cellule staminali. 2. L'espressione e la regolazione anomale di geni correlati, la risposta infiammatoria immunitaria e l'espressione anomala dei recettori degli ormoni sessuali sono strettamente correlate all'insorgenza dell'endometriosi. 3. L'endometriosi ha una tendenza a raggrupparsi a livello familiare. Le donne che hanno parenti di primo grado affetti da endometriosi hanno un rischio da 7 a 10 volte maggiore di sviluppare l'endometriosi.

3. Come si deve trattare l'endometriosi?

L'immagine proviene da Internet

(1) La gestione a lungo termine dell’endometriosi dovrebbe massimizzare l’efficacia della terapia farmacologica. I farmaci per il trattamento dell'endometriosi si dividono principalmente in cinque categorie: farmaci antinfiammatori non steroidei, progestinici, contraccettivi orali combinati, agonisti dell'ormone di rilascio delle gonadotropine e medicina tradizionale cinese. Poiché l'endometriosi non può essere curata, il trattamento farmacologico deve essere efficace e sicuro e continuato fino alla menopausa o alla gravidanza programmata. Le pazienti che stanno pianificando una gravidanza devono riprendere la terapia farmacologica a lungo termine il prima possibile dopo il parto, con l'obiettivo di un'aderenza a lungo termine, e scegliere farmaci con buona efficacia e buona tollerabilità. (2) Trattamento chirurgico: comprende il trattamento conservativo per preservare la funzione riproduttiva del paziente. L'intervento chirurgico tenta di rimuovere le lesioni ectopiche visibili, rimuovere gli endometriomi ovarici, separare le aderenze, ripristinare l'anatomia e alleviare la compressione o persino l'ostruzione. Isterectomia: rimozione dell'intero utero, lasciando le ovaie al loro posto. È adatto principalmente a coloro che non hanno esigenze di fertilità, presentano sintomi gravi o recidive che non hanno risposto alla chirurgia conservativa o alla terapia farmacologica, ma sono relativamente giovani e desiderano preservare la funzione endocrina ovarica.

4. Come prevenire l'insorgenza dell'endometriosi

L'immagine proviene da Internet

Come dice il proverbio, "Prevenire le malattie prima che si verifichino", questo è il massimo ambito di sviluppo della medicina e dell'assistenza sanitaria, ovvero prevenire le malattie prima che si verifichino o stroncarle sul nascere. Tuttavia, la patogenesi dell'endometriosi non è ancora del tutto compresa. Pertanto, non esistono chiare linee guida sullo stile di vita per prevenire l'insorgenza dell'endometriosi e l'effetto preventivo è limitato. Si raccomanda di tenere presente quanto segue: (1) Prevenire il flusso retrogrado del sangue mestruale e individuare e curare tempestivamente le malattie che causano ritenzione del sangue mestruale, come malformazioni congenite dell'apparato riproduttivo, atresia, stenosi e aderenze cervicali secondarie e stenosi vaginale. Evitare esercizi faticosi, rapporti sessuali, ecc. durante le mestruazioni; evitare visite ginecologiche pelviche durante le mestruazioni, a meno che non si tratti di una malattia particolare o di un'urgenza. (2) I contraccettivi orali possono avere un effetto preventivo sull'endometriosi inibendo l'ovulazione e promuovendo l'atrofia endometriale. Anche la gravidanza e il parto sono fattori protettivi contro l'endometriosi. Noi donne siamo un gruppo di persone molto delicato e sensibile. Non dobbiamo farci prendere dal panico per un singolo sintomo, né dobbiamo lasciare che influenzi la nostra vita normale e il nostro lavoro. Sono sufficienti visite ginecologiche di routine ogni anno, cure mediche tempestive in caso di comparsa di sintomi, nonché un atteggiamento e uno stile di vita positivi, ottimisti e sani, senza evitare o dubitare delle malattie!

Conclusione

L'endometriosi è una malattia benigna, ma ha il comportamento biologico di una malattia maligna. È una malattia molto difficile e fonte di mal di testa per ostetrici e ginecologi. I medici devono possedere eccellenti tecniche chirurgiche ginecologiche, solide basi in endocrinologia ginecologica, la capacità di elaborare piani di trattamento personalizzati per pazienti di diverse fasce d'età, diversi sintomi e diverse esigenze di fertilità, nonché la capacità di comunicare e attuare questi piani di trattamento che richiedono una buona aderenza da parte delle pazienti. I medici devono inoltre avere la capacità di garantire un follow-up a lungo termine dei pazienti senza perdita di follow-up. Spero che tutte le pazienti affette da endometriosi possano trovare uno specialista specializzato in questa malattia, aderire al trattamento, alleviare il dolore, migliorare la qualità della vita, proteggere la fertilità, organizzare ragionevolmente i propri piani di nascita, prevenire le recidive e prevenire rigorosamente il cancro.

<<:  Come verificare autonomamente se si ha il polmone bianco? Dottore: Il sintomo più evidente è “l’espettorato anomalo”!

>>:  Chen Qiaoen ha rivelato di soffrire di apnea notturna. Che malattia è questa?

Consiglia articoli

Guarda qui, l'uomo mostra la pancia! 3 modi per sviluppare i muscoli addominali

[Punti chiave]: Gli uomini hanno molti impegni so...

Se continui così, le tue gambe potrebbero accorciarsi sempre di più!

Un minuto con il medico, le posture migliorano co...

Capire gli ormoni e smettere di aver paura degli "ormoni"

Quando si parla di ormoni, la prima impressione d...