Modella la curva a S! Impara lo yoga dello stretching del gatto

Modella la curva a S! Impara lo yoga dello stretching del gatto

I movimenti yoga moderati non solo possono esercitare e allungare i muscoli di tutto il corpo, ma aiutano anche a bruciare il grasso corporeo, modellare le curve del corpo e rendere la tua figura più sinuosa. Se vuoi creare una perfetta curva a S, potresti anche iniziare a fare regolarmente i seguenti movimenti yoga.

Mossa 1/Stretching del gatto

Il primo esercizio, lo stretching del gatto, può allungare efficacemente i muscoli della schiena. (Foto fornita da 39 Health Network)

Lungo tratto di gatto

Inginocchiati, allunga le braccia in avanti sul pavimento, spingi le mani in avanti, solleva i fianchi, inarca la schiena, tieni il petto vicino al pavimento, solleva il mento e senti i muscoli della schiena completamente allungati e la colonna vertebrale estesa segmento per segmento. Mantenere questa posizione per 3-5 respiri.

Lo stretching del gatto a quattro punti può mobilitare completamente i muscoli della schiena e dell'addome. (Foto fornita da 39 Health Network)

Allungamento del gatto a quattro punti

Appoggia le ginocchia e le mani a terra. Quando inspiri, inarca la schiena in modo che l'ombelico sia il più vicino possibile al suolo, formando un arco concavo sulla schiena. Solleva la testa e il mento e allunga la parte anteriore del collo il più possibile. Mentre espiri, inarca la schiena e porta il mento verso il petto. Ripetere questo movimento alternando la concavità e la convessità della colonna vertebrale ed effettuare da 3 a 5 respiri, mobilitando completamente i muscoli della schiena e dell'addome.

Effetto: lo stretching del gatto può rilassare tutta la schiena, in particolare la parte inferiore della colonna vertebrale, alleviando il mal di schiena e la stanchezza. Rende l'intera colonna vertebrale più allineata, migliora il flusso sanguigno alla colonna vertebrale e ai nervi spinali, rafforza, regola e allunga i muscoli della schiena e aumenta la flessibilità della colonna vertebrale.

Il secondo esercizio è la torsione in piedi, che allunga i muscoli della schiena torcendo la schiena e la colonna vertebrale. (Foto fornita da 39 Health Network)

Mossa 2: Torsione in piedi

Mettiti in piedi con le gambe a circa due passi di distanza e, mentre inspiri, solleva le braccia dai fianchi fino a portarle parallele alle spalle. Espirando, ruota naturalmente il corpo verso sinistra e indietro con le braccia, piega il braccio sinistro all'altezza del gomito e posizionalo accanto alla parte bassa della schiena destra, quindi piega il braccio destro all'altezza del gomito e posizionalo sulla spalla sinistra. Mantieni la posizione per 3-5 respiri, sentendo la torsione di tutta la schiena e della colonna vertebrale, quindi cambia direzione ed esegui lo stesso movimento.

Effetto: aiuta a migliorare la morbidezza della colonna vertebrale e della vita laterale, a rafforzare la flessibilità della schiena e della vita, a regolare il sistema nervoso spinale e a rendere più fluidi l'afflusso e il flusso sanguigno.

Il terzo movimento, il piegamento in avanti in posizione eretta, può allungare completamente l'intera colonna vertebrale, rendendola più flessibile e, allo stesso tempo, aiutare a risvegliare il cervello e a rinfrescare la mente. (Foto fornita da 39 Health Network)

Fase 3: Piegamento in avanti in posizione eretta

Unisci le gambe, appoggia il peso del corpo sulle piante dei piedi, fai un respiro profondo, allunga le braccia verso l'alto ed estendi tutto il corpo verso l'alto. Quando espiri, piegati in avanti, inclina il corpo verso il basso, afferra la parte posteriore dei polpacci o delle caviglie con le mani, spingi la testa e il petto verso le gambe, rallenta il respiro e mantieni la posizione per 3-5 respiri finché non ti senti un po' stanco. Mentre mantieni questa posizione, puoi sentire i fianchi e la schiena che vengono tirati verso il basso. Se senti che i tuoi legamenti sono sovraccarichi, puoi piegare leggermente le ginocchia.

Effetto: Questo movimento può allungare completamente l'intera colonna vertebrale e renderla più flessibile. Può anche rinfrescare il cervello, regolare i reni e dare energia all'intero sistema nervoso.

Il quarto movimento, la posizione del cobra, può rafforzare i muscoli della schiena, migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e favorire la circolazione sanguigna nei vasi sanguigni attorno alla colonna vertebrale. (Foto fornita da 39 Health Network)

Mossa 4: Cobra

Sdraiati a pancia in giù con le gambe unite, l'addome e la fronte a terra, raddrizza le dita dei piedi e posiziona i palmi delle mani sotto le spalle. Mentre inspiri, solleva lentamente il mento, sorreggi il terreno con le braccia e muovi la parte superiore del corpo per inclinarti all'indietro, mantenendo l'addome e i fianchi vicini al terreno e la testa estesa verso l'alto.

Successivamente, contrai i muscoli dei glutei per sostenere la schiena, piega leggermente le braccia e premi le spalle verso il basso. Mantenere la posizione per 3-5 respiri. Quando espiri, parti dall'ultimo segmento della colonna vertebrale e torna alla posizione iniziale un segmento alla volta, terminando con la fronte che tocca il pavimento.

Effetto: i movimenti di flessione possono rafforzare i muscoli della schiena, aumentare la flessibilità della colonna vertebrale, favorire la circolazione sanguigna nei vasi sanguigni attorno alla colonna vertebrale, attivare i nervi e garantire un adeguato apporto di sangue alla colonna vertebrale, contribuendo a regolare i muscoli della schiena.

Il quinto movimento, la posizione all'indietro, può correggere il disallineamento della colonna vertebrale, migliorarne l'elasticità e aiutare a eliminare il mal di schiena e la rigidità. (Foto fornita da 39 Health Network)

Passaggio 5: Indietro

Mettiti in piedi con le gambe alla larghezza delle spalle e le mani sui fianchi. Quando inspiri, tutto il corpo si inclina all'indietro, la colonna vertebrale si piega all'indietro e la testa pende naturalmente. Quando espiri, spingi leggermente i fianchi in avanti e puoi anche piegare leggermente le ginocchia per controllare il centro di gravità del corpo. Inspirare e riportare lentamente la parte superiore del corpo indietro rispetto al coccige, in posizione verticale. Ripeti questo movimento da 3 a 5 volte. Durante il movimento, dovresti tenere il collo dritto ed evitare di inclinarlo all'indietro.

Effetto: può correggere il disallineamento spinale, migliorare l'elasticità della colonna vertebrale e aiutare a eliminare il mal di schiena e la rigidità. Eseguire questo esercizio regolarmente può migliorare efficacemente la scoliosi, la gobba e i problemi di grasso in eccesso causati da cattive posture da seduti e in piedi, rendendo le persone più erette.

Fonte: 39 Health Network www.39.net

Si prega di non ristampare senza autorizzazione scritta

<<:  Sbarazzati di zuccheri e grassi! Limitare l'assunzione di zucchero a 1 grammo per chilogrammo di peso corporeo

>>:  Jane, con un bel fondoschiena, ha perso 5 kg mangiando hamburger vegani in 5 settimane!

Consiglia articoli

E Lynda? Recensioni e informazioni sul sito Web di Lynda

Cos'è Lynda? Lynda è un sito web di formazione...