Gli alimenti “senza additivi” sono migliori? Sbagliato!

Gli alimenti “senza additivi” sono migliori? Sbagliato!

Fu Lili, giornalista del quotidiano Science and Technology Daily

Torte e dessert colorati, bevande dal sapore intenso... Nella nostra vita, queste prelibatezze invitanti non potrebbero essere realizzate senza additivi alimentari.

"Si può dire che senza additivi alimentari non esisterebbe l'industria alimentare moderna." Il 23 novembre, Sun Baoguo, accademico dell'Accademia cinese di ingegneria, presidente della Società cinese di scienza e tecnologia alimentare e presidente della Beijing Technology and Business University, ha dichiarato in un'intervista al Science and Technology Daily:

Perché aggiungere additivi alimentari

"Gli additivi alimentari sono sostanze artificiali o naturali aggiunte agli alimenti per migliorarne la qualità, il colore, l'aroma e il sapore, nonché per esigenze di conservazione, freschezza e lavorazione." Sun Baoguo ha affermato che tra gli additivi alimentari più comuni rientrano antiossidanti, agenti lievitanti, coloranti, conservanti, dolcificanti, aromi alimentari, ecc.

Perché gli additivi alimentari vengono aggiunti agli alimenti? Cao Yanping, professore della Facoltà di Alimentazione e Salute presso la Beijing Technology and Business University, ha spiegato che gli effetti degli additivi alimentari riguardano principalmente i seguenti aspetti:

In primo luogo, per mantenere o migliorare il valore nutrizionale del cibo stesso, l'aggiunta di antiossidanti agli oli commestibili può ritardare o prevenire l'ossidazione dell'olio;

In secondo luogo, come ingrediente o componente necessario di alcuni alimenti dietetici speciali, come gli alimenti per diabetici, alcuni dolcificanti ad alta intensità senza calorie o a basso contenuto energetico possono essere aggiunti per migliorarne il sapore e ridurre così il contenuto di carboidrati dell'alimento;

Il terzo è quello di migliorare la qualità e la stabilità degli alimenti e di migliorarne le proprietà sensoriali, come gli emulsionanti e gli addensanti utilizzati nelle bevande contenenti latte;

In quarto luogo, è comodo per la produzione, la lavorazione, il confezionamento, il trasporto o la conservazione degli alimenti. Ad esempio, alcuni conservanti hanno un buon effetto antimuffa sui prodotti da forno.

"In breve, nell'industria alimentare moderna, l'uso di additivi alimentari ha migliorato la qualità del prodotto, arricchito la varietà degli alimenti e soddisfatto le diversificate esigenze alimentari dei diversi consumatori", ha affermato Cao Yanping.

Gli alimenti “senza additivi ” sono migliori?

"Molte persone pensano che gli additivi alimentari siano una cosa negativa e sperano in 'zero additivi', ma non sanno che alcuni additivi alimentari sono migliori se aggiunti, e alcuni addirittura vorrebbero aggiungerne di più", ha affermato Zhong Kai, direttore del China Food and Health Information Exchange Center.

Nello specifico, Zhong Kai ha spiegato che questo tipo di additivo alimentare è prima di tutto un potenziatore nutrizionale, che contiene una varietà di vitamine, minerali e altri nutrienti, come la lattoferrina, necessari al corpo umano. Per alcuni gruppi particolari di persone, gli integratori alimentari sono necessari.

Inoltre, la carenza di ferro è comune tra le donne incinte e gli adolescenti in crescita, per cui è consigliabile consumare salsa di soia arricchita di ferro. Esistono anche alimenti comuni arricchiti di calcio che possono aiutare a integrare il calcio e favorire la salute di denti e ossa.

"Certo, più integratori nutrizionali ci sono, meglio è. Pertanto, lo standard nazionale ha stabilito limiti superiori e inferiori per la quantità di fortificazione, che garantisce l'efficacia evitando eccessi", ha sottolineato Zhong Kai.

In secondo luogo, è un addensante che integra le fibre alimentari.

Zhong Kai ha affermato che la dieta delle persone moderne sta diventando sempre più raffinata e che i cereali integrali stanno diventando sempre più popolari. Uno dei motivi principali è che sono necessari per integrare la fibra alimentare. Esiste una vasta categoria di additivi alimentari chiamati addensanti, che sono generalmente gomme, polisaccaridi, alcoli di zucchero e sostanze amidacee modificate, molte delle quali sono fibre alimentari estratte da alimenti naturali.

"Ad esempio, oggigiorno mangiamo raramente olio dal sapore rancido. Questo avviene principalmente perché all'olio commestibile viene aggiunto l'antiossidante terziario butilidrochinone, che si dice spesso spazzino i radicali liberi", ha affermato Zhong Kai.

Zhong Kai ha affermato che le persone non devono preoccuparsi troppo degli additivi alimentari. Infatti, anche le spezie più comuni in cucina, come l'anice stellato, i chiodi di garofano e la cannella, sono additivi alimentari. "Non importa se, che tipo o quanti additivi alimentari vengono utilizzati, purché rispettino i requisiti delle norme pertinenti, non danneggeranno la salute e non ci sarà alcuna differenza in termini di sicurezza", ha sottolineato Zhong Kai.

Fonte: Scienza e tecnologia quotidiana

<<:  RBC Capital Markets: terzo rapporto annuale del sondaggio sui social media del 2017

>>:  La strada per l'ingresso in Cina di marchi di pagamento esteri come Apple Pay è destinata a essere difficile

Consiglia articoli

Naked Hat - Il fascino e la valutazione di Minna no Uta

Il fascino e la reputazione del cappello nudo &qu...

Quale parte della carne è migliore per preparare gli gnocchi?

Sappiamo tutti che la carne di manzo è un aliment...