Raccolta originale 199IT Revisione del 2015 L'intero ecosistema applicativo continua a sfondare il ritmo dell'innovazione. Nel 2015 si sono verificati alcuni sviluppi attesi e inaspettati: Stabilità della piattaforma. L'anno scorso abbiamo assistito a una crescita enorme nei download di app e nella quota di fatturato per le due piattaforme principali, iOS e Google Play. Ma nel 2015 entrambe le piattaforme si sono stabilizzate, con Google Play in testa per numero di download e iOS in testa per fatturato. Evoluzione della monetizzazione. Le vendite di beni virtuali in-app continuano a dominare la monetizzazione, con i ricavi da abbonamento che rappresentano una stella nascente e che si prevede crescerà in futuro. Sono state lanciate app per lo streaming video e le app per lo streaming musicale hanno continuato a crescere. Anche la domanda di app di incontri come Tinder sta guidando questa tendenza. Infine, dopo il rilascio di iOS 9, anche Safari supporta il blocco degli annunci, il che pone delle sfide alla monetizzazione dei siti web per dispositivi mobili. Si prevede che in futuro ci sarà una maggiore inclinazione verso le applicazioni, con più pubblicità in-app. I nuovi dispositivi aumentano la competizione per le risorse tra sviluppatori ed editori. Nel 2015 la piattaforma ha continuato ad espandersi in diverse categorie, in particolare dispositivi indossabili e TV. Le risorse di sviluppo hanno già interessato i sistemi mobili e si prevede che la concorrenza tra gli sviluppatori diventerà più intensa nel 2016. Le app stanno inghiottendo i siti web. Le app stanno assorbendo sempre più tempo e denaro dagli utenti. Le applicazioni sono diventate un importante meccanismo per migliorare l'esperienza utente e hanno permeato ogni aspetto della nostra vita. I siti per dispositivi mobili continuano a essere importanti per gli editori, ma la realtà è che le app offrono un'esperienza utente migliore rispetto ai siti web. Le 10 principali tendenze applicative previste per il 2016 Google Now on Tap: scopri cose nuove attraverso connessioni profonde; E-sport: una fonte di reddito emergente per gli editori di videogiochi; Applicazioni comunicative: i fattori culturali portano all'esistenza di lacune informative; Servizi O2O: l'Asia guida l'ondata di fusioni e acquisizioni; Applicazione efficiente: nuovi metodi di input promuovono l'innovazione delle applicazioni; Servizi finanziari: le banche al dettaglio affrontano la crisi; Sistema TV: libera il secondo schermo; YouTube: catalizzatore della produzione video indipendente di lunga durata; Dispositivi indossabili: attenzione ai settori verticali e agli utenti aziendali; Realtà aumentata e realtà virtuale (AR/VR): stanno diventando una delle principali piattaforme di distribuzione di contenuti per i primi utilizzatori e nel 2016 ci sarà ancora più clamore. 199IT.com Originariamente compilato da: App Annie. Si prega di non ristampare senza autorizzazione |
Chengdu è una delle prime dieci capitali antiche ...
Con l'espansione collettiva all'estero de...
Qual è il sito web della Japan Yazaki Corporation?...
L'attrattiva e la valutazione del DVD di anim...
Autore: Zhang Weiping, primario, Ospedale pediatr...
Il tè degli alberi antichi è una tipologia di tè ...
"Dragon's Heaven": un gioiello nasc...
Se la cola venisse convertita in calorie, quanto ...
Qualche tempo fa, ho scritto un articolo sulla mo...
Cos'è il sito web dell'AAMI Insurance? AAM...
Ho gli occhi secchi e pruriginosi. Inizio a strof...
Si può affermare che l'obesità sia una caratt...
Ricordi cosa è successo prima che tu compissi 3 a...
Cosa dovrei fare con lo stesso latte a doppia pel...
Nell'aprile 2024, la National Medical Product...