A cosa bisogna fare attenzione quando si assume montmorillonite contemporaneamente a diarrea, antibiotici e probiotici?

A cosa bisogna fare attenzione quando si assume montmorillonite contemporaneamente a diarrea, antibiotici e probiotici?

La diarrea è una malattia comune in estate. Molte persone chiedono a Huazi cosa fare quando hanno la diarrea. Indipendentemente dal sesso, dall'età o dalla giovinezza, il consiglio di Huazi è di utilizzare la polvere di montmorillonite. Poiché la montmorillonite è un farmaco con un'efficacia certa e senza evidenti effetti collaterali tossici, ha un buon effetto antidiarroico su vari tipi di diarrea.

Tuttavia, quando si utilizza la polvere di montmorillonite, è necessario prestare attenzione alle interazioni con altri farmaci. Quando viene utilizzato in combinazione con antibiotici e probiotici, prestare attenzione all'ordine e all'intervallo di somministrazione dei farmaci per evitare un uso irrazionale che potrebbe portare a una riduzione dell'efficacia.

1. Montmorillonite altamente sicura Il nome montmorillonite deriva dal fatto che è stata scoperta per la prima volta nella città di Montmorillonite in Francia. È un minerale argilloso silicato con struttura stratificata e cristalli scagliosi. Un altro nome noto alla maggior parte delle persone è quello della montmorillonite, chiamata "suolo di Guanyin".

La struttura a strati della montmorillonite determina la sua enorme superficie. 3 g di polvere di montmorillonite possono coprire quasi l'intero tratto digerente di un adulto e durare più di 6 ore. Dopo che la montmorillonite riveste la mucosa gastrointestinale, può migliorare la funzione di difesa della barriera mucosa contro i fattori di attacco, promuovere l'autoriparazione della mucosa gastrointestinale, bilanciare la flora normale e fornire analgesia locale.

La montmorillonite ha proprietà stabili. Dopo l'assunzione, agisce solo nell'intestino. Non entrerà nel sangue, non influirà sulla funzionalità epatica e renale e non influenzerà il feto o la secrezione del latte. Pertanto, la montmorillonite è molto sicura e può essere assunta da anziani, donne incinte e bambini.

2. Si noti che sono molteplici le ragioni per cui la montmorillonite combinata con farmaci può causare diarrea. Durante il trattamento, la montmorillonite risolve solo i sintomi superficiali, mentre per eliminare la causa è necessario l'uso combinato con altri farmaci. Farmaci diversi hanno ordini e intervalli di assunzione diversi.

1. Antibiotici chinolonici (vari tipi di "xacina")

Gli antibiotici chinolonici sono gli antibiotici più comunemente usati per trattare la diarrea batterica, come la norfloxacina e la levofloxacina. Dopo aver ricoperto la mucosa gastrointestinale, la montmorillonite può non solo assorbire microrganismi patogeni e varie tossine, ma anche farmaci, il che ne compromette l'efficacia.

Pertanto, si dovrebbe assumere prima "Saxing" e poi, dopo un intervallo di 2 ore, la montmorillonite. Al momento, "Saxing" è stato sostanzialmente assorbito per ottenere il massimo effetto ed è il meno influenzato dalla montmorillonite.

2. Berberina e gentamicina orali

Anche la berberina e la gentamicina possono trattare la diarrea batterica se assunte per via orale. Entrambi i farmaci vengono raramente assorbiti dopo somministrazione orale e mantengono elevate concentrazioni nell'intestino per esercitare i loro effetti. La montmorillonite ha un tasso di assorbimento molto elevato per entrambi i farmaci e la loro assunzione contemporanea ne riduce significativamente l'effetto antibatterico. Pertanto, quando la montmorillonite viene utilizzata in combinazione con berberina e gentamicina, tra i due dovrebbe intercorrere un intervallo di oltre 6 ore.

Ad esempio, se si assume prima la montmorillonite per alleviare i sintomi della diarrea, 6 ore dopo si deve assumere anche la berberina o la gentamicina per massimizzare l'effetto antibatterico di quest'ultima.

3. Antibiotici macrolidi

Gli antibiotici macrolidi comunemente usati includono eritromicina, roxitromicina, azitromicina, ecc. Questo tipo di antibiotico ha la caratteristica di poter essere sottoposto a "circolazione enteroepatica". Ciò significa che dopo essere stato assorbito dall'intestino, il farmaco entra nel fegato attraverso la vena porta, viene secreto nella bile dal fegato, viene riescreto nell'intestino e nuovamente assorbito. Questo ciclo si ripete e livelli elevati di concentrazione del farmaco possono essere mantenuti per lungo tempo.

Dopo l'assunzione di montmorillonite, una grande quantità di antibiotici macrolidi escreti dalla bile nell'intestino verrà adsorbita, bloccando la circolazione enteroepatica del farmaco e riducendo così significativamente il livello di concentrazione del farmaco nel sangue. Pertanto, l'uso combinato di antibiotici macrolidi e montmorillonite dovrebbe essere evitato il più possibile.

4. Probiotici

Nella diarrea cronica di lunga durata, potrebbe esserci un disturbo della flora intestinale e i probiotici sono necessari per regolare l'equilibrio della flora intestinale. Quando si assume il farmaco, si consiglia di assumere prima la montmorillonite e poi i probiotici 2 ore dopo. In questo modo, la montmorillonite può essere utilizzata per assorbire i batteri nocivi nell'intestino e migliorare l'efficacia dei probiotici.

Se si assumono contemporaneamente "Shaxing", montmorillonite e probiotici, si può assumere prima "Shaxing" per uccidere un'ondata di batteri nocivi; prendere montmorillonite 2 ore dopo per assorbire una serie di batteri nocivi; assumere probiotici 2 ore dopo per ripristinare l'equilibrio della microecologia intestinale e ottenere la massima efficacia del farmaco.

3. Precauzioni per l'assunzione di montmorillonite: Assumere a stomaco vuoto: la montmorillonite non può essere assunta con il cibo per evitare l'assorbimento da parte del cibo e ridurne l'efficacia. È inoltre richiesto il digiuno entro 2 ore dall'assunzione.

Non sovradosare: per gli adulti, 1 bustina (3 g) ogni volta è sufficiente a coprire l'intera mucosa gastrointestinale. Nel trattamento della diarrea acuta, la prima dose può essere raddoppiata. Non sovradosare, altrimenti potrebbe causare stitichezza, ostruzione intestinale, grumi fecali che possono portare a ragadi anali e altre reazioni avverse. Una volta alleviati i sintomi della diarrea, è possibile interrompere l'assunzione del farmaco.

Non c'è bisogno di bere troppa acqua durante l'assunzione del medicinale: quando si assume il medicinale, aggiungere 1 bustina di montmorillonite a 50 ml di acqua e assumere. Si sconsiglia di assumere il medicinale con molta acqua per evitare che la concentrazione locale del medicinale sia troppo bassa e che il tratto digerente si muova troppo velocemente, impedendo alla montmorillonite di ricoprire l'intera mucosa.

Riassumendo, la montmorillonite è un farmaco comunemente usato per trattare la diarrea. È stabile, non assorbibile e altamente sicuro. Tuttavia, quando si assume il farmaco, è necessario prestare attenzione all'interazione con altri farmaci, padroneggiare il metodo corretto di assunzione del farmaco ed evitare il sovradosaggio. In caso di dubbi sui farmaci, consultare il medico o il farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Difficoltà = costo? Perché tutti hanno paura della cura canalare?

>>:  L’improvviso aumento dei capelli bianchi significa che sto invecchiando? Avviso! Forse al tuo corpo mancano questi 4 nutrienti

Consiglia articoli

Per curare la depressione, alcune persone scelgono di non dormire

Stampa Leviatana: Da un lato, la medicina moderna...

Anche i giovani dovrebbero stare attenti all'infarto del miocardio!

Quando si parla di infarto del miocardio, si pens...