Perché le indennità di disoccupazione non vengono versate e in quali circostanze? L'assicurazione contro la disoccupazione è rimborsabile dopo il pensionamento?

Perché le indennità di disoccupazione non vengono versate e in quali circostanze? L'assicurazione contro la disoccupazione è rimborsabile dopo il pensionamento?

L'assicurazione contro la disoccupazione è una delle assicurazioni sociali predisposte dall'azienda per i propri dipendenti. Viene utilizzato principalmente per fornire un determinato aiuto materiale ai lavoratori la cui fonte di sostentamento è temporaneamente interrotta a causa della disoccupazione. Le indennità di disoccupazione sono le spese di sostentamento di base pagate dalle agenzie di assicurazione contro la disoccupazione ai disoccupati aventi diritto, in conformità con la legge. Si tratta di una compensazione temporanea per la perdita del reddito salariale subita dai disoccupati durante il periodo di disoccupazione. Quindi, l'indennità di disoccupazione verrà rimborsata dopo il pensionamento?

Contenuto di questo articolo

1. Perché l'indennità di disoccupazione non viene pagata? In quali circostanze non viene pagato?

2. L'assicurazione contro la disoccupazione verrà rimborsata dopo il pensionamento?

3. Qual è il periodo massimo per ricevere l'indennità di disoccupazione?

1

Perché l'indennità di disoccupazione non viene pagata? In quali circostanze non viene pagato?

1. Ai sensi dell'articolo 15 del Regolamento sull'assicurazione contro la disoccupazione. Se un disoccupato si imbatte in una delle seguenti circostanze mentre riceve i sussidi di disoccupazione, smetterà di riceverli e contemporaneamente di godere di altri sussidi di disoccupazione.

2. Reimpiego.

3. Coloro che dovrebbero essere arruolati per il servizio militare.

4. Coloro che sono emigrati all'estero.

5. Coloro che beneficiano delle prestazioni dell'assicurazione pensionistica di base.

6. Coloro che sono stati condannati al carcere o alla rieducazione attraverso il lavoro.

7. Nessuna ragione valida. Rifiutare di accettare un'offerta di lavoro da un dipartimento o da un'istituzione designata dal governo popolare locale.

8. Altre circostanze previste da leggi e regolamenti amministrativi.

2

L'assicurazione contro la disoccupazione è rimborsabile dopo il pensionamento?

Poiché l'assicurazione contro la disoccupazione fornisce protezione principalmente ai disoccupati e il pensionamento non è considerato disoccupazione, l'assicurazione contro la disoccupazione non verrà restituita dopo il pensionamento.

Se non sei disoccupato, non puoi ricevere l'indennità di disoccupazione. Tuttavia, occorre tenere presente che non tutti i disoccupati possono ricevere l'indennità di disoccupazione.

Per ricevere i sussidi di disoccupazione, innanzitutto, l'azienda per cui hai lavorato in precedenza deve aiutarti a organizzare la previdenza sociale e, in secondo luogo, devi aver pagato i premi dell'assicurazione di disoccupazione ininterrottamente per 1 anno. Inoltre, l'interruzione del rapporto di lavoro non deve essere avvenuta per volontà del lavoratore e la registrazione della disoccupazione deve essere stata completata secondo le procedure di legge. Solo in questo modo si potrà ricevere l'indennità di disoccupazione.

La cosiddetta interruzione del rapporto di lavoro non dovuta a volontà si verifica quando il datore di lavoro risolve il contratto di lavoro del dipendente oppure quando il dipendente viene licenziato, espulso o dimesso dal datore di lavoro, nonché quando il datore di lavoro viola la legge o il contratto di lavoro, causando le dimissioni del dipendente.

3

Qual è il periodo massimo per ricevere l'indennità di disoccupazione?

Il periodo massimo per ricevere l'indennità di disoccupazione è di ventiquattro mesi, ovvero due anni.

Alcune norme sulla riscossione dei sussidi di disoccupazione sono le seguenti: se il periodo di pagamento cumulativo è superiore a un anno ma inferiore a due anni, è possibile ricevere tre mesi di sussidi di disoccupazione; se sono più di due anni ma meno di tre anni, puoi ricevere sei mesi e così via. Il periodo massimo non può superare i ventiquattro mesi o i due anni.

Le indennità di disoccupazione sono le spese di sostentamento di base pagate dalle agenzie di assicurazione contro la disoccupazione ai disoccupati aventi diritto, in conformità con la legge. Si tratta di una compensazione temporanea per la perdita del reddito salariale subita dai disoccupati durante il periodo di disoccupazione.

Le condizioni per beneficiare dell'indennità di disoccupazione sono le seguenti:

1. Partecipare all'assicurazione contro la disoccupazione in conformità con la normativa e il datore di lavoro e l'individuo hanno adempiuto agli obblighi di pagamento per più di un anno;

2. Coloro che hanno cessato il loro impiego prima dell'età legale per motivi diversi dalla loro volontà;

3. Coloro che si sono registrati per la disoccupazione e la ricerca di lavoro secondo la normativa vigente.

<<:  Un bambino di 2 anni è morto dopo aver ingerito accidentalmente pillole dietetiche contenenti sibutramina! Conta i trucchi dei prodotti per la perdita di peso

>>:  Ci sono tantissimi supereroi nei film Marvel. Tra Vedova Nera, Capitan America e Hulk, chi è il più sano e longevo?

Consiglia articoli

Che ne dici di Diadora? Diadora_Diadora Recensioni e informazioni sul sito web

Cos'è Diadora? Diadora è un famoso marchio spo...

LePar aiuta i canali tradizionali a trasformarsi in fornitori di servizi

Come far sì che gli utenti sperimentino veramente ...