Quando si assume atorvastatina, oltre alle reazioni avverse, bisogna prestare attenzione anche alle interazioni con altri farmaci

Quando si assume atorvastatina, oltre alle reazioni avverse, bisogna prestare attenzione anche alle interazioni con altri farmaci

Un amico ha lasciato un messaggio a Huazi chiedendogli se l'assunzione prolungata di atorvastatina può avere effetti collaterali e se c'è qualcosa a cui prestare attenzione. Huazi ha affermato che l'atorvastatina è una statina potente in grado di ridurre il colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL-C) fino al 55%, ma con minori reazioni avverse, pertanto l'atorvastatina è una scelta comune per la maggior parte delle persone sottoposte a trattamento con statine.

Ciò che è necessario tenere presente durante la terapia è che, oltre alle reazioni avverse del farmaco stesso, esistono numerose interazioni tra l'atorvastatina e altri farmaci, pertanto è necessario prestare attenzione agli effetti reciproci di più farmaci in combinazione.

1. L'atomostatina è una statina potente che può essere utilizzata in dosi elevate. Tra le statine, quelle che possono ridurre i livelli di LDL-C di meno del 50% sono le statine ad azione media, mentre quelle che possono ridurre i livelli di LDL-C di più del 50% sono le statine forti. Esistono due statine potenti, l'atorvastatina e la rosuvastatina, che possono ridurre i livelli di LDL-C rispettivamente del 55% e del 63%.

Tuttavia, per ottenere il massimo effetto ipolipemizzante, sono necessarie dosi elevate. La dose massima di atorvastatina è di 80 mg al giorno, ovvero la stessa dose massima utilizzata in Cina e all'estero. La dose massima di rosuvastatina all'estero è di 40 mg al giorno. A causa della scarsa tolleranza del popolo cinese, la dose massima di rosuvastatina approvata in Cina è di soli 20 mg al giorno e non è possibile utilizzare quella da 40 mg.

2. L'atorvastatina solitamente non richiede dosi elevate. I metaboliti dell'atorvastatina sono ancora attivi e l'emivita complessiva dell'effetto del farmaco è superiore a 20 ore, quindi è sufficiente assumere il medicinale una volta al giorno. Il dosaggio non è influenzato dalla dieta e il livello di LDL-C si riduce nella stessa misura se il medicinale viene assunto in qualsiasi momento della giornata.

La dose iniziale di atorvastatina è di 10 mg al giorno, ma può essere aumentata a 20 mg, 40 mg e 80 mg al giorno. Tuttavia, raddoppiando la dose di statina i livelli di LDL-C si sono ridotti solo del 6%, mentre le reazioni avverse al farmaco sono aumentate in modo significativo. La popolazione cinese è meno tollerante alle statine, pertanto la dose da 80 mg è generalmente sconsigliata.

3. Reazioni avverse dell'atorvastatina L'atorvastatina è una statina liposolubile che esercita i suoi effetti principalmente tramite diffusione passiva nelle cellule epatiche. Tuttavia, è altamente liposolubile e può attraversare più facilmente la barriera ematoencefalica per raggiungere il sistema nervoso centrale, quindi può causare sonnolenza e incubi. Può anche causare reazioni gastrointestinali come nausea e disturbi addominali nella fase iniziale dell'uso, ma queste reazioni avverse vengono alleviate o scompaiono nella maggior parte dei pazienti continuando la terapia.

È opportuno notare che l'effetto dell'atorvastatina sulla funzionalità epatica può causare un aumento delle transaminasi epatiche (ALT, AST) durante la terapia. Se la transaminasi supera di 3 volte il limite massimo normale, il farmaco deve essere sospeso.

L'assunzione di atorvastatina può causare danni muscolari, che si manifestano con dolori muscolari e affaticamento. Quando si manifestano sintomi correlati, è necessario controllare il livello di creatinchinasi (CK). Se il valore della CK supera di 5 volte il limite massimo normale, è necessario interrompere la somministrazione del farmaco per evitare di indurre la rara rabdomiolisi.

L'atorvastatina può causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue o l'insorgenza di diabete. I pazienti diabetici devono adattare i farmaci ipoglicemizzanti in base ai loro livelli di zucchero nel sangue.

4. Interazione tra atorvastatina e farmaci Dopo l'assorbimento, l'atorvastatina viene metabolizzata principalmente dall'enzima epatico CYP3A4 e non ha effetti sulla funzionalità renale. Nei pazienti con insufficienza renale non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio. Tuttavia, l'enzima epatico CYP3A4 è un enzima metabolico comune a molti farmaci, quindi l'atorvastatina interagisce con molti farmaci.

Il pompelmo (agrume) ha un effetto inibitorio sull'enzima CYP3A4, pertanto durante l'assunzione di atorvastatina è opportuno evitare di mangiare grandi quantità di pompelmo o di bere grandi quantità di succo di pompelmo.

I farmaci metabolizzati dal CYP3A4 competono con l'atorvastatina per il legame enzimatico, con conseguente rallentamento del metabolismo dell'atorvastatina e avvelenamento cumulativo, pertanto è necessario prestare cautela quando vengono utilizzati in combinazione con tali farmaci.

Farmaci comuni che possono aumentare le concentrazioni ematiche di atorvastatina:

Antibiotici macrolidi, come eritromicina, claritromicina, azitromicina, ecc.

Farmaci antimicotici conazoli, come itraconazolo, fluconazolo, ecc.

Inibitori della glicoproteina P, come la ciclosporina.

Se usato in combinazione con farmaci che abbassano i trigliceridi, il gemfibrozil aumenta il rischio di danno muscolare indotto dall'atorvastatina, pertanto di solito si usa il fenofibrato in combinazione, ma quando si usa il farmaco è necessario prestare attenzione ai sintomi del danno muscolare.

In sintesi, l'atorvastatina è una statina potente comunemente usata, con meno reazioni avverse se usata da sola; l'attenzione principale dovrebbe essere rivolta agli effetti sulle transaminasi e ai sintomi del danno muscolare. Viene metabolizzato dal fegato e non ha effetti sui reni, quindi può essere utilizzato da persone con insufficienza renale. Tuttavia, esistono numerose interazioni tra questo farmaco e altri farmaci. Se è necessario utilizzare più farmaci in combinazione, occorre verificare se vi siano effetti reciproci. Il medicinale deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico. In caso di dubbi sull'uso del medicinale, consultare tempestivamente un medico o un farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute.

<<:  Sul tavolo operatorio sentiva le gambe "sporgere"

>>:  Qual è il ruolo del collagene nella pelle? Cosa mangiare per integrare il collagene

Consiglia articoli

Che ne dici di Nuxe? Recensioni e informazioni sul sito Web di Nuxe

Qual è il sito web di Nushu? NUXE è un marchio fra...

Come dovrei comportarmi con questa improvvisa calvizie dopo il parto?

Questo è il 3393° articolo di Da Yi Xiao Hu donna...

Osomatsu-san Stagione 1: Personaggi esilaranti e affascinanti

Una recensione completa e una raccomandazione del...