Qual è il periodo migliore per recarsi al Monte Tai? Da dove deriva il nome del ponte delle fate Taishan?

Qual è il periodo migliore per recarsi al Monte Tai? Da dove deriva il nome del ponte delle fate Taishan?

Il monte Tai è la prima delle "Cinque Grandi Montagne" del mio Paese e uno dei luoghi di nascita dell'antica cultura nel bacino del Fiume Giallo. Situata nella città di Tai'an, nella provincia di Shandong, la montagna è maestosa e il paesaggio è meraviglioso. Per questo motivo, il Monte Tai è noto come "il capo delle Cinque Montagne" e "il più rispettato delle Cinque Montagne". Se si desidera visitare il Monte Tai, qual è la stagione migliore? Di seguito una condivisione dettagliata, spero che vi possa essere utile.

Contenuto di questo articolo

1. Qual è il periodo migliore per recarsi al Monte Tai?

2. Da dove deriva il nome del ponte delle fate Taishan?

3. Quali sono gli aspetti principali della cultura Taishan?

1

Qual è il periodo migliore per recarsi al Monte Tai?

Stagione migliore: da settembre a novembre.

In autunno il cielo è alto e l'aria è limpida: è il periodo migliore per ammirare l'alba. Se il tempo è bello, si può addirittura vedere il Fiume Giallo.

Il monte Tai è ricco di verde e di fiori in primavera, ma piove spesso e la temperatura sulla cima della montagna è relativamente bassa.

In estate ci sono più giornate piovose e spesso in questo periodo si può assistere allo spettacolo del mare di nuvole sulla montagna. Sarete ancora più fortunati se incontrerete il mare di nuvole all'alba.

Se andate sul Monte Tai in inverno, il paesaggio avrà un sapore speciale. Il Monte Tai è ancora più bello, soprattutto dopo che nevica, ma d'inverno è anche molto freddo.

2

Da dove deriva il nome del ponte delle fate Taishan?

Il Fairy Bridge sul Monte Tai deve il suo nome alla pericolosa situazione: due scogliere una di fronte all'altra e un profondo burrone sottostante. Ciò implica che per i mortali è difficile attraversare il ponte, ma solo gli immortali possono farlo. Ci sono tre enormi rocce accatastate in aria sul Ponte delle Fate, che collegano il profondo burrone. Sembra un ponte e si chiama Ponte delle Fate. Il suo terreno scosceso e il suo fascino naturale lo rendono una delle famose meraviglie del Monte Tai.

Il ponte delle fate di Taishan è orientato approssimativamente in direzione est-ovest e si estende tra due scogliere. È lungo circa 5 metri ed è composto da tre enormi rocce abilmente collegate tra loro. Le tre pietre sono abilmente collegate per formare un ponte. Non è opera di dei, né di architetti o di abili artigiani, bensì un capolavoro della natura. Le rocce sulle scogliere sui lati est e ovest del ponte Xianren sono un'antica roccia intrusiva chiamata granito porfirico monzonitico, che costituisce la testata naturale del ponte. I tre massi che compongono il corpo principale del ponte comprendono una roccia venata felsica al centro e granito porfirico monzonitico sui lati. L'ingegnoso collegamento delle tre pietre è il risultato dell'effetto combinato dell'azione degli agenti atmosferici esterni, dell'erosione e del collasso dovuto alla gravità.

3

Quali sono gli aspetti principali della cultura Taishan?

La cultura Fengshan è il fenomeno storico e culturale più importante del Monte Tai, da cui trae origine la grande fama del Monte Tai. Il sacrificio Fengshan è una cerimonia celebrata dagli antichi imperatori sul Monte Tai per adorare gli dei del cielo e della terra. La cerimonia Fengshan sul Monte Tai, che dura da migliaia di anni, non è più una semplice adorazione di montagne e fiumi, ma uno spettacolo culturale che include un'estrema adorazione degli dei del Monte Tai e ha un grande background politico.

Da una prospettiva storica, possiamo grosso modo dividere la ricerca Taishan in tre fasi: dall'antichità al 1949, dal 1949 alla fine del secolo scorso e al nuovo secolo. Il libro "Taishan Tongjian" è stato curato da Qu Jinxian e pubblicato dalla Qilu Publishing House nel 2005 (volume dalla dinastia Pre-Qin alla dinastia Qing). Questa monografia analizza la formazione, lo sviluppo e l'evoluzione della cultura del Monte Tai da una nuova prospettiva, chiarisce le caratteristiche culturali apparse in vari periodi storici, dimostra l'origine della cultura del Monte Tai e della cultura cinese e rivela l'evoluzione del Monte Tai da montagna naturale a montagna politica, montagna religiosa, montagna culturale, montagna popolare e poi montagna spirituale. Mette in evidenza la connotazione spirituale e il significato pratico della cultura del Monte Tai e si concentra sui più recenti risultati della ricerca attuale sul Monte Tai.

<<:  Quale dio viene adorato sul Monte Tai? Come si chiama la cima del Monte Tai?

>>:  Il farmaco antipertensivo che hai scelto è adatto a te? Quali sono le caratteristiche dei farmaci antipertensivi più comunemente utilizzati?

Consiglia articoli

Conosci i semafori alimentari e guida la nuova tendenza della salute

"Fermati ai semafori rossi, passa ai semafor...

La dieta chetogenica è davvero efficace per perdere peso?

Come dice il proverbio, se non perdi peso a marzo...

Principi di follow-up e trattamento delle lesioni precancerose esofagee

Le lesioni precancerose esofagee sono alterazioni...

Trattamento di agopuntura per l'asma

Questo è il 3539° articolo di Da Yi Xiao Hu Molte...