Cos'è l'epilessia? L'epilessia è una malattia neurologica cronica caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti e di breve durata. Per molte donne affette da epilessia, la possibilità di dare alla luce bambini normali è una profonda preoccupazione per loro e per le loro famiglie. Posso avere un bambino? Posso dare alla luce un bambino sano? Le istruzioni per l'uso dei farmaci antiepilettici indicano chiaramente i loro effetti negativi sullo sviluppo fetale e infantile, ma questa interpretazione distorta spaventa molti pazienti. Infatti, le crisi epilettiche o l'assunzione di farmaci antiepilettici possono influenzare il ciclo mestruale, la fertilità, l'allattamento al seno, ecc. delle donne e possono aumentare il rischio potenziale di eventi avversi quali aborto spontaneo, malformazioni congenite del feto, restrizione della crescita intrauterina del feto, emorragie durante il parto e sviluppo infantile limitato. Tuttavia, non è un sogno lontano per le pazienti che assumono farmaci antiepilettici avere una gravidanza sicura e un parto sano. L'epilessia non è una cosa terribile. Con una terapia farmacologica standardizzata e razionale, le crisi convulsive possono essere controllate nel 70-80% dei pazienti e il 60-70% dei pazienti può interrompere l'assunzione dei farmaci dopo 2-5 anni di trattamento. A cosa devono prestare attenzione le pazienti di sesso femminile se vogliono avere una gravidanza sicura? 1. Prima di rimanere incinta, consulta uno specialista dell'epilessia, un ostetrico e un farmacista clinico per confermare se sei adatta alla gravidanza in questo momento. Prima della gravidanza è meglio non soffrire di epilessia da almeno sei mesi. Se non si sono verificate crisi epilettiche negli ultimi due o tre anni e l'EEG è normale, e dopo aver compreso l'impatto della recidiva dell'epilessia sulla madre incinta e sul feto, si può prendere in considerazione l'interruzione graduale del farmaco dopo aver soppesato i pro e i contro; in caso contrario, è opportuno effettuare una valutazione completa della condizione per selezionare il piano di trattamento ottimale. 2. Ottimizzazione del regime antiepilettico Per i farmaci antiepilettici che hanno ricevuto molta attenzione, bisogna tenere a mente le seguenti "quattro cose": (1) È meglio adattare l'uso e il dosaggio dei farmaci antiepilettici prima del concepimento; (2) Evitare l'uso di farmaci antiepilettici come l'acido valproico, il primidone e il fenobarbital, che hanno dimostrato di essere teratogeni e di influenzare lo sviluppo dei neonati e dei bambini piccoli; (3) Adeguare i farmaci antiepilettici alla dose minima efficace per la monoterapia; (4) Monitorare la concentrazione ematica dei farmaci antiepilettici durante la gravidanza (una volta ogni due mesi) e dopo il parto e adattare tempestivamente il piano di trattamento in base alla concentrazione ematica e alla situazione degli attacchi epilettici. 3. Dosi elevate di acido folico possono prevenire le malformazioni fetali. L'assunzione di 5 mg di acido folico per via orale ogni giorno (le donne incinte normali ne assumono solo da 400 a 800 microgrammi al giorno) un mese prima della gravidanza e nelle prime fasi della gravidanza (i primi tre mesi di gravidanza) può ridurre in una certa misura il rischio di malformazioni congenite nel feto. 4. Gli esami prenatali sono importanti per una buona genitorialità e per un parto sereno. In nessun caso vanno trascurati. La garanzia è la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo degli incidenti. 5. Un umore allegro ti aiuta. I bambini sono la speranza e il futuro della famiglia e la salute del bambino è l’aspettativa ardente di ogni madre. Le pazienti epilettiche smettono autonomamente di assumere farmaci antiepilettici per evitare rischi. Il panico causato dalla crisi e gli incidenti causati dalla crisi possono avere effetti negativi sulla madre e sul feto. L'assunzione di farmaci antiepilettici in modo standardizzato e ragionevole può facilmente far fronte agli inconvenienti della gravidanza. Centinaia di migliaia di statistiche in patria e all'estero hanno confermato che le pazienti affette da epilessia possono rimanere incinte in tutta sicurezza e partorire in modo sano, senza alcuna differenza rispetto alle donne che non assumono farmaci antiepilettici. |
<<: Qual è la migliore BB cream da usare? Quale marca di BB cream è buona e conveniente?
AnTuTu ha pubblicato la classifica delle prestazi...
Le persone affette da diabete affrontano numerose...
Dai tempi antichi fino ad oggi, ci sono stati var...
Essere birichini e attivi è nella natura dei bamb...
Cos'è il sito web di ricette COOKPAD? COOKPAD ...
Essendo l'azienda con il valore di mercato pi...
Doraemon the Movie: Nobita e i luoghi del male - ...
I gabbiani sono uccelli migratori. Durante la sta...
Una ciotola di rinfrescanti noodles freddi nella ...
Quando si parla di cancro, tutti si spaventano e ...
Qual è il sito web del British Henderson Group? He...
Con l'aumentare delle temperature, indosso se...
Il fascino e la valutazione di "Usakame"...