Qual è la differenza tra olio extravergine di oliva e olio di oliva puro? Come scegliere l'olio extravergine di oliva

Qual è la differenza tra olio extravergine di oliva e olio di oliva puro? Come scegliere l'olio extravergine di oliva

L'olio d'oliva ha un sapore fresco e profumato, è appetitoso e rinfrescante, semplice e nutriente. Studi hanno dimostrato che l'olio extravergine di oliva è ricco di polifenoli con proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare ad alleviare i dolori muscolari e articolari del corpo umano. Le persone che soffrono di dolore al ginocchio possono assumerlo in modo appropriato. Qual è la differenza tra olio extravergine di oliva e olio di oliva puro? Come scegliere l’olio extravergine di oliva? Di seguito la nostra condivisione sull'olio extravergine di oliva!

Contenuto di questo articolo

1. Qual è la differenza tra olio extravergine di oliva e olio di oliva puro?

2. Come scegliere l'olio extravergine di oliva

3. Come consumare l'olio extravergine di oliva

1

Qual è la differenza tra olio extravergine di oliva e olio di oliva puro?

L'olio extravergine di oliva è ricavato dal succo naturale puro spremuto dalle olive fresche entro ventiquattro ore e poi separato in olio e acqua. Il metodo di pressatura adotta un metodo puramente fisico a bassa temperatura, senza conservanti o additivi. Anche gli indicatori biochimici e le caratteristiche sensoriali devono soddisfare gli standard pertinenti. L'olio extravergine di oliva con un'acidità non superiore a 0,8 è l'olio di oliva di migliore qualità. L'olio d'oliva puro viene generalmente prodotto con il metodo dell'ammollo chimico, aggiungendo ingredienti chimici e sottoponendolo a una serie di processi di deacidificazione, disidratazione e sgrassaggio, e ha un valore nutrizionale molto basso.

olio d'oliva:

L'olio d'oliva, un olio vegetale legnoso, viene spremuto direttamente a freddo dai frutti freschi delle olive. Mantiene i suoi nutrienti naturali senza essere riscaldato o trattato chimicamente. L'olio d'oliva è considerato l'olio più adatto all'alimentazione umana finora scoperto. L'olio d'oliva e l'olio di sansa di oliva hanno una storia millenaria nei paesi del Mediterraneo. In Occidente sono conosciuti come l'oro liquido, la regina degli oli vegetali e il nettare del Mediterraneo. Il motivo sono i loro eccellenti benefici naturali per la salute, i benefici di bellezza e gli impieghi ideali in cucina. L'olio d'oliva commestibile di alta qualità è un succo di olio di frutta naturale estratto da olive fresche, precoci o mature, tramite un processo fisico di spremitura a freddo (il residuo viene estratto chimicamente per estrarre l'olio di sansa di oliva). È uno degli oli vegetali legnosi al mondo commestibili per l'uomo allo stato naturale.

2

Come scegliere l'olio extravergine di oliva

1. Innanzitutto, guarda l'aspetto. L'olio extravergine di oliva è di colore giallo dorato e verde. Ha una viscosità maggiore, mentre l'olio d'oliva comune è più chiaro e più liquido.

2. Annusare l'olio extravergine di oliva, che ha un aroma di oliva più pronunciato, mentre l'odore dell'olio di oliva comune è più leggero o addirittura difficile da percepire.

3. Infine assaggiate l'olio extravergine di oliva. È liscio e non unto. Inizialmente ha un sapore amaro, poi piccante e pungente. Amaro, piccante e piccante sono i sapori tipici dell'olio extravergine di oliva. L'olio d'oliva comune ha un sapore insipido, quasi insapore.

4. Inoltre, è possibile utilizzare anche il metodo di identificazione del frigorifero. Mettere l'olio d'oliva in frigorifero a 0°C. Nell'olio extravergine di oliva compariranno grandi quantità di cristalli giallo-verdi. Le particelle sono grandi, ruvide e irregolari. E più cristalli ci sono, migliore è la qualità. L'olio d'oliva comune contiene solo una piccola quantità di cristalli gialli a forma di miglio o fioccosi.

3

Come consumare l'olio extravergine di oliva

1. Bevilo crudo: una volta al mattino e una volta alla sera, 8-10 ml ogni volta. Bere a lungo termine aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e i lipidi nel sangue, previene le malattie gastrointestinali, allevia la stitichezza e riduce la formazione di acido nel sangue arterioso. Può essere assunto anche insieme a latte, yogurt, miele o succo di frutta.

2. Saltare in padella: l'olio extravergine di oliva è un alimento naturale puro con un aroma unico di oliva e un gusto ricco. Mette in risalto il sapore originale. È molto adatto per saltare in padella verdure o piatti a base di carne. È un olio sano e alla moda, il cui consumo prolungato apporta maggiori benefici alla salute.

3. Preparazione della zuppa: l'olio d'oliva ha una forte funzione aromatizzante, senza però essere troppo dominante. Dopo aver preparato la zuppa, aggiungendo qualche goccia di olio d'oliva, la zuppa diventerà più colorata, liscia, profumata e non unta.

4. Frittura: le elevate proprietà antiossidanti dell'olio d'oliva e l'elevato contenuto di acidi grassi insaturi gli consentono di resistere a molteplici cicli di riscaldamento e non si ossida facilmente. I piatti cucinati hanno colori vivaci e conservano in gran parte il valore nutrizionale degli alimenti. Poiché l'olio d'oliva si espande facilmente quando viene riscaldato, la quantità utilizzata può essere circa un terzo inferiore rispetto ad altri oli da cucina. Inoltre, quando si cucina con l'olio d'oliva non è necessario preriscaldare o rosolare la padella, inoltre produce meno fumo ed è meno probabile che il cibo si attacchi alla padella.

5. Condimento per pentola calda: aggiungere l'olio d'oliva al condimento per pentola calda e mescolare bene. Potrai quindi assaporare il delizioso sapore dell'olio d'oliva mentre mangi la tradizionale pentola calda.

6. Piatti freddi: l'olio d'oliva è il miglior olio da cucina. Può essere utilizzato in vari piatti fatti in casa e nelle insalate. Ha colori vivaci e un sapore rinfrescante. Può essere utilizzato nei piatti freddi cinesi per esaltare al meglio il suo leggero aroma.

7. Cottura delle tagliatelle: aggiungere un po' di olio d'oliva durante la cottura delle tagliatelle può impedire che si formino grumi.

8. Cottura: aggiungere un po' di olio d'oliva durante la cottura del riso per renderlo più profumato e i chicchi più corposi.

9. Immergere il pane: versare la giusta quantità di olio d'oliva in un piatto, spezzare il pane in piccoli pezzi e immergerlo nell'olio. Ha un sapore profumato, appetitoso e rinfrescante, semplice e nutriente.

<<:  Iperuricemia: 12 cose che devi sapere

>>:  Qual è la causa dei sedimenti nell'olio di arachidi? Perché l'olio di arachidi fa schiuma?

Consiglia articoli

La depressione non è la fine: punti di gestione e cura quotidiani per i pazienti

Nella frenetica società moderna, sempre più perso...

"Henohenomoheji": l'appello e la valutazione di Minna no Uta

Henohenomoheji - Henohenomoheji "Henohenomoh...

È possibile essere giovani senza acne?

L'acne, nota anche come "brufoli", ...