Quali sono i benefici del limone? Come pulire i limoni?

Quali sono i benefici del limone? Come pulire i limoni?

Il limone, noto anche come frutto del limone, è ricco di acido citrico, motivo per cui è noto come "magazzino di acido citrico". Dal succo di limone si può estrarre l'acido urononico, un elemento dell'acido ascorbico, ovvero la vitamina C, per questo è considerato un misterioso frutto medicinale. Ora, scopriamo di più sui limoni.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono le funzioni del limone?

2. Come pulire i limoni?

3. Come sbucciare un limone

1

Quali sono le funzioni del limone?

Il limone, noto anche come frutto del limone, è molto aspro ed è l'alimento preferito dalle donne incinte con deficit epatico, per questo è chiamato frutto Yi Mu o bambino Yi Mu. Il limone è ricco di acido citrico, per questo è noto come "magazzino di acido citrico".

Effetti del limone:

1. Il limone può combattere lo scorbuto. Dal succo di limone si può separare l'acido urinario, che è un elemento dell'acido ascorbico e della vitamina C, per questo viene chiamato un misterioso frutto medicinale.

2. Il limone può prevenire raffreddori, ecc. Il limone è uno dei frutti più medicinali al mondo. È ricco di diverse vitamine ed è molto benefico per l'organismo umano. La vitamina C può favorire la formazione di vari tessuti e della matrice intercellulare nel corpo umano e mantenerne le normali funzioni fisiologiche.

3. L'acido citrico ha l'effetto di prevenire ed eliminare la pigmentazione della pelle. Le donne che amano la bellezza dovrebbero mangiarne di più.

2

Come pulire i limoni?

Lo scopo del lavaggio dei limoni è quello di rimuovere i pesticidi e gli oli di cera.

metodo:

1. Preparate una bacinella con acqua calda alla temperatura di 40-50°C, aggiungete due cucchiai di farina e lasciate in ammollo il limone per circa 10 minuti. La farina alcalina può neutralizzare i residui acidi dei pesticidi sulla scorza del limone, mentre l'acqua calda viene utilizzata per sciogliere l'olio ceroso sulla scorza del limone. In alternativa, è possibile utilizzare anche l'acqua calda di riso. L'acqua di riso è alcalina ed è molto efficace nel rimuovere i residui di pesticidi dalla superficie della frutta.

2. Metti due cucchiai di sale nel palmo della mano e strofina ripetutamente il limone imbevuto. Utilizzare le particelle fini di sale per rimuovere la cera residua mediante attrito costante. Durante il ripetuto processo di sfregamento, i componenti aromatici della scorza del limone verranno gradualmente rilasciati, rendendo l'aroma del limone più intenso. Prestare attenzione all'intensità dello sfregamento. Se la forza è troppo leggera, sarà difficile rimuovere la cera residua e l'effetto sarà negativo. Se la forza è eccessiva, la buccia del limone potrebbe rompersi.

3

Come sbucciare un limone

1. Acqua calda:

Scottare il limone in acqua calda per poterne rimuovere facilmente la buccia. Poi, con un coltello, sbuccia il limone procedendo in cerchi, proprio come faresti con una mela.

2. Impastare con le mani:

Metti il ​​limone tra i palmi delle mani e premilo con forza per distribuire uniformemente la forza sulla superficie del limone. Quando la buccia del limone diventa morbida, puoi sbucciarla come se stessi sbucciando un'arancia.

3. Sbucciare la pelle a fettine:

Utilizzare un coltello per incidere il limone dalla radice alla punta, per 1-2 cm lungo la venatura. Quindi premere i petali e strappare la buccia.

<<:  Quali sono i benefici del consumo di limoni? Perché aggiungere il limone alle ostriche

>>:  Per le persone affette da pressione alta, il momento della giornata a cui prestare maggiore attenzione è la mattina presto. Perché dico questo?

Consiglia articoli

Cos'è la guava? Che sapore ha la guava?

La guava ha una polpa molto morbida e un succo ri...

Porridge Laba: preferisci salato o dolce?

La fine dell'anno si chiama "La". I...

Perché Chongqing è chiamata città di montagna? Specialità di Chongqing

Chongqing è una città davvero adorabile. Ogni ann...