C'è un grosso rischio nel piantare la salvia miltiorrhiza? Come piantare la salvia miltiorrhiza per ottenere un raccolto abbondante?

C'è un grosso rischio nel piantare la salvia miltiorrhiza? Come piantare la salvia miltiorrhiza per ottenere un raccolto abbondante?

La Salvia miltiorrhiza è una medicina cinese molto diffusa. È ampiamente utilizzato nella vita quotidiana per i suoi effetti di rimozione della stasi sanguigna, alleviamento del dolore, promozione della circolazione sanguigna e regolazione delle mestruazioni. Quindi coltivare la Salvia miltiorrhiza comporta grandi rischi? Come coltivare la Salvia miltiorrhiza per ottenere raccolti abbondanti? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Esiste un rischio elevato nel coltivare la salvia miltiorrhiza?

La Salvia miltiorrhiza può essere coltivata ovunque, purché ci siano terreno, temperatura e umidità adatti alla sua crescita. Tuttavia, se la pianta viene coltivata di nuovo su un terreno già coltivato in precedenza, la resa sarà molto bassa. Anche senza profitto! Questa medicina non si differenzia in base al tipo di terreno, né in base all'orientamento est, ovest, sud o nord. Sono tutti autentici medicinali.

Come coltivare la Salvia miltiorrhiza per ottenere rese elevate

Preparazione del terreno, fertilizzazione, creazione di creste e preparazione della piantagione

La Salvia miltiorrhiza predilige gli ambienti caldi, umidi e soleggiati e può superare l'inverno in modo naturale. Non è resistente alle alte temperature e alla siccità nella fase di germinazione, ma è più resistente alla siccità nella fase di crescita successiva. Le radici della Salvia miltiorrhiza sono molto profonde e raggiungono più di 50 cm. La coltivazione artificiale dovrebbe essere effettuata in appezzamenti con terreno profondo, ben drenato, terreno alto e asciutto e fertilità media. Può essere piantato in campi, colline e montagne che soddisfano le condizioni sopra indicate. Non è adatta a coltivazioni ripetute e non è adatta alla semina in terreni sabbiosi, appiccicosi o acquitrinosi.

Dopo aver scelto il sito di impianto, si devono applicare 1500-2500 kg di letame e 50 kg di perfosfato per mu di terreno coltivabile come fertilizzante di base. Arare in profondità per più di 35 cm, livellare ed erpicare il terreno, realizzare creste alte e piantare buche sulle creste con copertura di pellicola. La superficie della cresta deve essere piana, il drenaggio tra le creste deve essere agevole e attorno ai lotti devono esserci fossi di drenaggio liberi.

Piantare al momento giusto e coprire con pellicola dopo la semina

La Salvia miltiorrhiza si propaga per mezzo delle radici. Quando si raccoglie la Salvia miltiorrhiza l'anno precedente, le radici per i semi dell'anno successivo devono essere lasciate nel terreno e non dissotterrate. Dovrebbero essere dissotterrati quando sarà il momento di piantare i semi l'anno successivo. Per i semi, selezionare nodi radicali spessi, spezzati in pezzi lunghi 5-7 cm, e piantare una radice in ogni buca con le radici fibrose rivolte verso il basso.

A marzo o aprile della primavera successiva, scavare due file di buche per la piantagione con una profondità di 7-9 cm sulle creste alte preparate, a forma di V, con i centri delle buche distanti 23-27 cm l'uno dall'altro. Posizionare l'estremità più grande della radice rivolta verso l'alto e piantare una sezione di radice spessa (2-3 sezioni di radice sottile) in verticale in ogni buca. Annaffia abbondantemente e copri con il terriccio dopo che l'acqua è penetrata. Il terriccio dovrebbe essere sufficiente a coprire l'estremità grande fino a una profondità di 3-4 cm. Quindi coprite il terreno con una pellicola di plastica per mantenerlo caldo e trattenere l'umidità, favorendo così la crescita. Una volta spuntate le piantine, rompere la pellicola in tempo per guidarle fuori.

Quando trapiantare la Salvia miltiorrhiza

1. Durante la raccolta in autunno, scegliere radici con un diametro di 0,7-1,0 cm, che siano sane, prive di parassiti e malattie e con la buccia rossa per i semi.

2. Scava una buca larga 80 cm e profonda 7 cm, versa una quantità adeguata di acqua pulita, prendi la parte centrale e superiore della Salvia miltiorrhiza selezionata con forte capacità di germinazione, tagliala in segmenti di circa 5 cm, disponili in verticale, uno contro l'altro, quindi cospargili con sabbia umida e coprili con nastro di plastica.

3. A febbraio o marzo dell'anno successivo, quando la Salvia miltiorrhiza sarà appena germogliata, potrai piantarla. Scavare buche distanziate di 25 cm x 30 cm e profonde da 5 a 7 cm. Mettere una radice in ogni buca, posizionarla obliquamente e, coprendo il terreno, esporre i germogli di Salvia miltiorrhiza. Poi annaffialo.

<<:  È bene lasciare in ammollo la Codonopsis nel vino con bacche di goji e astragalo? Come fare il vino di Astragalus Codonopsis e bacche di Goji a casa

>>:  Il buon agarwood ha una fragranza più forte? Cosa devo fare se l'agarwood non ha profumo?

Consiglia articoli

La scultura del corpo crea curve del corpo perfette poco a poco (parte 1)

Apprezzare le cose belle può darci gioia attraver...

Le labbra screpolate sono causate dalla secchezza?

Durante il freddo inverno, le labbra di molte per...

E che dire di Go? Recensioni e informazioni sul sito Web di Go

Che cos'è Go? Go è un portale web lanciato con...

Per combattere il virus è fondamentale proteggere le vie respiratorie!

L'inverno è il periodo di picco per i problem...