Quali sono i benefici del consumo di alghe? Quale tipo di alga è bene scegliere?

Quali sono i benefici del consumo di alghe? Quale tipo di alga è bene scegliere?

Le alghe sono molto nutrienti e deliziose se mangiate in pentola calda, ma non vanno cotte troppo a lungo. Le alghe di alta qualità sono carnose e tenere, larghe e lunghe, di colore marrone scuro o marrone-verde e contengono poca sabbia e impurità. A volte scopriamo che le alghe che acquistiamo hanno spessori diversi. E se scegliessimo delle alghe fresche? Di seguito puoi consultare la conoscenza condivisa organizzata per te.

Contenuto di questo articolo

1. Benefici del consumo di alghe

2. Che tipo di alga dovrei scegliere?

3. Tabù sul consumo di alghe

1

Benefici del consumo di alghe

1. Può eliminare il catarro e ammorbidire le masse dure. Nei pazienti affetti da gozzo e noduli tiroidei, l'assunzione regolare e appropriata di alghe può avere un buon effetto nell'eliminare il catarro e ammorbidire le masse dure grazie all'integrazione di iodio.

2. Può favorire la diuresi e ridurre il gonfiore. Per le persone affette da ascite e gonfiore causato da difficoltà a urinare, mangiare correttamente le alghe può avere i seguenti benefici: favorire la diuresi e ridurre il gonfiore.

Lo svantaggio del consumo frequente di alghe kelp è che, secondo la dietetica della medicina cinese, le alghe kelp sono salate e fredde per natura. Per le persone con milza e stomaco deboli, mangiare frequentemente alghe può peggiorare il raffreddore e causare disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e distensione addominale.

2

Quale tipo di alga è bene scegliere?

1. Scegli il marrone-verde o il cachi in base al colore

Le alghe di colore marrone-verde e giallastro sono normali. Dal punto di vista del colore, il kelp marrone-verde o cachi è un colore relativamente normale; l'alga verde scuro si ottiene bollendo l'alga fresca, che diventa verde e viene poi lavorata attraverso processi quali raffreddamento, salatura e disidratazione. Generalmente viene utilizzato come piatto freddo; mentre l'alga verde smeraldo può essere ottenuta immergendola in pigmenti aggiunti, per questo motivo i consumatori dovrebbero prestare particolare attenzione quando la scelgono.

Fate attenzione quando acquistate alghe dal colore anomalo:

Il colore normale delle alghe kelp è marrone scuro. Dopo essere stata salata o essiccata, l'alga kelp assume un colore naturale verde scuro o verde scuro. Fate attenzione quando acquistate alghe dai colori troppo vivaci. Fate attenzione alle alghe verde smeraldo. Questo colore di alga non è una varietà nuova. Si ottiene immergendolo in additivi. Aggiungendo del colorante alimentare e lasciandolo in ammollo, l'acqua diventerà verde, mentre l'acqua contenente coloranti industriali non cambierà colore. Il consumo prolungato di alghe sbiancate e tinte è dannoso per la salute.

Pertanto, evitate di acquistare alghe dai colori vivaci. Se l'acqua dopo aver lavato le alghe a casa presenta un colore anomalo, dovresti smettere di mangiarle per evitare danni alla tua salute.

2. Dovrebbe risultare appiccicoso

Scegliete le alghe bruno-verdi con elevata viscosità. Dopo la lavorazione, la superficie delle alghe verde scuro non sarà molto appiccicosa. Tuttavia, le alghe trattate chimicamente non risultano dure al tatto.

3. Scegli quello con la brina bianca sopra

La polvere bianca presente nelle alghe si chiama mannitolo. Dopo aver tolto l'alga dall'acqua, averla fatta essiccare e asciugata al sole, il mannitolo precipiterà e aderirà alla superficie dell'alga, formando una brina bianca. Il mannitolo ha l'effetto di abbassare la pressione sanguigna, favorire la diuresi e ridurre il gonfiore. Quando si acquistano le alghe, si dovrebbe scegliere quella con la brina bianca. Le alghe kelp normali sono di colore marrone scuro. Dopo essere stato messo in salamoia o essiccato, assume un colore verde scuro naturale o verde scuro. Le alghe di migliore qualità hanno foglie larghe e spesse, di colore verde scuro o viola con giallo, e non presentano foglie appassite o gialle. Oltre ad essere ricca di iodio, questa tipologia di alga contiene anche mannitolo, noto anche come "gelo bianco", e ha un elevato valore nutrizionale.

Se l'alga secca è in parte rossa o in parte gialla, non sceglierla. Tali alghe potrebbero essere contaminate e la loro qualità e il loro valore nutrizionale potrebbero risultare inferiori. Inoltre, l'alga essiccata ha anche un forte sapore di pesce. Se si avvertono altri odori strani, significa che anche la qualità delle alghe è compromessa.

4. Controllare se la carne è grassa e tenera

La polpa delle alghe di alta qualità è carnosa e tenera, larga e lunga, di colore marrone scuro o marrone-verde e contiene poca sabbia e detriti. Le alghe di qualità inferiore sono l'opposto: polpa sottile, foglie corte e strette, colore giallo-verde e alto contenuto di sabbia e detriti.

5. Controllare se l'interno è completo

Al momento dell'acquisto, è meglio aprire l'alga e dare un'occhiata. È meglio l'alga intera. Se ci sono piccoli pezzi di alghe mescolati, significa che la qualità è scadente. Se sono presenti buchi o ampie zone danneggiate, è possibile che il prodotto sia stato infestato da insetti o muffe durante lo stoccaggio.

6. Senti se c'è odore di pesce

Le alghe che non sono state sbiancate e tinte hanno un sapore di mare più forte, mentre quelle che sono state sbiancate e tinte hanno un sapore di mare più leggero.

3

Tabù sul consumo di alghe

1. Le alghe non possono essere lasciate in ammollo per molto tempo

Non lasciare le alghe in ammollo per troppo tempo prima di mangiarle. In genere, è sufficiente lasciare in ammollo per circa 6 ore, perché se il tempo di ammollo è troppo lungo, anche i nutrienti presenti nelle alghe, come le vitamine idrosolubili, i sali inorganici, ecc., si dissolveranno nell'acqua e il valore nutrizionale si ridurrà. Se dopo essere stata immersa nell'acqua l'alga diventa meno dura, come se fosse stata bollita, significa che è andata a male e non può più essere mangiata. La medicina tradizionale cinese ritiene che le alghe siano per loro natura fredde e che le persone con milza e stomaco deboli dovrebbero evitare di mangiarle.

2. Non mangiare le alghe come alimento base

Non è possibile utilizzare l'alga kelp come alimento base per un lungo periodo, poiché ciò provocherebbe un'eccessiva assunzione di iodio e comprometterebbe la salute. Inoltre, le alghe contengono una certa quantità di arsenico e un consumo eccessivo di quest'ultimo può causare avvelenamento. Pertanto, prima di consumare l'alga, è opportuno sciacquarla con acqua per sciogliere l'arsenico in essa contenuto.

3. I gruppi speciali dovrebbero fare attenzione quando mangiano alghe

I pazienti affetti da ipertiroidismo non dovrebbero mangiare alghe kelp perché contengono molto iodio e questo aggraverebbe la condizione; le donne incinte e quelle che allattano non dovrebbero mangiare troppe alghe. Questo perché lo iodio presente nelle alghe può entrare nell'organismo del feto e del neonato attraverso la circolazione sanguigna e causare disfunzioni tiroidee.

<<:  Identifica scientificamente il piede torto: la riabilitazione può aiutarti!

>>:  Il tasso di mortalità per infarto cerebrale e infarto del miocardio è più elevato quando questi eventi si verificano in inverno. Come possono gli anziani trascorrere l'inverno in sicurezza?

Consiglia articoli

Spaventata a morte! Questa cosa che fai ogni giorno fa così male!

Spesso vedo questo tipo di affermazioni su Intern...

Che ne dici di Discovery? Recensioni di Discovery e informazioni sul sito web

Che cosa è Discovery? Discover è una rivista scien...

Qual è la differenza tra ottica online e ottica medica?

Molte persone hanno questo equivoco: se hanno una...