Quali sono i benefici del consumo di fagiolini? Selezione e conservazione dei fagiolini

Quali sono i benefici del consumo di fagiolini? Selezione e conservazione dei fagiolini

I fagiolini sono una verdura che consumiamo spesso nella nostra vita quotidiana. I fagiolini contengono rame, che svolge un ruolo importante per la salute umana. Oggi daremo un'introduzione dettagliata ai fagiolini sotto quattro aspetti: i benefici del consumo di fagiolini, la selezione e la conservazione dei fagiolini e le tecniche di cottura dei fagiolini.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i benefici del consumo di fagiolini?

2. Selezione e conservazione dei fagiolini

3. Consigli per cucinare i fagiolini

1

Quali sono i benefici del consumo di fagiolini?

1. Promuovere lo sviluppo del corpo. È stato scoperto che i fagiolini contengono rame, che svolge un ruolo importante per la salute umana. Mangiare fagiolini e assumere integratori di rame può favorire lo sviluppo sano di capelli, ossa, pelle, cervello e fegato.

2. Alleviare l'anemia sideropenica. I fagiolini sono ricchi di vitamina C e ferro. Il consumo regolare è benefico in caso di anemia sideropenica.

3. Nutre lo stomaco e libera il qi. È utile in caso di carenza di milza e umidità, scarso appetito e feci molli, nonché umidità e torbidità. Può essere utilizzato anche per sintomi quali caldo estivo e umidità, vomito, diarrea e convulsioni.

4. Eliminare il gonfiore. I fagiolini possono anche eliminare il gonfiore, ripristinare il qi e alleviare i gas.

2

Selezione e conservazione dei fagiolini

I fagiolini buoni devono avere il baccello pieno, essere sodi e succosi, senza tendini vecchi quando vengono rotti, di colore verde tenero, con la buccia liscia e senza segni di insetti. Pertanto, gli standard di acquisto dovrebbero essere: baccelli pieni, carnosi e succosi, senza tendini vecchi quando si rompono, colore verde tenero, buccia liscia e senza segni di insetti.

Esistono inoltre numerose varietà di fagiolini: la qualità dei fagiolini a baccello lungo è migliore di quella dei fagiolini a baccello nano, e quelli a baccello rotondo sono migliori di quelli a baccello piatto. Esistono però delle eccezioni, come i fagioli a gambo alto, baccello piatto e guscio bianco, prodotti nella Cina nord-orientale, comunemente noti come fagioli oleosi, che sono teneri, glutinosi e deliziosi.

Di solito i fagiolini possono essere conservati direttamente in un sacchetto di plastica e refrigerati per 5-7 giorni, ma con il passare del tempo appariranno gradualmente delle macchie marroni. Se si desidera conservarli più a lungo, è meglio lavare i fagiolini, sbollentarli in acqua salata, scolarli e poi congelarli in frigorifero, così da poterli conservare a lungo. Ricordatevi di scolare tutta l'acqua in modo che i fagiolini congelati non si attacchino tra loro.

3

Consigli per cucinare i fagiolini

1. Prima della cottura è necessario rimuovere i tendini dei fagioli, altrimenti il ​​sapore ne risentirà e saranno difficili da digerire.

2. Il tempo di cottura dovrebbe essere lungo piuttosto che breve. Assicuratevi che i fagiolini siano ben cotti, altrimenti potrebbero intossicarsi.

3. Per prevenire l'avvelenamento, le lenticchie devono essere lavorate prima del consumo. Possono essere sbollentati in acqua bollente o fritti in olio bollente finché non cambiano colore e sono completamente cotti. Solo allora potranno essere mangiati in sicurezza. I componenti tossici dei fagiolini sono principalmente saponine e inibitori della tripsina. Durante la cottura, i fagioli devono essere prima cotti, poi tolti dalla pentola e lasciati sobbollire con i condimenti per disintossicarli.

4. Se i fagiolini non vengono cotti, le saponine in essi contenute irriteranno fortemente il tratto digerente e i fagioli contengono trombina, che ha un effetto coagulante. Inoltre, i fagiolini contengono nitrito e tripsina, che possono irritare lo stomaco e l'intestino umano, causando intossicazioni alimentari e sintomi di gastroenterite. Per prevenire l'avvelenamento da fagiolini, assicuratevi di cuocerli bene.

<<:  Mangiare fagiolini fa ingrassare? A cosa fare attenzione quando si cucinano i fagiolini

>>:  Più fai la doccia in inverno, più ti senti secco? Per favore, salvate questa "strategia di cura della pelle"!

Consiglia articoli

Conosci questi consigli per fare i gargarismi?

Tra tutte le misure di cura della salute orale, i...

Terapia biologica mirata per l'asma grave

Autore: Su Xinming, primario/professore, primo os...

Ragazze in uniforme estiva: emozioni e valutazione del 6 agosto 1945, Hiroshima

Ragazze in uniforme estiva - Hiroshima, 6 agosto ...

Stuzzichini d'orzo! Può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari

Gli studenti delle scuole primarie e secondarie h...

Qual è la funzione del siero? Qual è la combinazione migliore per il siero?

Nella cura quotidiana della pelle, la cura intens...

Come preparare la maschera alla pera? Come preparare il sidro di pere in casa?

Le pere contengono più fibre alimentari, che poss...

Attenzione ai "disturbi mestruali" che non sono malattie ginecologiche

Disturbi mestruali Galattorrea Infertilità Quando...