Cos'è un rover lunare? Qual è la temperatura interna della luna?

Cos'è un rover lunare? Qual è la temperatura interna della luna?

La luna, comunemente nota come luna, o mese, nell'antica Cina era chiamata anche Taiyin, Xuantu, Chanjuan e Wangshu. È l'unico satellite naturale della Terra e il quinto satellite più grande del sistema solare. La luna è un corpo celeste sferico che ruota attorno alla Terra ed è il suo unico satellite naturale. Cos'è un rover lunare? Qual è la temperatura interna della Luna? Sei particolarmente curioso? Scoprilo subito!

Contenuto di questo articolo

1. Che cos'è un rover lunare?

2. Qual è la temperatura interna della luna?

3. C'è vita sulla luna?

1

Cos'è un rover lunare?

Il rover lunare è un veicolo speciale in grado di viaggiare sulla superficie lunare e portare a termine compiti complessi, quali l'esplorazione lunare, l'indagine, la raccolta e l'analisi di campioni. In laboratorio, il nome scientifico di questo importante ruolo è "Lunar Rover". Per consentire al rover lunare di viaggiare senza problemi sulla Luna, gli Stati Uniti e l'ex Unione Sovietica avviarono una serie di esplorazioni satellitari e condussero ripetuti esperimenti scientifici sull'ambiente lunare, gettando solide basi per il successo del trasporto del rover lunare sulla sonda. Gli scienziati hanno analizzato e studiato i preziosi dati raccolti dalle indagini sul campo condotte dal rover lunare sulla superficie lunare, approfondendo notevolmente la conoscenza della Luna da parte dell'umanità.

I rover lunari possono essere suddivisi in rover lunari senza equipaggio e rover lunari con equipaggio. Il rover lunare senza equipaggio è costituito da un telaio con ruote e da una cabina di strumentazione ed è alimentato da una combinazione di celle solari e batterie. Il primo rover lunare senza equipaggio al mondo fu inviato sulla Luna il 17 novembre 1970 dalla sonda Luna 17 lanciata dall'ex Unione Sovietica.

Il telaio del rover lunare è realizzato in materiale tubolare in lega di alluminio e presenta una cerniera al centro per riporre gli oggetti. Ogni ruota in alluminio è dotata di azionamento elettrico e freno meccanico. Il pneumatico è costituito da una rete metallica in acciaio intrecciato rivestita di zinco. Alla fine tutti i rover lunari rimasero sulla Luna.

2

Qual è la temperatura interna della luna?

La temperatura interna della luna può raggiungere i 1300-1900 gradi Celsius.

Con l'aiuto delle sonde orbitali lunari, gli scienziati hanno ottenuto risultati dettagliati sulla distribuzione della gravità della Luna e hanno scoperto che il diametro della Luna si è espanso e contratto di diversi centimetri a causa delle variazioni della gravità terrestre. Se il centro della luna fosse raffreddato e solidificato, l'espansione e la contrazione dovrebbero essere minori. Sulla base della velocità di trasmissione delle onde sismiche lunari osservate in passato, sono state dedotte la struttura interna e il coefficiente di viscosità della luna. I risultati hanno mostrato che il coefficiente di viscosità della parte inferiore del mantello lunare, al di sotto di circa 1.300 chilometri, è molto basso e molto morbido, motivo per cui si verificano l'espansione e la contrazione osservate. Grazie alla gravità terrestre, questa parte del mantello lunare può generare efficacemente calore.

L'espansione e la contrazione del diametro della luna indicano che la luna non si è ancora raffreddata e solidificata. A causa dell'influenza della Terra sulla Luna, l'interno della Luna continua a riscaldarsi. Il team di ricerca ipotizza che la parte inferiore del mantello lunare dovrebbe essere allo stato fuso.

3

C'è vita sulla luna?

Non c'è vita sulla luna. Poiché la luna non ha atmosfera, la vita non può sorgere. La luna è un corpo celeste sferico che ruota attorno alla Terra ed è il suo unico satellite naturale. In cinese è comunemente conosciuta come luna o luna. Nei tempi antichi veniva chiamato anche Taiyin, Xuantu, Chanjuan e Yupan.

Fenomeno dell'eclissi lunare:

L'eclissi lunare è un fenomeno astronomico speciale. Ciò significa che quando la luna passa dietro l'ombra della Terra, la luce del sole viene bloccata dalla Terra.

Vale a dire che in questo momento il sole, la terra e la luna sono esattamente (o quasi) sulla stessa linea retta, quindi la luce proveniente dal sole e diretta alla luna sarà bloccata dalla terra. Dal punto di vista della Terra, quando si verifica un'eclissi lunare, le direzioni del Sole e della Luna differiranno di 180°. È opportuno notare che, poiché le orbite del sole e della luna nel cielo (chiamate eclittica e percorso bianco) non sono sullo stesso piano ma hanno un angolo di intersezione di circa 5°, solo quando il sole e la luna si trovano rispettivamente vicino ai due punti di intersezione dell'eclittica e del percorso bianco hanno la possibilità di formare una linea retta e produrre un'eclissi lunare.

<<:  Come si chiama la forma della parte luminosa della Luna che vediamo? Origine della Luna

>>:  Qual è il cratere più grande sulla Luna? È possibile vedere un'eclissi solare dalla luna?

Consiglia articoli

Quali sono i benefici del consumo di jackfruit? Il jackfruit è ricco di grassi?

Il jackfruit è un frutto tropicale. È ricco di fi...

Conoscenze relative all'ictus

L'ictus, noto anche come infarto o accidente ...