Qual è il cratere più grande sulla Luna? È possibile vedere un'eclissi solare dalla luna?

Qual è il cratere più grande sulla Luna? È possibile vedere un'eclissi solare dalla luna?

Per quanto riguarda il fenomeno delle eclissi solari che si verificano sulla Terra, dove viviamo, è possibile vedere le eclissi solari sulla Luna? Immagino che molti amici siano particolarmente interessati a questo argomento. La superficie della Luna è ricoperta da piccole e grandi fosse circolari, chiamate "crateri lunari". Ci sono altri segreti sulla luna? Come si è formato il cratere più grande della Luna? Di seguito una condivisione di conoscenze a riguardo.

Contenuto di questo articolo

1. Il cratere più grande sulla luna è

2. È possibile vedere un'eclissi solare dalla luna?

3. Quali segreti ci sono sulla luna?

1

Il cratere più grande sulla luna è

Il cratere più grande della Luna è Clavey, vicino al Polo Sud della Luna, con un diametro di 230 chilometri. I crateri più piccoli hanno un diametro di poche decine di centimetri o addirittura inferiore. La superficie della luna è ricoperta da piccole e grandi fosse circolari, chiamate "crateri lunari". La maggior parte dei crateri lunari sono circondati da crateri che si elevano sopra la superficie lunare.

Formazione dei crateri:

1. Poco dopo la formazione della luna, la roccia fusa ad alta temperatura e il gas al suo interno sfondarono la superficie e fuoriuscirono. La roccia fusa si accumulò all'esterno della bocca e formò un cratere. Successivamente la potenza del getto diminuì e il getto si accumulò solo nella parte inferiore centrale, formando una piccola collina, che è la cima centrale del cratere. Alcuni getti si spengono prima del previsto o non vengono più espulsi, quindi non c'è un picco centrale.

2. Un meteoroide colpisce la luna. Il 13 maggio 1972 un grosso meteorite colpì la Luna, creando un cratere grande quanto un campo da football. Il terremoto lunare causato dall'impatto è stato registrato da quattro sismometri posizionati sulla superficie lunare. Coloro che sostengono la teoria dell'impatto dei meteoriti credono che circa 3 miliardi di anni fa nello spazio ci fossero molti meteoriti e che la Luna fosse in uno stato semi-fuso. Quando un enorme meteorite colpì la Luna, scagliò rocce e terra tutt'intorno a sé, formando cerchi di crateri. Poiché sulla superficie lunare non ci sono né vento né pioggia, né intense attività tettoniche geologiche, i crateri formatisi all'inizio si sono conservati fino a oggi.

2

È possibile vedere un'eclissi solare dalla luna?

Quando sulla Terra si verifica un'eclissi lunare totale, la luna entra nell'ombra della Terra. In quel momento la luna non sarà in grado di riflettere la luce del sole e sulla Terra si verificherà un'eclissi lunare. Ma per gli osservatori sulla Luna, la Terra blocca la luce del sole, provocando un'eclissi solare totale sulla Luna. Poiché la Terra è più grande della Luna, l'eclissi solare sulla Luna durerà più a lungo che sulla Terra. Quando sulla Terra si verifica un'eclissi lunare parziale, si verificherà anche un'eclissi solare parziale, ma non un'eclissi anulare. Quando si verifica un'eclissi solare sulla Terra, si verificherà anche un'eclissi terrestre sulla Luna, ma non sarà un'eclissi totale perché la Luna non è abbastanza grande da bloccare tutta la luce solare.

3

Quali segreti si celano sulla luna?

I segreti del rilevamento sono i seguenti:

1. Il mistero dell'origine della luna. Per quanto riguarda l'origine della luna, gli scienziati hanno proposto tre tipi di teorie, ciascuna delle quali presenta dei difetti, ma il programma Apollo ha contribuito a dimostrare che la teoria che sembra meno probabile è la migliore. Alcuni scienziati ritengono che la Luna si sia formata, insieme alla Terra, da una palla di polvere cosmica 4,6 miliardi di anni fa. Un'altra teoria è che la Luna sia figlia della Terra, forse scolpita nell'Oceano Pacifico.

2. I risultati della spedizione lunare di Polo hanno dimostrato che la composizione strutturale della Terra e della Luna è molto diversa. Alcuni scienziati hanno proposto un'altra ipotesi, ovvero la teoria della cattura.

3. Il mistero dell'età della luna. Ciò che è sorprendente è che, dopo aver analizzato i campioni di roccia riportati dalla Luna, si è scoperto che il 99% di essi è più antico del 90% delle rocce più antiche presenti sulla Terra. La prima roccia raccolta da Armstrong dopo l'atterraggio nel Mare del Silenzio aveva 3,6 miliardi di anni. Ad altre rocce sono state attribuite età pari a 4,3 miliardi, 4,6 miliardi e 4,5 miliardi di anni. È quasi antica quanto la Terra e il sistema solare stesso; le rocce più antiche della Terra hanno 3,7 miliardi di anni.

<<:  Cos'è un rover lunare? Qual è la temperatura interna della luna?

>>:  Perché è così importante la sperimentazione clinica di fase 3 del vaccino e quanto durerà?

Consiglia articoli

Evita malintesi e non lasciare che il fitness danneggi il tuo corpo

Sembra che il fitness sia l'unico modo per ma...

È possibile sopravvivere dopo aver bevuto paraquat? Come curare?

Autore: Qiu Zewu, primario del Quinto Centro Medi...

La fonte della vita: svelare l'importanza dell'acqua nel corpo umano

L'acqua è essenziale per tutti gli esseri viv...

Anche i giovani dovrebbero stare attenti all'infarto del miocardio!

Quando si parla di infarto del miocardio, si pens...

SUGARBUNNIES Fleur Versione inedita: fascino nascosto e recensioni

Sugarbunnies Fleur Versione inedita - La nuova av...