Come pulire le capesante? Cosa non si può mangiare con le capesante?

Come pulire le capesante? Cosa non si può mangiare con le capesante?

Le capesante sono una delle prelibatezze più amate, ma come si puliscono? Cosa non si può mangiare con le capesante? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network qui sotto!

Contenuto di questo articolo

1. Come pulire le capesante?

2. Cosa non si può mangiare con le capesante?

3. Si può mangiare la sostanza nera contenuta nella carne delle capesante?

1

Come pulire le capesante?

1. Per prima cosa, dopo aver acquistato le capesante, assicuratevi di lasciarle in ammollo in acqua per un po'. Non lavarli e mangiarli subito. Lo scopo dell'ammollo è quello di sciogliere lo sporco presente sui gusci e sulla polpa delle capesante.

2. Utilizzare uno spazzolino da denti per strofinare la conchiglia della capesante, in modo da evitare che contamini la polpa.

3. Utilizzare un coltello per aprire le capesante, rimuovere gli organi interni, il fango, ecc., quindi sciacquarle ripetutamente con acqua pulita fino a quando non si riesce più a sentire la sabbia nella carne con le dita.

4. Dopo aver pulito le capesante, potete iniziare a cucinarle. In genere si consiglia di cuocere le capesante a vapore con vermicelli all'aglio o di grigliarle. È anche possibile togliere la carne delle capesante e saltarla in padella o preparare una zuppa.

2

Cosa non si può mangiare con le capesante?

1. Alimenti ricchi di vitamina B1

Ad esempio: birra, frattaglie animali. Le capesante sono frutti di mare e non possono essere mangiate con la birra. La vitamina B1 contenuta nella birra può accelerare il metabolismo della purina e dell'acido glicosidico nelle capesante, provocando una produzione eccessiva di acido urico. Se l'acido urico non viene espulso in tempo, può formare calcoli o causare la gotta.

2. Alimenti ricchi di vitamina C

Ad esempio: arance, kiwi, datteri acidi, peperoni verdi, ecc. Le capesante non dovrebbero essere mangiate insieme ad alimenti ricchi di vitamina C. La vitamina C, insieme all'arsenico presente nelle capesante, produce sostanze tossiche. Un consumo eccessivo e prolungato può causare reazioni di avvelenamento.

3. Cibi ricchi di tannini

Ad esempio: vino rosso, tè forte, cachi, ecc. I tannini possono facilmente aumentare l'odore di pesce delle capesante, influenzandone il sapore e il gusto e creando un forte sapore astringente metallico; i tannini, insieme al calcio presente nelle capesante, formeranno calcio insolubile, che ne ridurrà il valore nutrizionale. È meglio consumarli a distanza di almeno due ore l'uno dall'altro.

3

Posso mangiare la sostanza nera contenuta nella carne di capesante?

Non posso mangiare. La sostanza nera sulla carne della capesante è la ghiandola digestiva della capasanta, che equivale alle frattaglie dell'animale. La sua funzione principale è quella di fungere da apparato digerente ed escretore. Le ghiandole digestive delle capesante contengono rifiuti, tossine, metalli pesanti o fango e non sono commestibili.

<<:  Quali sono i valori nutrizionali delle capesante? Come cucinare le capesante in modo delizioso?

>>:  Qual è la differenza tra capesante e ostriche? Quali sono i valori nutrizionali delle capesante e delle ostriche?

Consiglia articoli

E la Ligue 1? Recensioni e informazioni sul sito web della Ligue 1 francese

Qual è il sito web della Ligue 1 francese? Il camp...

Pingdom: Classifica globale dell'utilizzo di Facebook nel 2011

Classifica globale dell'utilizzo di Facebook ...

Scrittura automatica, spiritualismo e le loro implicazioni psicologiche

Stampa Leviatana: Nel tardo periodo in cui la scr...

Quanto ne sai sull'Helicobacter Pylori?

Autore: Geng Anyi, Università di Medicina di Anhu...

Eagle Sam: un'esperienza anime imperdibile

Eagle Sam - Uno sguardo al classico dell'anim...