Ci sono dei pericoli nel tatuaggio delle sopracciglia? A cosa dovrei fare attenzione quando mi faccio tatuare le sopracciglia?

Ci sono dei pericoli nel tatuaggio delle sopracciglia? A cosa dovrei fare attenzione quando mi faccio tatuare le sopracciglia?

Al giorno d'oggi sono molte le bellezze che si tatuano le sopracciglia. Un paio di belle sopracciglia possono rendere immediatamente l'intero viso più bello ed energico, aggiungendo sicuramente un tocco in più al suo aspetto. Ecco perché il tatuaggio alle sopracciglia è diventato il nuovo beniamino sulla strada della bellezza. In realtà, ci sono molte cose a cui gli amici dovrebbero prestare attenzione quando si tatuano le sopracciglia. Lasciate che ve li racconti uno per uno. Inoltre, vi spiegherò come utilizzare al meglio l'agente riparatore per tatuaggi alle sopracciglia. A cosa dovrei prestare attenzione quando mi faccio tatuare le sopracciglia? Alcuni amici spesso chiedono se il tatuaggio alle sopracciglia sia dannoso? Se ne hai bisogno, questo verrà spiegato in dettaglio di seguito, diamo un'occhiata!

Contenuto di questo articolo

1. Ci sono dei pericoli nel tatuaggio delle sopracciglia?

2. Come usare l'agente riparatore per il tatuaggio delle sopracciglia

3. Cose da notare quando si fanno tatuaggi alle sopracciglia

1

Fa male tatuarsi le sopracciglia?

1. Oppure causare infezioni locali

Se il tatuatore delle sopracciglia non disinfetta scrupolosamente prima del tatuaggio, non rispetta le procedure operative asettiche o non si prende cura adeguatamente dopo il tatuaggio, potrebbe verificarsi un'infezione locale nella zona delle sopracciglia. L'infezione locale è generalmente causata da diversi batteri e solitamente si manifesta con sintomi quali suppurazione e necrosi cutanea. La sicurezza dei prodotti di bellezza è molto importante perché è direttamente correlata alla salute fisica delle persone. Se vuoi provare il trucco semipermanente, dovresti cercare di scegliere un salone di bellezza professionale e prestare attenzione alla qualità e alla sicurezza dei prodotti.

2. Oppure causare disfunzione del movimento oculare

Le orbite oculari sono densamente ricoperte di nervi e portali. Stimoli come la depilazione o il tatuaggio delle sopracciglia possono influire sulla vista o causare disfunzioni nei movimenti dei muscoli oculari, con conseguenti danni temporanei o permanenti difficili da riparare. I tatuatori delle sopracciglia devono conoscere la distribuzione dei nervi e dei vasi sanguigni attorno agli occhi, il che richiede una vasta esperienza e conoscenza medica e non è qualcosa che può essere facilmente padroneggiato in uno studio privato.

3. O causare deturpazione

Un tatuaggio non eseguito correttamente alle sopracciglia può causare malattie come il lupus eritematoso. Durante un tatuaggio, piccole ferite nella zona delle sopracciglia possono causare infezioni batteriche purulente, che possono portare a follicolite, cellulite, foruncoli e sepsi. Può anche causare l'infezione da epatite B. Se l'infiammazione locale invade il derma, può portare alla formazione di cicatrici sulla pelle oppure i follicoli piliferi possono essere distrutti, causando una crescita disordinata delle sopracciglia o addirittura sfigurando il viso.

2

Come usare l'agente riparatore per il tatuaggio delle sopracciglia

Come utilizzare l'agente riparatore. Applicarlo ogni 2 o 3 ore non solo protegge la pelle, ma ha anche un altro effetto idratante. Sì, è idratante. In questo ambiente leggermente umido la ferita guarirà più velocemente. E quando parlo di tatuaggi, voglio sottolineare che mi riferisco alle ferite dei tatuaggi, non a ferite più grandi o profonde. Ciò non può essere compreso in questo modo. C'è un altro dettaglio. Alcune clienti preferiscono applicarlo in modo molto spesso e oleoso. Non farlo. Basta applicarne uno strato sottile.

3

Cose da tenere a mente quando si fanno i tatuaggi alle sopracciglia

1. Non toccare l'acqua entro tre giorni

Non lasciare che le sopracciglia entrino in contatto con l'acqua per i primi tre giorni dopo averle tatuate e non usare detergenti per il viso per almeno una settimana. In questa fase la ferita è soggetta a infezioni, quindi bisogna cercare di mantenerla pulita. Se accidentalmente si macchia con l'acqua, assorbirla rapidamente con un fazzoletto asciutto.

2. Non sudare nella sauna

Non è consigliabile fare un bagno di vapore o una sauna subito dopo aver sistemato le sopracciglia, altrimenti sarà difficile colorarle, quindi assicuratevi di prestare attenzione.

3. Evitare determinati cibi

Non pensare che sia solo un piccolo tatuaggio al sopracciglio e che non devi prestare attenzione a ciò che mangi. Non mangiare cibi piccanti, frutti di mare o cibi che potrebbero causare allergie e non bere alcolici per evitare infiammazioni, arrossamenti, gonfiori, ecc.

4. Applicare un unguento riparatore

Per far guarire la crosta in modo più rapido ed efficace, subito dopo la rimozione della crosta dalle sopracciglia si avvertirà una sensazione di secchezza e prurito. L'applicazione di una pomata riparatrice favorirà una migliore guarigione.

5. Non raccogliere la crosta con le mani

Una settimana dopo il tatuaggio, si formeranno delle croste sulle sopracciglia e il colore delle stesse apparirà più scuro, il che potrebbe risultare un po' strano; molte persone sono abituate a stuzzicarle con le mani, il che è sbagliato. Si dovrebbe lasciare che la crosta cada naturalmente. Non staccarlo con le mani, altrimenti ne altereresti il ​​colore e potresti causare infezioni.

<<:  Quali sono queste 10 bellissime frasi sulla Festa di Metà Autunno? Quali sono alcune canzoni sulla Festa di Metà Autunno?

>>:  Quali sono i tre principi del tatuaggio delle sopracciglia? Quanto tempo ci vuole perché i tatuaggi alle sopracciglia sbiadiscano?

Consiglia articoli

【Domande e risposte mediche】Cosa devo fare se mi scotto?

Autore: Zuo Yu, vice primario del Terzo Ospedale ...

Mangiatelo per una dieta ipocalorica! Il riso alla zucca e alle noci è delizioso

Le persone moderne sono così impegnate con il lav...

Perdere peso è efficace! Padroneggia i 5 punti temporali d'oro

Molti impiegati lavorano duramente per perdere pe...

attenzione! Il "killer silenzioso": la cirrosi epatica

Il 18 marzo di ogni anno si celebra la "Gior...