Sappiamo tutti che quando la gravidanza di una donna raggiunge un certo stadio, il feto si muove all'interno della pancia della madre e si verificano movimenti fetali. Si tratta di un fenomeno comune. Esistono molti tipi di movimenti fetali e la loro frequenza varia nelle diverse fasi della gravidanza. Quindi il movimento fetale è normale quanto girarsi? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! È normale che il feto si muova come se si girasse?È normale che le madri abbiano la sensazione che il movimento fetale del bambino sia come se si stesse girando. Il bambino farà molti esercizi nella pancia della madre, e girarsi è uno di questi. Le madri non devono preoccuparsi troppo del ritmo dei movimenti fetali del bambino. Finché non si tratta di un movimento fetale di tipo "difficile" (che aumenta improvvisamente e poi diminuisce bruscamente e scompare), non c'è nessun grosso problema. Dopo la 28a settimana, le madri dovrebbero prestare attenzione al conteggio dei movimenti fetali del bambino. Il movimento di rotazione del feto è un esercizio che coinvolge tutto il corpo ed è una delle quattro modalità principali del movimento fetale. Oltre alla rotazione del feto, gli esercizi per tutto il corpo includono anche sporgere i glutei, inarcare la pancia della madre e altri movimenti di tutto il tronco. Le sue caratteristiche sono la forza relativamente forte e la durata di ogni movimento molto lunga. Le madri lo sentono molto chiaramente. A volte il fatto che il bambino si giri così tanto può creare un leggero disagio alla madre. Perché il movimento fetale sembra girarsi?1. Il feto sta facendo esercizi di saltoLe attività del feto nell'utero variano di intensità. Se si tratta di movimenti impercettibili come scuotere la testa, sbattere le palpebre e succhiarsi le dita, è difficile per le donne incinte accorgersene. Tuttavia, se il feto esegue movimenti ad alta intensità, come saltare, rimbalzare e ballare. Il feto è molto forte, quindi farà gonfiare una parte del ventre della donna incinta. 2. Il feto si sta allungandoIl feto non dorme per tutto il tempo nell'utero, soprattutto verso la fine della gravidanza, quando il corpo del feto riempie l'intera cavità uterina, ma è rannicchiato per la maggior parte del tempo. A volte il feto ha bisogno di muovere mani e piedi, di allungare il corpo e i suoi movimenti sono ampi e rapidi, come se stesse remando su una barca, il che è molto interessante. 3. Il feto cambia posizioneDurante la gravidanza, la quantità di liquido amniotico delle donne incinte aumenterà da una piccola quantità, per poi diminuire lentamente fino a circa 800 ml nella fase avanzata della gravidanza. Quando il liquido amniotico è relativamente sufficiente a metà gravidanza, la posizione fetale cambierà di tanto in tanto per adattarsi ai vari movimenti di rotazione su larga scala del feto. Quanto più sano è il feto, tanto più attivi sono i movimenti fetali e tante più attività sistemiche ci sono. Finché i movimenti fetali non sono troppo pochi o troppo frequenti e il feto non soffre di ipossia, le donne incinte devono solo prestare attenzione ai movimenti fetali. Movimenti fetali nelle diverse fasi18-20 settimane di gravidanzaTra la 18a e la 20a settimana di gravidanza, nonostante i movimenti del feto siano grandi, la sua forza è ancora molto ridotta. In questa fase, i movimenti fetali avvengono principalmente nella zona dell'ombelico. Dopo essere stato isolato dal liquido amniotico e dalla placenta, dal grasso addominale della madre, l'intensità dei movimenti del feto è stata notevolmente alleviata, quindi la sensazione della madre non è così evidente. Nella maggior parte dei casi è come se ci fosse un pesciolino che nuota nella pancia o che soffia delle bolle. A volte le madri possono confondere facilmente i movimenti fetali del bambino con i movimenti gastrointestinali. 20-28 settimane di gravidanzaDurante la 20a-28a settimana di gravidanza, i movimenti del bambino diventano più frequenti e intensi. Il movimento fetale si verifica in prossimità dello stomaco e si estende su entrambi i lati. Durante questa fase, il bambino ha abbastanza spazio nella pancia della madre per muovere i pugni e i piedi. Scalcerà, si girerà, rutterà e colpirà la parete uterina con il corpo nel ventre della madre. Quando il bambino rutta, la madre si accorgerà che la sua pancia sussulta. 29-35 settimane di gravidanzaLa 29a-35a settimana di gravidanza è un periodo attivo di movimenti fetali. I movimenti fetali sono più frequenti e più forti. In questa fase, i movimenti fetali si distribuiscono in tutto l'addome, in particolare il movimento del bambino diventa più evidente e la madre riesce a percepire più facilmente il movimento del bambino. Sembra che gli intestini nel suo stomaco siano rivoltati. A volte la madre può vedere il bambino girarsi quando lei è sdraiata e vedere il suo sedere inarcato. Dopo la 36a settimana, i movimenti fetali del bambino diminuiranno. |
>>: Quando si può portare fuori un neonato?
Qual è il sito web del Dundee United Football Club...
Blue Archive The Animation - Un'analisi appro...
Dovrei evitare completamente la carne rossa per p...
Qual è il sito web di Kevin Spacey? Kevin Spacey (...
Qual è il sito web di Target? Target è un rivendit...
Qual è il sito web del Belem Football Club? Il Clu...
Si udivano urla strazianti provenire dalla sala o...
Che cos'è ModCloth? ModCloth è un sito web ame...
Qual è il sito web dell'Università del Massach...
Autore: Yang Diya, specialista in glaucoma e cata...
"Le sorelle streghe Yoyo e Nene": una s...
Sengoku BASARA Judge End - Sengoku Basara Judge E...
Con il termine germogli di soia si intendono prin...
Il frutto dell'amore è un frutto di alta qual...
Lo scorso marzo, il marchio automobilistico tedes...