Come eliminare l'amaro dal melone amaro? Come rendere il melone amaro delizioso e non amaro

Come eliminare l'amaro dal melone amaro? Come rendere il melone amaro delizioso e non amaro

La zucca amara perde il suo sapore amarognolo dopo essere stata sbollentata? In realtà non è vero. Dopo essere stata sbollentata, la zucca amara non perde completamente il suo sapore amaro, ma ha un sapore meno amaro. L'amarezza sarà mescolata a un pizzico di umami, quindi non sarà così difficile da deglutire. L'amaro del melone amaro non può essere eliminato completamente. Il melone amaro è ricco di proteine, carboidrati, fibre grezze, vitamina C, vitamina B1, vitamina B2, niacina, carotene, calcio, ferro e altri ingredienti. Il melone amaro è molto nutriente e ha un sapore dolce con una punta di amaro. Abbinandolo alle uova fritte si riesce ad amalgamare meglio il sapore delle uova, rendendolo un piatto cucinato in casa molto diffuso.

Contenuto di questo articolo

1. È necessario sbollentare il melone amaro prima di saltarlo in padella?

2. Come eliminare l'amarezza del melone amaro

3. Come rendere il melone amaro delizioso e non amaro

4. Il miglior abbinamento alimentare per il melone amaro

1

È necessario sbollentare il melone amaro prima di saltarlo in padella?

Il melone amaro deve essere sbollentato prima di essere saltato in padella. Il melone amaro ha un alto contenuto di acido ossalico. Circa 100 grammi di melone amaro contengono 459 mg di acido ossalico. Questi acidi ossalici si combinano con il calcio presente nell'organismo per formare ossalato di calcio, dannoso per l'organismo umano. Se non si eliminano gli acidi ossalici, il sapore del melone amaro sarà molto amaro, per questo motivo è necessario sbollentare il melone prima di saltarlo in padella.

Dopo essere stata sbollentata, la zucca amara non perde completamente il suo sapore amaro, ma ha un sapore meno amaro. L'amarezza sarà mescolata a un pizzico di umami, quindi non sarà così difficile da deglutire.

Sbollentando si può eliminare l'acido ossalico nocivo, ma si perde anche una parte preziosa del melone amaro, riducendone i benefici per la salute. Per questo motivo è fondamentale controllare il tempo di sbollentamento.

Il melone amaro è originario dell'India orientale ed è ampiamente coltivato nelle regioni tropicali e temperate del mondo. È comunemente coltivato sia nel nord che nel sud della Cina. Il frutto del melone amaro ha un sapore dolce e amaro. Viene coltivato principalmente come verdura, ma può anche essere candito. Anche la polpa matura e l'arillo sono commestibili.

2

Come eliminare l'amaro del melone amaro

L'amarezza del melone amaro non può essere eliminata completamente, ma è possibile eliminarne una parte sbollentando, salando, ecc. L'amarezza del melone amaro è causata da due sostanze. Una è la cucurbitacina, presente solo nelle piante di melone e presente nel melone principalmente sotto forma di glicosidi. L'altra sostanza si chiama cucurbitacina. Se queste due sostanze sono presenti contemporaneamente, il melone avrà un sapore amaro.

Il melone amaro, una pianta del genere Momordica della famiglia delle Cucurbitacee, è originario dell'India orientale ed è ampiamente coltivato nelle regioni tropicali e temperate del mondo, in particolare nella Cina settentrionale e meridionale.

Il melone amaro non è molto esigente in fatto di terreno e può essere coltivato su tutti i tipi di terreno, ma il suo apparato radicale è relativamente sviluppato, con numerose radici laterali e un ampio gruppo radicale. Tollera i fertilizzanti ma non la sterilità; ama l'umidità ma evita i ristagni d'acqua.

Il melone amaro è ricco di proteine, carboidrati, fibre grezze, vitamina C, vitamina B1, vitamina B2, niacina, carotene, calcio, ferro e altri ingredienti.

3

Come rendere il melone amaro delizioso e non amaro

Se si desidera che il melone amaro sia meno amaro, è necessario rimuovere completamente la polpa quando la si sbuccia. Prima di saltare in padella il melone amaro, bisogna lasciarlo in ammollo in acqua salata per più di dieci minuti, quindi strizzarlo e sciacquarlo per eliminare la maggior parte dell'amaro. È anche possibile sbollentare il melone amaro prima di saltarlo in padella e poi saltarlo in padella con le uova per neutralizzare il sapore del melone amaro e renderlo più saporito senza risultare amaro.

Il melone amaro è originario dei tropici, richiede temperature più elevate ed è resistente al calore ma non al freddo. Quanto più alta è la temperatura, tanto più è favorevole alla crescita e allo sviluppo delle piante di melone amaro, con conseguente fruttificazione anticipata e resa maggiore.

Il melone amaro è una pianta a giorno corto che preferisce la luce e non tollera l'ombra. Il melone amaro necessita di molta luce durante il periodo di fioritura e fruttificazione. Una luce adeguata favorisce la fotosintesi, l'accumulo di più nutrienti organici e può aumentare la velocità di allegagione dei frutti, aumentare la resa e migliorare la qualità.

Il melone amaro ama l'umidità, ma teme la pioggia e i ristagni d'acqua. Richiede un'elevata umidità relativa nell'aria e nel terreno durante il periodo di crescita. Quando il drenaggio è scarso, è molto probabile che si verifichino marciume radicale e morte delle piantine, con conseguente scarsa crescita della pianta.

4

I migliori abbinamenti gastronomici per il melone amaro

In genere, gli alimenti che si abbinano meglio al melone amaro sono quelli che hanno un sapore gradevole insieme. Quelli più comuni includono, ma non sono limitati a: peperoni verdi, melanzane, uova, ecc. Si raccomanda che quando si scelgono i cibi da abbinare al melone amaro, si cerchi di scegliere alcuni cibi più "versatili", in modo che la freschezza e la fragranza uniche del melone amaro possano essere meglio integrate.

Tra le combinazioni di melone amaro e carne, la più comune è quella con il maiale. La carne di maiale, se fritta, può produrre molto grasso e, se abbinata alla freschezza e alla fragranza del melone amaro, diventa rinfrescante. È un piatto casalingo comune nel sud.

Il melone amaro ha un sapore dolce con una punta di amaro. Abbinandolo alle uova fritte si riesce a fondere meglio il sapore delle uova. È un piatto comune cucinato in casa.

<<:  Com'è l'ambiente in cui cresce la luffa? Metodo e stagione di piantagione della luffa

>>:  La luffa è migliore quando è giovane o quando è vecchia? Come scegliere la luffa tenera

Consiglia articoli

[Fat Bear Science] Queste anomalie sulle gambe potrebbero indicare il cancro

I sintomi iniziali del cancro variano in base all...

Attenzione alla sepsi: l'ultimo "raffreddore" per gli anziani

Questo è il 5123° articolo di Da Yi Xiao Hu "...

Aprire le vie aeree per la rianimazione cardiopolmonare

Aprire le vie aeree per la rianimazione cardiopol...

Il freddo può causare l'artrite?

Ogni pioggia autunnale porta con sé il freddo. La...