La storia completa e il fascino di Shinseikiden Mars■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalefumetti ■ Periodo di trasmissione 31 ottobre 2002 - 6 febbraio 2003 ■Stazione di trasmissioneTrasmissione: AT-X ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 13 ■Storia originale・Opera originale: Mitsuteru Yokoyama ■ Direttore・Regia: Yoshitaka Fujimoto ■ ProduzioneProduzione animazione: Plum, Studio Guts Produzione: AT-X, MEDIA NET, New Select, Tsuburaya Eizo ■Lavori©2002 Mitsuteru Yokoyama, Hikari Productions, Comitato di produzione Kami Seiki Den Mars ■ StoriaUn ragazzo si risveglia da un lungo sonno con un messaggio per l'umanità... Anno 2002. Un vulcano sottomarino erutta e nasce Heisei Shinjima. Lì, il giornalista Iwakura scopre il ragazzo Marte. Infatti, a Marte era stata affidata dagli dei della Via Lattea la missione di far esplodere la Terra. Colpito dalla gentilezza delle persone, Marte inizia a mettere in discussione la propria missione... *Citato da Bandai Channel ■SpiegazioneNel 1981, lo sceneggiatore Keisuke Fujikawa apportò alcune audaci modifiche all'opera originale per creare la serie anime televisiva "Godmars: Six Gods Combined", che ebbe un enorme successo e che ancora oggi conta moltissimi fan. Ora, dopo 20 anni, Keisuke Fujikawa, che sa tutto di "Marte", è tornato a occuparsi della composizione e della sceneggiatura della serie. ※Citato da d Anime Store ■TrasmettiMarte / Tomokazu Seki, Muse / Yumi Kakazu, Harumi / Yuki Masuda, Professor Yokoyama / Hikaru Hanada, Reporter Iwakura / Takehito Koyasu, Hazard / Kazuhiko Takamatsu, Hopper / Junpei Morita, Elint / Hajime Koseki, Block / Koji Tobe, Axel / Kazuya Ichijo, Rush / Jouji Nakata ■ Personale principale・Storia originale di Mitsuteru Yokoyama・Pianificazione di Kazuto Imanishi e Akira Tsuburaya・Regia di Yoshitaka Fujimoto・Composizione e sceneggiatura della serie di Keisuke Fujikawa・Design dei personaggi di Tomoaki・Design meccanico di Koji Ito・Direttore artistico di Eiji Iwase・Direttore del suono di Hiroyuki Hayase・Direttore della fotografia di Takanori Muramatsu・Editor di Jun Takuma・Color design di Tomoaki Nakano・Musica di Hiroshi Motokura e AMAZeus ■ Personaggi principali・Mars, Muse, Harumi, Professor Yokoyama, Reporter Iwakura, Hazard, Hopper, Elint Block, Axel Rush ■Sottotitolo Episodio 1: Un risveglio precoce Episodio 2: L'oracolo sigillato Episodio 3: Una battaglia mortale in una tempesta di neve Episodio 4: La Sfinge corre attraverso la sabbia rovente Episodio 5: La zona montuosa che ruggente tuona Episodio 6: Cecchino! ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ・ED1 L'attrattiva e le recensioni di Shinseikiden Mars"Kamisekiden Mars" è una serie TV anime basata sull'opera originale di Mitsuteru Yokoyama, trasmessa dal 2002 al 2003. Questa opera racconta la storia di Marte, un ragazzo che ha il destino della Terra nelle sue mani, ed è caratterizzata da temi profondi e portata epica. Di seguito analizzeremo più da vicino l'attrattiva e le recensioni di quest'opera. Il fascino della storiaLa storia di "Kami Seiki Den Mars" inizia con la scoperta di un giovane ragazzo di nome Mars su Heisei Shinjima, un'isola creata dall'eruzione di un vulcano sottomarino. Gli dei della Via Lattea affidano a Marte la missione di far esplodere la Terra, ma dopo aver sperimentato la gentilezza delle persone, inizia a mettere in discussione la sua missione. Questa ambientazione invita gli spettatori a riflettere sul tema universale della "missione e del libero arbitrio individuale". Inoltre, ogni episodio presenta un'ambientazione e nemici diversi, mantenendo sempre vivo l'interesse degli spettatori. Ad esempio, l'episodio 4, "La Sfinge corre attraverso il deserto", è ambientato nel deserto egiziano, mentre l'episodio 5, "Le montagne tuonanti", descrive una battaglia in una regione montuosa. Questi episodi sono visivamente sbalorditivi e carichi di tensione. Appello del personaggioIl personaggio principale, Marte, è ritratto con emozioni realistiche, come un ragazzo alle prese con la sua missione, grazie alle capacità recitative di Seki Tomokazu come doppiatore. In particolare, la scena in cui Marte è toccato dalla gentilezza delle persone e inizia a mettere in discussione la sua missione tocca profondamente il cuore degli spettatori. Anche altri personaggi, come Kakazu Yumi nel ruolo di Muse e Masuda Yuki nel ruolo di Harumi, sono unici e affascinanti. Muse fornisce a Marte supporto emotivo e Harumi gioca un ruolo importante nel far emergere l'umanità di Marte. Le relazioni tra questi personaggi aggiungono profondità alla storia e permettono al pubblico di immedesimarsi in essa. L'attrattiva della produzione"Kamisekiden Mars" è prodotto da Plum e Studio Guts ed è noto per la sua animazione di alta qualità. In particolare, il lavoro di Koji Ito, responsabile della progettazione meccanica, è superbo e valorizza la potenza e la bellezza delle scene di battaglia. Inoltre, gli sfondi creati dal direttore artistico Eiji Iwase ricreano in modo realistico le ambientazioni di ogni episodio. Musicalmente, la musica di sottofondo di Hiroshi Motokura e AMAZeus esalta l'atmosfera della storia e accresce le emozioni dello spettatore. La sigla di apertura "Hanazono Kinema" è cantata da PENICILLIN, mentre la sigla di chiusura "an eternity" è cantata da ALLEY:A. Questi brani hanno una forza e una bellezza che simboleggiano il tema dell'opera. Valutazioni e raccomandazioni"Kamisekiden Mars" è stato elogiato da molti spettatori per i suoi temi profondi, la portata epica, i personaggi affascinanti e la produzione di alta qualità. È un film imperdibile, soprattutto per gli appassionati di fantascienza e di anime sui robot. Inoltre, lo sceneggiatore Fujikawa Keisuke ha scritto una nuova storia da una nuova prospettiva, 20 anni dopo "Godmars", che avrà un nuovo fascino anche per i fan di vecchia data. Ecco alcuni motivi per cui consiglio questo film:
"Kamisekiden Mars" è un'opera consigliata non solo agli appassionati di fantascienza e di anime sui robot, ma anche a chi apprezza temi profondi. Dategli un'occhiata e scoprite di persona il suo fascino. |
Il metodo per perdere peso prima di andare a lett...
Ogni stomaco cambia da buono a cattivo Queste non...
Essere grassi non è una benedizione! Potrebbe anc...
Per i telefoni cellulari nazionali, un tempo cons...
Di fronte all'ampia gamma di latti in polvere...
Il latte di soia non è un mix di latte di soia e ...
"Ieri Microsoft ha appena estorto alla nostr...
Cos'è il World Journal? World Journal (in prec...
Che cos'è PubMed? PubMed è un sistema gratuito...
"Moekan THE ANIMATION": Un viaggio per ...
Alla Conferenza nazionale sull'innovazione sc...
Esci a mangiare felicemente, ma il ristorante ser...
Per tornare in auge, l'artista Hsiao Shu-shen...
Lei Jun, noto anche come "Lei Busi", ha...
Credo che molte persone abbiano sentito il detto ...