Pokémon (Edizione 2019) - Un nuovo viaggio di avventure e sogniI mostriciattoli tascabili, comunemente noti come Pokémon. Questa amata serie della nostra infanzia è entrata in un nuovo capitolo nel 2019. Si tratta di "Pokémon (edizione 2019)". Quest'opera descrive il mondo dei Pokémon in modo più approfondito e ampio, regalando ai fan nuove avventure ed emozioni. Qui spiegheremo in dettaglio il suo fascino e i suoi dettagli. ■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalegioco ■ Periodo di trasmissione 17 novembre 2019 - 24 marzo 2023 ■Stazione di trasmissioneSerie TV Tokyo ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 147 ■Storia originaleStoria originale: Satoshi Tajiri, Junichi Masuda, Ken Sugimori ■ Direttore・Direttore generale: Daiki Tomiyasu, Kunihiko Yuyama ■ Produzione・Produzione animazione: OLM ■Lavori©Nintendo, Creature, GAME FREAK, TV Tokyo, ShoPro, JR Kikaku ©Pokémon ■ StoriaPocket Monsters, o Pokémon in breve. Le strane e misteriose creature di questo pianeta. Sono visibili nel cielo, nel mare, nelle foreste, nelle città, in tutto il mondo. Questa è la storia di due ragazzi, Satoshi e Go, che mirano a diventare i più forti lottatori di Pokémon, e di Go, il cui sogno è catturare tutti i Pokémon. Insieme a molti Pokémon, tra cui il compagno di Satoshi, Pikachu, e il compagno di Go, Rathalos, inizia un'avventura nel mondo dei Pokémon in infinita espansione. Adesso...sogni e avventure! Entra nel mondo dei Pokémon! Andiamo! ■Spiegazione"Pokémon" è un anime televisivo basato sulla serie di videogiochi "Pokémon". Le serie TV del passato erano basate su videogiochi e i titoli hanno seguito l'esempio. Ciò che rende quest'opera unica è il fatto che si basa sulla serie Pokémon e non sul titolo di un singolo gioco. È il seguito del gioco precedente, Pokémon Sole e Luna. ■Trasmetti・Satoshi/Rika Matsumoto・Go/Daiki Yamashita・Pikachu/Ikue Otani・Professor Sakuragi/Yuichi Nakamura・Koharu/Kana Hanazawa・Professor Okido/Kenyu Horiuchi・Musashi/Megumi Hayashibara・Kojiro/Shinichiro Miki・Meowth/Inuko Inuyama・Sonansu/Yuji Ueda ■ Personale principale・Supervisore creativo / Kunihiko Yuyama ・Costruzione della serie / Shoji Yonemura ・Design dei personaggi / Shuhei Yasuda ・Direttore del suono / Masafumi Mima ・Musica / Yuki Hayashi ■ Personaggi principali Satoshi: un bambino di 10 anni che, dopo un certo incontro, aspira a diventare il lottatore di Pokémon più forte. Ha un forte senso della giustizia e una personalità schietta. Il suo sogno è diventare un Maestro Pokémon. ■Sottotitolo・Episodio 1: La nascita di Pikachu! (17/11/2019) ■ Opere correlate・Pokémon ・Pokémon Generazione Avanzata ・Pokémon Diamante e Perla ・Auguri Pokémon ・Auguri Pokémon Stagione 2 ■ Canzoni a tema e musica・OP ■ Valutazione e impressioni"Pokémon (edizione 2019)" era atteso da molti fan come una novità nella serie ed è stato trasmesso in un modo che ha soddisfatto le aspettative. Ciò che è particolarmente degno di nota è che il personaggio principale non è solo Satoshi, ma anche un nuovo personaggio di nome Gou. Ciò ha permesso alla storia di raccontare non solo il viaggio di Satoshi per diventare un Maestro Pokémon, ma anche il sogno di Go di catturare tutti i Pokémon, offrendo agli spettatori una nuova prospettiva. I due personaggi principali, Satoshi e Go, hanno obiettivi diversi, ma il modo in cui collaborano tra loro enfatizza fortemente i temi dell'amicizia e della crescita. La serie ritrae anche i profondi legami tra i Pokémon e i loro Pokémon partner, come Pikachu e Rathalos, scaldando i cuori degli spettatori. Anche la qualità delle animazioni è elevata: i movimenti e le espressioni dei Pokémon sono raffigurati nei minimi dettagli, regalando un grande piacere visivo. In particolare, l'introduzione di nuovi sistemi di combattimento come Dynamax e Gigantmax ha avuto un impatto visivo e ha offerto un'esperienza di gioco innovativa per gli appassionati. La storia si svolge a un ritmo vario, consentendo di godersi un'ampia gamma di episodi, da quelli toccanti a quelli comici. In particolare, gli episodi che approfondiscono l'ecologia e le caratteristiche dei Pokémon rendono il mondo dei Pokémon ancora più ricco. Inoltre, le sigle e le canzoni di inserimento sono elementi importanti per creare l'atmosfera della serie. In particolare, la sigla di apertura "1, 2, 3" presenta le impressionanti e potenti voci di After the Rain, Nishikawa-kun e Kirisho, e non mancherà di ispirare gli spettatori. La sigla finale, "Pokemon Shiritori", permette di divertirsi imparando i nomi dei Pokémon, rendendo il gioco divertente sia per i bambini che per gli adulti. ■ Punti di raccomandazione"Pokémon (edizione 2019)" è consigliato non solo ai fan dei Pokémon, ma anche a chi ama gli anime e le storie d'avventura. I seguenti punti sono particolarmente interessanti: 1. L'apparizione del nuovo protagonista, GoL'apparizione di un nuovo protagonista, Go, oltre a Satoshi, aggiunge una nuova prospettiva alla storia. Il sogno di Go di catturare tutti i Pokémon offre agli spettatori un nuovo obiettivo da raggiungere, consentendo loro di godersi la storia in modo più profondo. 2. Temi di amicizia e crescitaDescrive in modo approfondito l'amicizia tra Satoshi e Go, nonché il loro legame con i Pokémon. Questi temi ispireranno sicuramente gli spettatori e ricorderanno loro l'importanza della crescita personale e dell'amicizia. 3. Animazione di alta qualitàI movimenti e le espressioni dei Pokémon sono raffigurati con dovizia di particolari, il che li rende una vera gioia per gli occhi. In particolare, le scene di combattimento Dynamax e Gigantmax hanno un forte impatto visivo e meritano di essere guardate. 4. Ampia gamma di sviluppo della storiaPotrai goderti una varietà di sviluppi, da episodi toccanti a quelli comici. Ci sono anche episodi che approfondiscono l'ecologia e le caratteristiche dei Pokémon, consentendoti di acquisire una comprensione più approfondita del mondo dei Pokémon. 5. Canzoni a tema accattivanti e canzoni inseriteLa sigla di apertura "1, 2, 3" e la sigla di chiusura "Pokémon Shiritori" sono elementi importanti per creare l'atmosfera della serie. In particolare, "1, 2, 3" colpisce per la sua potente voce cantata, che ispira gli ascoltatori. ■ Riepilogo"Pokémon (edizione 2019)" racconta il mondo dei Pokémon da una nuova prospettiva, regalando ai fan nuove avventure ed emozioni. È ricco di fascino, tra cui l'amicizia tra Satoshi e Go, il legame tra loro e i loro Pokémon, animazioni di alta qualità, una trama di ampio respiro e accattivanti canzoni a tema e di sottofondo. Si tratta di un'opera consigliata non solo ai fan dei Pokémon, ma anche a chiunque ami gli anime e le storie d'avventura. Ci auguriamo che questa nuova avventura Pokémon vi piaccia. |
<<: Il fascino e la valutazione di Flag Time: una storia commovente e personaggi profondi
>>: L'attrattiva e la valutazione della serie YuruYuri: un capolavoro di anime rilassante
FNS Earth Special Investigation Team Diebuster [S...
TaeguTec_Che cos'è TaeguTec? TaeguTec (대구텍) è ...
Soukihei MD Geist 2: Death Force Recensione e det...
Qual è il sito web dell'Università di Marburgo...
Qual è il sito web del Cairo National Football Clu...
Che cos'è B&Q? B&Q è affiliata a Kingf...
Qual è il sito web dell'Associazione degli Sta...
Qual è il sito web della FIA? La Fédération Intern...
Cos'è Venezuela Music Network? Venezuelan Musi...
Cos'è Fiji TV? Fiji One è il canale di informa...
"Per piacere!" L'appello e la recen...
Tonton Atta: una fiaba di Niigata - Le affascinan...
Qual è il sito web dell'Accademia francese di ...
Qual è il sito web dell'Edge Hill University n...
Qual è il sito web del British Gas Group? British ...