Il fascino e la valutazione di Flag Time: una storia commovente e personaggi profondi

Il fascino e la valutazione di Flag Time: una storia commovente e personaggi profondi

Flag Time - Una storia di tempo fermo e amicizia

■ Media pubblici

teatro

■ Supporto originale

fumetti

■ Data di rilascio

22 novembre 2019 - 1 gennaio 2020

■Società di distribuzione

Canyon del pony

■Frequenze

59 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■Storia originale

Sato

■ Direttore

Takuya Sato

■ Produzione

Produzione animazione: Tear Studio

■Lavori

©2019 Sato (Akita Publishing)/Comitato di produzione "Flag Time"

■ Storia

Non voglio avere niente a che fare con nessuno e non posso. Misuzu Moriya, una studentessa delle superiori che non è portata a socializzare, riesce a fermare il tempo per tre minuti al giorno. Un giorno, mentre il tempo è fermo, cerca di sbirciare sotto la gonna della ragazza più bella della sua classe, Murakami Haruka, ma per qualche motivo il potere di fermare il tempo non funziona su Murakami e il suo segreto viene svelato. Come forma di scuse, Moriya promette di esaudire qualsiasi desiderio Murakami possa avere, ma...

■Spiegazione

Un film d'animazione basato sul fumetto di Sato. Una studentessa delle superiori che ha il potere di fermare il tempo per tre minuti è alla mercé di una compagna di classe, ma il suo potere non viene minimamente influenzato. Diretto e scritto dal regista di "Morning Glories e Kase-san". Il character design è di Takuya Sato, che ha lavorato alla serie anime, Sudo Tomoko, che ha lavorato ad Alice in Borderland, e l'animazione è di Tier Studio, che ha lavorato a The Royal Tutor the Movie.

■Trasmetti

・Misuzu Moriya/Miku Ito/Haruka Murakami/Yume Miyamoto/Yukari Kobayashi/Chika Anzai

■ Personale principale

・Opera originale: Sato "Flag Time" (pubblicato da Akita Publishing)
・Regista/Sceneggiatura: Takuya Sato ・Design dei personaggi: Tomoko Sudo ・Design degli oggetti di scena: Seiji Nishimoto ・Color design: Hiroshi Iwaida ・Direttore artistico: Takashi Honda ・Scenografia artistica: Takashi Honda, Masahiro Sato, Hidefumi Kimura ・Direttore della fotografia: Takeshi Kuchiba ・Montaggio: Masahiro Goto ・Musica: rionos
Produzione animazione: Tear Studio Distribuzione: Pony Canyon

■ Personaggi principali

・Misuzu Moriya
Una studentessa delle superiori che riesce a fermare il tempo per tre minuti al giorno. Un giorno, fermando il tempo, riesce a sollevare la gonna della ragazza più bella della sua classe, Murakami Haruka, ma la sua abilità non funziona su di lei e il segreto del suo arresto del tempo viene svelato. Da quel momento in poi, si ritrova alla mercé di Murakami, ma allo stesso tempo si sente sempre più attratto dal suo fascino.
Murakami Haruka è una bellissima compagna di classe di Moriya, sempre al centro dell'attenzione e molto popolare in classe. Per qualche motivo, durante il periodo fermato da Moriya, solo una persona riesce a muoversi. Un giorno scopre il segreto di Moriya e inizia a fargli varie "richieste".

■ Canzoni a tema e musica

・Canzone tema・fragile
Testi di Kaori Mochida; Composizione di Kazuhito Kikuchi; Arrangiamento di Ichiro Ito, Gen'ya Kuwashima, Kazuhito Kikuchi; Cantante di Misuzu Moriya (doppiato da Miku Ito) e Haruka Murakami (doppiato da Yume Miyamoto)

L'appello e la valutazione del Flag Time

"Frag Time" è un film d'animazione basato sul manga originale di Sato, proiettato dal 22 novembre 2019 al 1° gennaio 2020. Distribuito da Pony Canyon e animato da Tear Studio, il film racconta una storia di profonde relazioni umane e amicizia in soli 59 minuti.

La protagonista della storia, Misuzu Moriya, è una studentessa delle superiori che non è portata a socializzare, ma ha la capacità speciale di fermare il tempo per tre minuti al giorno. Quando cerca di usare questa abilità per sbirciare sotto la gonna della sua compagna di classe Murakami Haruka, il potere di fermare il tempo non funziona su Murakami e il suo segreto viene svelato. Dopo questo incidente, Moriya promette di esaudire qualsiasi richiesta di Murakami e iniziano i suoi giorni sotto il suo controllo.

Il fascino di quest'opera risiede soprattutto nel rapporto tra Moriya e Murakami. All'inizio Moriya è confuso dal fatto che Murakami abbia scoperto il suo segreto, ma gradualmente inizia a sentirsi attratto dal fascino di Murakami. Sebbene Murakami sia la bella ragazza al centro della sua classe, dopo aver scoperto il segreto di Moriya, inizia a sviluppare un rapporto speciale con lei. Il loro rapporto si basa sull'amicizia e sulla fiducia e lascia un segno profondo nel pubblico.

Anche il regista Takuya Sato ha commentato di aver lavorato a progetti come "Morning Glories" e "Kase-san". Noto per opere come "The Irregular at Magic High School", è abile nel ritrarre le emozioni sottili della gioventù. Il suo talento è pienamente dimostrato in "Flag Time", dove i meccanismi interni dei cuori di Moriya e Murakami sono descritti nei minimi dettagli. Sudo Tomoko, responsabile del character design, ha dimostrato le sue capacità anche in opere come "Alice in Borderland", e le sue splendide immagini accrescono il fascino dell'opera.

Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino di "Flag Time". La sigla "Fragile" è cantata da Ito Miku, che interpreta Moriya Misuzu, e Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka; la sua bellissima melodia e il suo testo sono memorabili e simboleggiano la relazione tra i due personaggi. Anche il lavoro di squadra tra il compositore Kazuhito Kikuchi e gli arrangiatori Ichiro Ito, Genya Kuwashima e Kazuhito Kikuchi è eccellente, esaltando l'atmosfera dell'intera opera.

Anche il cast è un fattore importante per accrescere l'attrattiva dell'opera. Miku Ito, che interpreta Misuzu Moriya, ritrae in modo realistico la sua personalità introversa e i suoi sentimenti complicati nei confronti di Murakami. Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka, esprime in modo magistrale la sicurezza della bella ragazza che è al centro dell'attenzione della classe, così come la sua gentilezza nei confronti di Moriya. Anche Anzai Chika, che interpreta Kobayashi Yukari, svolge un ruolo importante nel sostenere la relazione tra Moriya e Murakami.

"Flag Time" è un film che riesce a rappresentare relazioni umane profonde e amicizie in un breve lasso di tempo. La sintonia tra Moriya e Murakami, le splendide immagini, la musica emozionante e l'incredibile recitazione del cast si uniscono per lasciare un'impressione duratura nel pubblico. Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati di animazione di formazione, ma a chiunque ami le storie di relazioni e amicizia.

Ulteriori informazioni e consigli per Flag Time

"Frag Time" è un film d'animazione basato sul manga originale di Sato, proiettato dal 22 novembre 2019 al 1° gennaio 2020. Distribuito da Pony Canyon e animato da Tear Studio, il film racconta una storia di profonde relazioni umane e amicizia in soli 59 minuti.

La protagonista della storia, Misuzu Moriya, è una studentessa delle superiori che non è portata a socializzare, ma ha la capacità speciale di fermare il tempo per tre minuti al giorno. Quando cerca di usare questa abilità per sbirciare sotto la gonna della sua compagna di classe Murakami Haruka, il potere di fermare il tempo non funziona su Murakami e il suo segreto viene svelato. Dopo questo incidente, Moriya promette di esaudire qualsiasi richiesta di Murakami e iniziano i suoi giorni sotto il suo controllo.

Il fascino di quest'opera risiede soprattutto nel rapporto tra Moriya e Murakami. All'inizio Moriya è confuso dal fatto che Murakami abbia scoperto il suo segreto, ma gradualmente inizia a sentirsi attratto dal fascino di Murakami. Sebbene Murakami sia la bella ragazza al centro della sua classe, dopo aver scoperto il segreto di Moriya, inizia a sviluppare un rapporto speciale con lei. Il loro rapporto si basa sull'amicizia e sulla fiducia e lascia un segno profondo nel pubblico.

Anche il regista Takuya Sato ha commentato di aver lavorato a progetti come "Morning Glories" e "Kase-san". Noto per opere come "The Irregular at Magic High School", è abile nel ritrarre le emozioni sottili della gioventù. Il suo talento è pienamente dimostrato in "Flag Time", dove i meccanismi interni dei cuori di Moriya e Murakami sono descritti nei minimi dettagli. Sudo Tomoko, responsabile del character design, ha dimostrato le sue capacità anche in opere come "Alice in Borderland", e le sue splendide immagini accrescono il fascino dell'opera.

Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino di "Flag Time". La sigla "Fragile" è cantata da Ito Miku, che interpreta Moriya Misuzu, e Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka; la sua bellissima melodia e il suo testo sono memorabili e simboleggiano la relazione tra i due personaggi. Anche il lavoro di squadra tra il compositore Kazuhito Kikuchi e gli arrangiatori Ichiro Ito, Genya Kuwashima e Kazuhito Kikuchi è eccellente, esaltando l'atmosfera dell'intera opera.

Anche il cast è un fattore importante per accrescere l'attrattiva dell'opera. Miku Ito, che interpreta Misuzu Moriya, ritrae in modo realistico la sua personalità introversa e i suoi sentimenti complicati nei confronti di Murakami. Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka, esprime in modo magistrale la sicurezza della bella ragazza che è al centro dell'attenzione della classe, così come la sua gentilezza nei confronti di Moriya. Anche Anzai Chika, che interpreta Kobayashi Yukari, svolge un ruolo importante nel sostenere la relazione tra Moriya e Murakami.

"Flag Time" è un film che riesce a rappresentare relazioni umane profonde e amicizie in un breve lasso di tempo. La sintonia tra Moriya e Murakami, le splendide immagini, la musica emozionante e l'incredibile recitazione del cast si uniscono per lasciare un'impressione duratura nel pubblico. Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati di animazione di formazione, ma a chiunque ami le storie di relazioni e amicizia.

Punti consigliati

"Frag Time" è consigliato non solo agli appassionati di animazione per ragazzi, ma a chiunque ami le storie di relazioni e amicizia. Di seguito sono riportati alcuni punti consigliati.

1. Rappresentazione di relazioni umane profonde e amicizie

Il rapporto tra Moriya Misuzu e Murakami Haruka si basa sull'amicizia e sulla fiducia e commuove profondamente il pubblico. I loro movimenti emotivi sono raffigurati con dovizia di particolari, esprimendo in modo realistico le emozioni più sottili della giovinezza.

2. Bellissime immagini

Sudo Tomoko, responsabile del character design, ha dimostrato le sue capacità in opere come "Alice in Borderland", e le sue splendide immagini accrescono il fascino dell'opera. Le espressioni e i movimenti di Moriya e Murakami sono rappresentati in modo realistico, catturando l'attenzione del pubblico.

3. Musica ispiratrice

La sigla "Fragile" è cantata da Ito Miku, che interpreta Moriya Misuzu, e Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka; la sua bellissima melodia e il suo testo sono memorabili e simboleggiano la relazione tra i due personaggi. Anche il lavoro di squadra tra il compositore Kazuhito Kikuchi e gli arrangiatori Ichiro Ito, Genya Kuwashima e Kazuhito Kikuchi è eccellente, esaltando l'atmosfera dell'intera opera.

4. Ottima recitazione del cast

Miku Ito, che interpreta Misuzu Moriya, ritrae in modo realistico la sua personalità introversa e i suoi sentimenti complicati nei confronti di Murakami. Miyamoto Yume, che interpreta Murakami Haruka, esprime in modo magistrale la sicurezza della bella ragazza che è al centro dell'attenzione della classe, così come la sua gentilezza nei confronti di Moriya. Anche Anzai Chika, che interpreta Kobayashi Yukari, svolge un ruolo importante nel sostenere la relazione tra Moriya e Murakami.

Conclusione

"Flag Time" è un film che riesce a rappresentare relazioni umane profonde e amicizie in un breve lasso di tempo. La sintonia tra Moriya e Murakami, le splendide immagini, la musica emozionante e l'incredibile recitazione del cast si uniscono per lasciare un'impressione duratura nel pubblico. Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati di animazione di formazione, ma a chiunque ami le storie di relazioni e amicizia. Non dimenticate di andarlo a vedere a teatro.

<<:  Midnight Occult Civil Servants Volume 12 Edizione limitata con recensione e impressioni di Anime DVD

>>:  Pokémon Edizione 2019: il fascino e le recensioni della nuova avventura

Consiglia articoli

Non prenderò la polmonite se mi vaccino contro la polmonite?

Autore: Li Huizhen Fonte: Science New Life Non pr...