L'intestino è un organo molto importante nel corpo umano. Non è solo responsabile della digestione e dell'assorbimento dei nutrienti, ma la sua barriera mucosa può anche aiutare a impedire ai patogeni di entrare nel corpo umano. Anche l'esterno dell'intestino è pieno di cellule immunitarie e i probiotici nell'intestino sono strettamente correlati alla regolazione immunitaria. Pertanto, prendersi cura della salute intestinale e dell'ecologia della flora intestinale può aiutare a migliorare l'immunità. I nutrizionisti suggeriscono che ci sono quattro nutrienti essenziali per mantenere un intestino sano. Oltre ai probiotici che tutti conoscono, gli altri tre sono facilmente trascurati. Nutrienti per mantenere sano l'intestino: i probiotici I probiotici intestinali producono acidi grassi a catena corta, in grado di riparare la mucosa intestinale e ridurre l'ingresso di agenti patogeni nel corpo umano. Perché abbiamo bisogno di batteri benefici per la salute intestinale? Soprattutto i probiotici? Il nutrizionista Yang Zhexiong ha affermato che la mucosa intestinale può bloccare l'invasione di patogeni, ma può infiammarsi e danneggiarsi per molti motivi, come l'invecchiamento e una dieta scorretta. In questo momento, i patogeni nell'intestino approfitteranno dell'opportunità di entrare e l'infiammazione cronica può gradualmente portare al cancro intestinale, quindi prendersi cura della mucosa intestinale è molto importante per mantenere l'immunità. I probiotici intestinali possono utilizzare la fibra alimentare idrosolubile nella dieta per produrre molti acidi grassi a catena corta. Questi acidi grassi a catena corta sono la fonte di energia per le cellule della mucosa intestinale, che possono aiutare a riparare la mucosa intestinale, mantenere l'integrità della mucosa intestinale e ridurre la possibilità di invasione da parte di patogeni. I probiotici non solo competono con i batteri intestinali cattivi, inibendo la produzione di fattori infiammatori che aiutano a preservare il sistema immunitario, ma gli acidi grassi a catena corta che producono possono anche entrare nell'organismo o attivare le cellule immunitarie stimolando l'intestino a secernere ormoni intestinali. Rafforzando la capacità delle cellule immunitarie di identificare o fagocitare i patogeni, o stimolando le cellule immunitarie a secernere anticorpi, aiuta il corpo umano a migliorare le sue capacità protettive. Pertanto, per mantenere l'immunità dell'organismo, si consiglia di assumere nutrienti che possano favorire la crescita dei probiotici o di integrare direttamente i probiotici per regolare l'ecologia batterica dell'organismo e prendersi cura del secondo sistema immunitario dell'organismo. Alimenti rappresentativi dei probiotici: Tra gli alimenti che rappresentano i probiotici ci sono lo yogurt, che contiene batteri benefici per l'organismo umano (principalmente batteri dell'acido lattico e bifidobatteri); il kimchi, che contiene batteri dell'acido lattico; e il miso, prodotto fermentando semi di soia cotti a vapore con sake koji, sale e riso. Il natto è un alimento fermentato ottenuto aggiungendo il Bacillus subtilis natto ai semi di soia cotti a vapore e lasciandoli fermentare. Tra gli alimenti probiotici rientra sicuramente lo yogurt, che contiene batteri benefici per l'organismo umano (principalmente batteri dell'acido lattico e bifidobatteri). Nutriente 2 per un intestino sano: fibra alimentare Il nutrizionista Yang Zhexiong ha affermato che le sostanze "probiotiche" possono essere utilizzate dai "probiotici" presenti nel tratto gastrointestinale umano per produrre acidi organici, stimolare la peristalsi intestinale, mantenere l'intestino acido e ostacolare la sopravvivenza e la riproduzione dei batteri cattivi che preferiscono un ambiente alcalino. Il componente più comune dei probiotici è la fibra alimentare, quindi anche l'integrazione di fibra alimentare è un nutriente necessario per mantenere un intestino sano. Nella frutta, nella verdura e nei cereali integrali sono presenti alcuni polisaccaridi che non possono essere digeriti e assorbiti dal corpo umano, tra cui cellulosa, emicellulosa, pectina, gomma, lignina, ecc. Questi sono chiamati fibre alimentari. La fibra alimentare rappresenta il cibo: I "cereali integrali e ortaggi a radice" includono ortaggi a radice integrali come avena, riso integrale, zucca, patate, patate dolci, ecc., che sono ricchi di fibre alimentari e altri batteri benefici. I "fagioli" includono la soia, i semi di soia e altri legumi che contengono fibre alimentari idrosolubili, che possono fornire nutrienti sufficienti per i batteri buoni. Le "verdure" includono le verdure crocifere, come i broccoli, che sono ricche di fibre alimentari insolubili e possono fornire nutrienti sufficienti per i batteri buoni. La "frutta", tra cui mele, kiwi e banane, contiene una grande quantità di fibre alimentari solubili in acqua e altri batteri benefici. Nutriente tre per un intestino sano: vitamina E La vitamina E non solo ha effetti antiossidanti e antinfiammatori, ma esperimenti sugli animali hanno anche scoperto che la distribuzione dei probiotici nell'intestino delle persone che assumono quantità adeguate di vitamina E è diversa da quella delle persone che ne assumono quantità ridotte. Studi hanno anche evidenziato che la vitamina E è correlata alla secrezione di acidi grassi a catena corta da parte della flora intestinale. Pertanto, integrare con una quantità sufficiente di vitamina E può aiutarci a migliorare la salute del nostro intestino! Tuttavia, secondo il National Nutrition Survey dal 2017 al 2019, il nostro apporto di vitamina E è inferiore all'apporto raccomandato e raggiunge solo il 60-70% della quantità raccomandata. Ciò significa che il nostro stato di vitamina E non è buono e può essere integrato tramite la dieta. L'alimento rappresentativo della vitamina E è la "noce", che è una buona fonte di vitamina E. La vitamina E rappresenta il cibo: L'alimento rappresentativo della vitamina E è la "noci". Le noci sono una buona fonte di vitamina E. Abbiamo bisogno di circa 12 mg di vitamina E al giorno e una piccola manciata di mandorle può fornire circa 5 mg di vitamina E. Pertanto, si raccomanda di consumare abbastanza noci ogni giorno per aiutare a integrare la vitamina E. La frutta secca comprende arachidi, semi di girasole, semi di sesamo bianco, mandorle, pinoli, bacche di olivello spinoso, malto, mandorle, ecc. Le "verdure verde scuro" includono broccoli, spinaci, colza, foglie di sedano, spinaci d'acqua, foglie di senape, cavolo crisantemo, porri, ecc. La "carne", in particolare i cibi a base di "pesce", sono ricchi di DHA+EPA, comunemente noto come olio di pesce, un importante nutriente oleoso. Nutriente 4 per un intestino sano: Magnesio Il magnesio è un minerale importante per il metabolismo umano, ma è anche strettamente correlato alla flora intestinale. Uno studio del 2015 ha scoperto che quando manca il magnesio nella dieta, la flora intestinale si altera, il che a sua volta influisce sulle funzioni fisiologiche del cervello. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che gli ioni di magnesio possono stimolare la crescita dei probiotici nell'intestino e aiutare ad attivare le cellule immunitarie dell'organismo. Il National Nutrition Survey ha evidenziato che dopo l'ingresso nella pubertà, l'assunzione dei taiwanesi non raggiunge quasi la quantità raccomandata. Gli adolescenti consumano solo più del 60% della quantità raccomandata, mentre i giovani e le persone di mezza età ne consumano solo il 76-78%, il che dimostra che il nostro stato di magnesio non è davvero buono. Fonti alimentari di magnesio: Il nutrizionista Yang Zhexiong ha detto che gli ioni di magnesio sono ricchi di noci e cereali integrali. I "cereali integrali" includono grano, avena e orzo, così come "quasi-cereali" come quinoa e grano saraceno che sono diventati popolari negli ultimi anni. Sono tutti alimenti a base di cereali ricchi di magnesio. Inoltre, le "noci" sono anche una buona fonte di ioni di magnesio. Abbiamo bisogno di consumare 320-380 mg di ioni di magnesio al giorno. Una piccola manciata di noci può aiutare a integrare 20-30 mg di ioni di magnesio, che è il 30% del divario attuale. Il nutrizionista Yang Zhexiong consiglia di integrare una piccola manciata o una busta di noci ogni giorno per aiutare a reintegrare gli ioni di magnesio. Anche le verdure verdi, tra cui cavolo riccio, spinaci o senape verde, sono ricche di magnesio. Anche i pesci sono ricchi di magnesio, in particolare i pesci grassi come salmone, sgombro o merluzzo. Oltre alle fibre alimentari, alla vitamina E e agli ioni di magnesio, la frutta secca favorisce anche la crescita della flora intestinale. Per quanto riguarda i probiotici contenuti nella frutta secca, è possibile integrarli durante l'assunzione di frutta secca. Tuttavia, i probiotici perderanno la loro attività a causa della temperatura e dell'umidità. Inoltre, le noci non dovrebbero essere consumate in eccesso, poiché continueranno ad avere il problema delle calorie eccessive. |
Autore: Yang Li, medico curante, Ospedale Nanfang...
Il suo compagno takobee è forte: Yakkonotakobee O...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Che cosa è Discovery Communications? Discovery Com...
Un tempo la televisione via cavo era la forma di ...
Chi è NancyGonzalez? Nancy Gonzalez è il marchio d...
Qual è il sito web di Blancpain? Blancpain è un ma...
Cos'è Shinjuku Kabukicho? Kabukicho a Shinjuku...
Il morbo di Parkinson (MP) è la seconda malattia ...
"Time: Bookmark of Time": la breve anim...
Qual è il sito web tedesco Parrot? Ara è un famoso...
"Molte malattie della civiltà sono causate d...
Sei una persona grassa, ovvero magra all'este...
Recensione dettagliata e raccomandazione di "...
Una revisione completa e una raccomandazione dell...