Le malattie cardiovascolari sono un killer silenzioso! Nel 2018 le malattie cardiovascolari si sono classificate al secondo posto tra le cause di morte e ultimamente hanno mostrato una tendenza a ringiovanire! Oltre alle ragioni genetiche, altri fattori che possono facilmente indurre malattie cardiovascolari sono i tre fattori scatenanti: una dieta non sana, sovrappeso o obesità e mancanza di esercizio fisico regolare. Oltre a seguire una dieta sana, è possibile che l'attività fisica possa aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari? Uno studio estero recente ha evidenziato che, sembrerebbe che eseguendo flessioni come parte dell'esercizio aerobico, si possa aumentare l'attività fisica, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari. In passato, gli studiosi dell'American Heart Association (AHA) hanno pubblicato uno studio sulla rivista Circulation, sottolineando che un'attività fisica insufficiente non favorisce la salute cardiovascolare. Per capire se il rischio di malattie cardiovascolari può essere ridotto tramite un intenso esercizio aerobico, i ricercatori hanno condotto ulteriori ricerche. Studio: le persone che hanno completato il maggior numero di flessioni avevano un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 96% rispetto a coloro che hanno completato il minor numero di flessioni Secondo uno studio di Justin, medico del lavoro presso il Dipartimento di Salute Ambientale della Harvard TH Chan School of Public Health. Uno studio condotto dal dott. Justin Yang e dal suo team di ricerca e pubblicato sulla rivista JAMA Network Open, affiliata all'American Journal of Medicine, ha evidenziato che gli uomini che riescono a completare 40 flessioni in un minuto hanno un rischio significativamente inferiore di malattie cardiovascolari rispetto agli uomini che riescono a fare meno di 10 flessioni. I soggetti dello studio erano pompieri maschi adulti in servizio di età compresa tra 21 e 66 anni provenienti da 10 dipartimenti dei vigili del fuoco in Indiana, USA. Si sono sottoposti a controlli sanitari regolari annuali, hanno registrato il numero di flessioni che facevano al minuto all'inizio e sono stati divisi in cinque gruppi in ordine decrescente. Il periodo di registrazione è iniziato nel 2000 e si è concluso nel 2010; tutti i soggetti, sottoposti al test per primi o per secondi, sono stati sottoposti a un'indagine di follow-up di 10 anni. Dopo il completamento del follow-up, nel 2018 è stata condotta un'analisi. Dopo 10 anni, il numero cumulativo finale di soggetti era 8.601, di cui 37 soggetti presentavano malattie cardiovascolari. I ricercatori hanno misurato il numero di flessioni contando il numero di flessioni iniziando con un metronomo a 80 battiti al minuto, dividendole in gruppi da 0 a 40 volte, con un intervallo di 10 volte per gruppo, e dividendole in cinque gruppi: 0-10 volte, 11-20 volte, 21-30 volte, 31-40 volte e più di 40 volte. Dopo aver diviso i soggetti in gruppi, i ricercatori hanno registrato il tasso di sopravvivenza di ciascun gruppo ogni anno per un periodo di 10 anni. Infine, i ricercatori hanno scoperto che i soggetti che completavano più di 40 flessioni in 1 minuto avevano un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 96% rispetto a coloro che riuscivano a farne meno di 10; e i soggetti che completavano 21-30 flessioni in 1 minuto avevano un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 75% rispetto a coloro che riuscivano a farne meno di 10. Ricerca: i soggetti che hanno completato più di 40 flessioni in 1 minuto hanno avuto un rischio di malattie cardiovascolari inferiore del 96% rispetto a coloro che sono riusciti a fare meno di 10 flessioni. A giudicare dai risultati sperimentali, l'esercizio fisico tramite flessioni sembra essere una buona scelta per migliorare la salute cardiovascolare! Ma come si eseguono correttamente le flessioni? Ecco alcuni suggerimenti per eseguire le flessioni forniti dalla fisiologa dell'esercizio fisico, la Dott.ssa Elizabeth Quinn, che ha conseguito un Master in Scienze motorie e una laurea in Psicologia, ha completato tirocini post-laurea presso la Cooper Clinic and Aerobics Institute di Dallas, Texas, ed è un'ex medaglia d'argento al campionato nazionale irlandese di ciclismo su strada e su pista: [Guida all'azione delle flessioni] Push-up tradizionale Innanzitutto, prima di iniziare qualsiasi esercizio di fitness, dovresti fare un breve esercizio di riscaldamento. Una volta raggiunta la posizione di partenza, allarga le mani alla larghezza delle spalle, tenendole dritte. Quando si entra nel movimento di partenza, bisogna mantenere la linea che collega i piedi, i fianchi e le spalle in linea retta. Quando si spinge il corpo verso il basso, piegare i gomiti a 90 gradi, quindi spingere verso l'alto per tornare alla posizione di partenza e ripetere. Una volta raggiunta la posizione di partenza, allarga le mani alla larghezza delle spalle, tenendole dritte. Quando si entra nel movimento di partenza, bisogna mantenere la linea tra i piedi, i fianchi e le spalle in linea retta. Push-up tradizionale: quando si spinge il corpo verso il basso, piegare i gomiti a 90 gradi, quindi spingere verso l'alto per tornare alla posizione di partenza. Inoltre, la Dott. ssa Elizabeth Quinn ha anche detto che per le persone con una forza del core insufficiente nella parte superiore del corpo, come la maggior parte delle donne, esiste un'altra versione modificata del push-up, che è il push-up inginocchiato. La differenza principale è che le ginocchia vengono utilizzate per fornire supporto al corpo per aiutare nella mancanza di forza del core. Flessioni in ginocchio Flessioni in ginocchio: l'unica differenza rispetto alle flessioni tradizionali è che nella posizione preparatoria i piedi devono essere incrociati alle caviglie, le ginocchia piegate a circa 90 gradi, la parte anteriore delle cosce tocca il pavimento e bisogna fare attenzione a non sollevare i fianchi durante il movimento. Prima di fare le flessioni in ginocchio, dovresti anche fare prima degli esercizi di riscaldamento; quando entri nella posizione preparatoria, la postura della parte superiore del corpo è la stessa delle flessioni tradizionali, mantenendo i piedi, i fianchi e le spalle in linea retta e piegando i gomiti a 90 gradi mentre il corpo preme verso il basso. L'unica differenza è che nella posizione preparatoria, i piedi dovrebbero essere incrociati alle caviglie, le ginocchia piegate a circa 90 gradi, la parte anteriore delle cosce che tocca il pavimento e fai attenzione a non sollevare i fianchi durante il movimento. |
Che cos'è Cameco? Cameco Corporation è uno dei...
Qual è il sito web di India Force Motors? Force Mo...
L'attrattiva e la valutazione di "Rebell...
Cos'è The New Yorker? The New Yorker (noto anc...
See's Candy_Qual è il sito web di See? See'...
D1/ Le persone che vogliono perdere peso possono ...
Cos'è il Lincoln National Group? La Lincoln Na...
Che cos'è Mainada Online Painting? Mainada è u...
"Una vera eroina!" Una recensione compl...
Il conto alla rovescia per il Capodanno lunare è ...
Che cos'è Bizrate? Bizrate è un noto motore di...
Il risultato degli eccessi durante le festività d...
Chi non sa che perdere peso significa mangiare me...
Nuovo Dokonjo Gaeru - Shin Dokonjo Gaeru ■ Media ...
"Love Lab - Love Lab": una commedia d...