"Se il mio idolo venisse al Budokan, morirei": una commovente storia d'amore e sogni per gli idoliSe il mio idolo venisse al Budokan, morirei è una serie televisiva anime basata sul manga omonimo di Hirao Auri. È stato trasmesso su TBS e BS-TBS dal 10 gennaio al 27 marzo 2020. Questo anime racconta la storia di ragazze che hanno una forte passione per diventare idol e perseguire i loro sogni, e la sua trama commovente e la crescita dei personaggi hanno affascinato molti spettatori. Riepilogo della storiaLa protagonista, Nikaido Saki, ammira gli idoli fin da bambina e nutre un affetto particolarmente forte per il suo idolo preferito, Eris. Il suo sogno è che Ellis si esibisca dal vivo al Budokan. Tuttavia, il gruppo di idol a cui appartiene Ellis, i ChamJam, è ancora sconosciuto ed esibirsi al Budokan è solo un sogno. Tuttavia, Saki non si arrende e continua a sostenere Eris. Nel frattempo, Saki incontra degli amici che sono anche loro fan di ChamJam e insieme trascorrono le giornate supportando Ellis. Mentre i loro sforzi e la loro amicizia si intrecciano, la storia procede verso un commovente climax. Introduzione al personaggio
 Team di produzione
 Informazioni sulla trasmissione
 Valutazione e impressioni"If My Idol Came to Budokan, I'd Die" è una storia molto toccante sulle ragazze che inseguono i loro sogni e il loro amore per gli idoli, ed è stata molto apprezzata da molti spettatori. In particolare, le scene che descrivono i sentimenti puri della protagonista Saki e i legami che condivide con le sue amiche sono così toccanti che è impossibile guardarle senza piangere. Da non perdere anche la crescita di Ellis e gli sforzi che fa per realizzare i suoi sogni. Eightbit, la società di produzione dell'animazione, ha raffigurato con cura e dovizia di particolari le espressioni e i movimenti dei personaggi, consentendo agli spettatori di immedesimarsi nei loro personaggi. Anche il regista Yamamoto Yusuke ha diretto il film in un modo che ha fatto emergere il meglio dell'opera originale, raddoppiando l'impatto della storia. Punti consigliati
 Informazioni correlateAnche il manga originale "Se il mio idolo arriva al Budokan, morirò" è estremamente popolare e ha molti fan. Leggendo l'opera originale, è possibile scoprire episodi e retroscena dei personaggi che non sono rappresentati nell'anime. Saranno inoltre disponibili numerosi prodotti ed eventi correlati, rendendo questi contenuti imperdibili per i fan. riepilogo"Se il mio idolo arriva al Budokan, morirò" è una toccante storia di ragazze che inseguono i propri sogni e del loro amore per gli idoli. La storia racconta i sentimenti puri della protagonista Saki e i suoi legami con le amiche, così come la crescita e gli sforzi di Eris, lasciando gli spettatori profondamente commossi. Non perdetevi la splendida animazione di Eightbit e la regia di Yusuke Yamamoto. Questo anime è un must per gli spettatori in cerca di ispirazione. Non dimenticate di guardare anche il manga originale.  | 
<<: L'appello e la valutazione del primo episodio di "Toilet-bound Hanako-kun"
Negli ultimi tempi, le malattie respiratorie sono...
Hootsuite e We Are Social hanno collaborato per p...
Qual è il sito web di Norfolk Southern? Norfolk So...
Cos'è il sito web di F1? La F1 (FIA Formula 1 ...
Qual è il sito web di Duke Energy? Duke Energy è u...
Qual è il sito web dell'Australian Chinese New...
Secondo l'ultima ricerca della Stanford Unive...
"La terra dell'oro e la terra dell'a...
Di recente, il Global Smartphone Market Research ...
Per molte persone il caffè Ha un effetto rinfresc...
Prima riuscivo sempre a vedere chiaramente la lav...
"Il fratello maggiore vomitò, la sorella min...
Sappiamo tutti che la pasta di sesamo è un condim...