Autore: Qu Lei, vice primario del Central Theater Command General Hospital Shu Qinghua, capo infermiere, Central Theater Command General Hospital Li Xiang, medico curante presso l'Ospedale generale del Comando del Teatro Centrale Revisore: Hu Zhenhong, primario, Central Theater Command General Hospital Yang Fang, infermiere capo aggiunto, Central Theater Command General Hospital La broncopneumopatia cronica ostruttiva, abbreviata in "BPCO", è una malattia polmonare caratterizzata da una persistente limitazione del flusso aereo e presenta uno sviluppo progressivo. L'insorgenza della BPCO è strettamente correlata a fattori quali il fumo prolungato, l'inquinamento atmosferico e l'esposizione alla polvere sul posto di lavoro. Con il progredire della malattia, i pazienti svilupperanno gradualmente sintomi quali tosse, espettorato e difficoltà respiratorie, e la loro tolleranza alle attività continuerà a diminuire. I pazienti non solo perderanno la capacità di lavorare, ma anche camminare, vestirsi e perfino mangiare quotidianamente potrebbero avere difficoltà. Tuttavia, la BPCO è una malattia polmonare prevenibile e curabile. La riabilitazione polmonare è una parte molto importante del trattamento completo della BPCO. 1. Che cos'è la riabilitazione polmonare? La riabilitazione polmonare è un programma terapeutico di intervento completo basato su una valutazione completa del paziente e personalizzato in base alle sue esigenze, che comprende esercizi fisici, allenamento dei muscoli respiratori, allenamento all'eliminazione dell'espettorato, educazione sanitaria, supporto psicologico e intervento nutrizionale. La riabilitazione polmonare mira a migliorare la funzionalità respiratoria dei pazienti con BPCO, ad aumentare la loro capacità di esercizio, ad alleviare i sintomi della dispnea, a migliorare la loro qualità di vita, a ridurre il numero di esacerbazioni acute e i tassi di ospedalizzazione, ed è di grande importanza per la gestione a lungo termine dei pazienti con BPCO. 2. Cosa comprende nello specifico la riabilitazione polmonare? 1. Allenamento sportivo L'allenamento fisico è uno dei contenuti fondamentali della riabilitazione polmonare. Sviluppare un piano di esercizi personalizzato in base alle condizioni fisiche e alla capacità di esercizio del paziente, che comprenda esercizi aerobici e di forza. ① Esercizio aerobico: come camminare, Ba Duan Jin, Tai Chi, esercizi di respirazione, allenamento alla camminata, jogging, ciclismo o utilizzo di attrezzature per il fitness (come l'allenamento in bicicletta per gli arti inferiori, l'allenamento intelligente in bicicletta per gli arti inferiori) possono migliorare la funzionalità cardiopolmonare e la resistenza del paziente; ② Allenamento della forza: aiuta a rafforzare i muscoli degli arti e a ridurre la sensazione di dispnea durante le attività quotidiane. Per i pazienti con condizioni più gravi, si possono scegliere esercizi di espansione del torace e di stretching; per i pazienti con condizioni relativamente lievi, si possono eseguire semplici esercizi di flessione ed estensione delle braccia con manubri, oppure si possono usare elastici per aumentare la forza muscolare, la flessibilità e la coordinazione del corpo, oppure si possono allenare i muscoli delle gambe attraverso gli squat. Durante l'attività fisica, i pazienti devono seguire il principio del progresso graduale, sviluppare un piano di esercizi scientifico ed evitare un affaticamento eccessivo. Le immagini protette da copyright non sono autorizzate per la riproduzione 2. Allenamento dei muscoli respiratori La funzionalità dei muscoli respiratori dei pazienti affetti da BPCO è spesso debole e l'allenamento dei muscoli respiratori può migliorare efficacemente questa condizione. I metodi più comuni includono soffiare palloncini, spegnere candele, respirare con le labbra socchiuse, respirare addominali, esercitarsi con strumenti (ad esempio utilizzando un simulatore di respirazione a tre palline), ecc. Questi esercizi possono aumentare la forza e la resistenza dei muscoli respiratori, ridurre l'intrappolamento dei gas, espellere più gas di scarto e far entrare aria fresca. 1. Respirazione con le labbra socchiuse : chiudi la bocca, inspira attraverso il naso ed espira lentamente con le labbra socchiuse. Il tempo di espirazione è circa il doppio del tempo di inspirazione. Questo metodo di respirazione può aumentare la pressione delle vie aeree, prevenire il collasso prematuro delle piccole vie aeree e favorire l'espirazione dei gas. 2. La respirazione addominale richiede che l'addome del paziente si gonfi durante l'inspirazione e si abbassi durante l'espirazione, migliorando così l'efficienza respiratoria e riducendo il consumo di energia respiratoria attraverso il movimento del diaframma. In ogni ciclo respiratorio, fai un respiro profondo per 3-5 secondi, trattieni il respiro per 1 secondo, quindi espira lentamente per 3-5 secondi e trattieni il respiro per 1 secondo. La respirazione deve essere profonda e lenta, con un rapporto tra inspirazione ed espirazione di 1:2 o 1:3. I pazienti possono eseguire l'allenamento dei muscoli respiratori più volte al giorno in uno stato di tranquillità, esercitandosi per alcuni minuti ogni volta, e sviluppare gradualmente buone abitudini respiratorie per rendere la respirazione più fluida e profonda. 3. Allenamento con l'attrezzo respiratorio a tre palline L'attrezzo respiratorio a tre palline è un dispositivo medico utilizzato per migliorare la funzionalità respiratoria. Aiuta ad aumentare la forza e la resistenza dei muscoli respiratori aumentando la resistenza respiratoria. Le immagini protette da copyright non sono autorizzate per la riproduzione 3. Allenamento all'espettorazione 1 **.** Allenamento per la tosse: per prima cosa fai un respiro profondo, trattieni leggermente il respiro, quindi usa i muscoli addominali per contrarli con forza ed espellere il catarro con la tosse. È anche possibile espellere il catarro soffiando prima l'aria e poi tossendo con forza. Quando ti senti debole, piegarti in avanti di 20-45 gradi può aiutarti a espellere il catarro. 2. Drenaggio posturale: cambiando la posizione del corpo, si sfrutta la gravità per favorire l'espulsione dell'espettorato. Tuttavia, è opportuno sottolineare che il tempo di espettorazione non deve essere troppo lungo. Quando la secrezione è piccola, bisogna farlo due volte al giorno; quando la secrezione è abbondante, si consiglia di ripetere l'operazione 3 o 4 volte al giorno. Ogni parte deve essere drenata per 5-10 minuti e lo sgocciolamento di più parti non deve superare i 45 minuti. È controindicato per gli anziani, i pazienti fragili, i pazienti affetti da gravi patologie cardiache e vascolari, ecc. 3. Vibrazione con percussione toracica: utilizzare le mani o un dispositivo meccanico a percussione per colpire la parete toracica e creare vibrazioni che spingono l'espettorato verso le grandi vie aeree, facilitandone l'espulsione. 4. Espirazione a pressione positiva oscillante Il dispositivo genera oscillazioni e pressione positiva durante l'espirazione per aiutare a liberare le secrezioni delle vie aeree e migliorare la funzionalità polmonare. 5. Drenaggio spontaneo: controllando la profondità e la velocità della respirazione, aiuta i pazienti a spostare gradualmente l'espettorato dalle piccole vie aeree dei polmoni alle grandi vie aeree e infine a espellerlo attraverso la tosse. Le immagini protette da copyright non sono autorizzate per la riproduzione 4. Educazione sanitaria Conoscere la malattia della BPCO è fondamentale affinché i pazienti possano gestirla autonomamente. Ad esempio, sapere come utilizzare correttamente i farmaci inalati; comprendere le precauzioni da adottare nella vita quotidiana, come evitare il contatto con gas e particelle nocive, prevenire le infezioni respiratorie e aggiungere o togliere indumenti in modo tempestivo in base ai cambiamenti climatici; come eseguire ragionevolmente l'ossigenoterapia domiciliare, ad esempio inalando ossigeno per più di 15 ore al giorno; la portata del flusso di ossigeno è generalmente compresa tra 1 e 2 L/min. Attraverso lezioni di educazione sanitaria, opuscoli, guida personalizzata da parte del personale medico e altre forme, i pazienti possono acquisire maggiori conoscenze e competenze nella gestione delle malattie, migliorare le proprie capacità di auto-cura e collaborare attivamente al trattamento e alla riabilitazione. 5. Supporto psicologico I pazienti affetti da BPCO spesso affrontano pressioni psicologiche e ansia dovute al disagio causato dalla malattia a lungo termine. Queste emozioni negative aggraveranno ulteriormente la sensazione di mancanza di respiro, creando un circolo vizioso. Per questo motivo, il supporto psicologico è indispensabile nella riabilitazione polmonare. I pazienti possono ottenere sostegno emotivo e conforto collaborando con i familiari e le organizzazioni sociali. Allo stesso tempo, anche la partecipazione ad attività di consulenza psicologica adeguate può aiutare ad alleviare il disagio e lo stress mentale causati dai sintomi. 6. Intervento nutrizionale A causa della tosse frequente, della produzione di espettorato e delle difficoltà respiratorie, i pazienti affetti da BPCO hanno un aumento del consumo di energia e spesso presentano problemi come la perdita di appetito. Sono inclini alla malnutrizione, che a sua volta influisce sulla funzionalità dei muscoli respiratori e sull'immunità dell'organismo. Pertanto, un ragionevole supporto nutrizionale è fondamentale. La dieta del paziente deve concentrarsi su un'alimentazione equilibrata e aumentare l'assunzione di proteine, come carne magra, pesce, uova, fagioli, ecc., garantendo al contempo un apporto adeguato di carboidrati e grassi e mangiando più frutta e verdura fresca per integrare vitamine e minerali. 3. Come dovrebbe essere implementata la riabilitazione polmonare? La riabilitazione polmonare richiede solitamente un piano personalizzato da sviluppare sotto la guida di personale medico specializzato e un periodo di formazione intensiva presso il reparto di pneumologia o di riabilitazione dell'ospedale, in modo che i pazienti possano padroneggiare diverse tecniche riabilitative. Tuttavia, la riabilitazione polmonare è un processo lungo. Dopo la dimissione, i pazienti devono comunque continuare la riabilitazione a casa, recarsi in ospedale per controlli regolari e adattare il piano riabilitativo in base all'evoluzione delle loro condizioni. IV. Riepilogo Sebbene il percorso verso la riabilitazione polmonare per i pazienti affetti da BPCO sia irto di sfide, finché persistono in un trattamento riabilitativo completo sotto la guida professionale del personale medico e la collaborazione attiva dei pazienti, possono migliorare efficacemente la loro funzionalità respiratoria, elevare la loro qualità di vita, ritardare la progressione della malattia e abbracciare di nuovo una vita di respirazione libera. Lavoriamo insieme per aprire un nuovo capitolo nella riabilitazione polmonare dei pazienti affetti da BPCO, avvalendoci di metodi scientifici e convinzioni solide. |
<<: Smentita la voce: mangiare cibi alcalini può prevenire il cancro!
>>: L'erosione cervicale è una malattia?
"Tomoe in movimento!" ": Il fascin...
Qual è il sito web dello studio legale Ross? Rose ...
Attualmente, DFM X7 offre sul mercato i modelli 1...
Che cosa è 9GAG? 9gag è un sito web di condivision...
Qual è il sito web dell'Accademia di Belle Art...
Qual è il sito web della NHL_National Hockey Leagu...
Qual è il sito web del Dipartimento dell'Ambie...
Questa è una versione avanzata del push-up. Sebbe...
Credi che basti scavare delicatamente e che tutto...
Qual è il sito web della Facoltà di Biblioteconomi...
Che cos'è Shopbot? Shopbot è un famoso sito we...
I cinesi vanno pazzi per il fitness. Per sviluppa...
Che cos'è Stylife? Stylife è un famoso sito we...
"Ho rimorchiato una signorina il cui fidanza...