Crisi renale negli anziani: come proteggere i reni in modo scientifico?

Crisi renale negli anziani: come proteggere i reni in modo scientifico?

Con l'avanzare dell'età, le funzioni di vari organi del corpo umano diminuiscono gradualmente e i reni non fanno eccezione. I reni degli anziani subiscono una serie di cambiamenti nella struttura e nella funzione fisiologica, che li sottopongono a numerose crisi di salute renale. Comprendere queste crisi e padroneggiare i metodi scientifici di protezione renale è fondamentale per migliorare la qualità della vita e prolungare la vita degli anziani.

1. Sintomi del declino della funzionalità renale negli anziani

1. Diminuzione della velocità di filtrazione glomerulare: il glomerulo è una parte importante del rene ed è responsabile della filtrazione dei rifiuti metabolici e dell'acqua in eccesso dal sangue. Con l'avanzare dell'età, il numero dei glomeruli diminuisce e la funzione di filtrazione diminuisce. In generale, a partire dai 30 anni circa, la velocità di filtrazione glomerulare diminuisce di circa l'1% - 2% ogni anno, e questo declino è più pronunciato in età avanzata. Una ridotta velocità di filtrazione glomerulare comporta una riduzione della capacità dei reni di eliminare tossine e scorie dal corpo, il che può facilmente portare all'accumulo di prodotti metabolici nel corpo e causare vari problemi di salute.

2. Diminuzione della funzionalità tubulare: i tubuli renali sono principalmente responsabili del riassorbimento e della secrezione del filtrato glomerulare, mantenendo l'equilibrio idrico, elettrolitico e acido-base dell'organismo. La funzionalità tubulare renale degli anziani è compromessa e la capacità di regolare gli elettroliti come sodio, potassio e calcio è ridotta, rendendoli inclini a ritenzione di acqua e sodio, ipokaliemia o iperkaliemia. Allo stesso tempo, si indebolisce anche la capacità dei tubuli renali di espellere i farmaci, il che prolunga l'emivita dei farmaci nell'organismo e aumenta il rischio di reazioni avverse.

3. Riduzione del flusso sanguigno ai reni: il normale funzionamento dei reni dipende da un adeguato apporto di sangue. Tuttavia, negli anziani l'elasticità dei vasi sanguigni diminuisce e le arterie renali si induriscono gradualmente, con conseguente riduzione del flusso sanguigno ai reni. Ciò non solo comprometterà la funzione di filtrazione dei glomeruli, ma causerà anche ipossia del tessuto renale, accelerando ulteriormente l'invecchiamento e il danneggiamento dei reni.

2. Crisi di salute renale affrontata dagli anziani

1. Aumento dell'incidenza della malattia renale cronica: a causa del naturale declino della funzionalità renale e dell'influenza di malattie croniche come ipertensione, diabete, iperlipidemia, ecc. di cui spesso soffrono gli anziani, l'incidenza della malattia renale cronica negli anziani è significativamente più alta rispetto a quella nei giovani. I primi sintomi della malattia renale cronica non sono evidenti e vengono facilmente trascurati. Quando la malattia raggiunge lo stadio avanzato e si verifica l'insufficienza renale, sono necessari la dialisi o il trapianto di rene e altri trattamenti, che comportano grande dolore e difficoltà nella vita degli anziani.

2. Alto rischio di danno renale indotto da farmaci: gli anziani spesso soffrono di più patologie e devono assumere più farmaci per lungo tempo, come farmaci antipertensivi, ipoglicemizzanti, antibiotici, ecc. Tuttavia, la maggior parte di questi farmaci deve essere escreta attraverso i reni. Una funzionalità renale compromessa rallenta il metabolismo e l'escrezione dei farmaci nell'organismo, favorendone l'accumulo e aumentando così il rischio di danni renali indotti dai farmaci. Il danno renale indotto dai farmaci può manifestarsi come insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ecc., che compromettono gravemente la salute dei reni.

3. Frequenti infezioni del tratto urinario: l'immunità degli anziani diminuisce, la funzione di difesa dell'apparato urinario si indebolisce e fattori come l'iperplasia della prostata (uomo) e il rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico (donna) aumentano significativamente l'incidenza delle infezioni del tratto urinario. Se l'infezione del tratto urinario non viene curata tempestivamente ed efficacemente, i batteri possono risalire e causare pielonefrite, danneggiando ulteriormente la funzionalità renale.

3. Metodi scientifici per proteggere i reni

1. Mangiare sano

  • Controllare l'assunzione di proteine: sebbene le proteine ​​siano un nutriente essenziale per il corpo umano, la funzionalità renale degli anziani è compromessa e un'eccessiva assunzione di proteine ​​aumenterà il carico sui reni. In generale, per gli anziani è opportuno consumare 0,8 - 1,0 grammi di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Possono scegliere proteine ​​di alta qualità, come uova, latte, pesce, carne magra, ecc., ed evitare di consumare troppe proteine ​​vegetali, come i fagioli.
  • Limitare l'assunzione di sale e fosforo: una dieta ricca di sale aumenta il carico di escrezione sui reni, provocando ritenzione di acqua e sodio, aumento della pressione sanguigna e ulteriori danni ai reni. L'assunzione giornaliera di sale da parte degli anziani dovrebbe essere mantenuta al di sotto dei 5 grammi e gli anziani dovrebbero anche prestare attenzione a ridurre l'assunzione di cibi ad alto contenuto di sale, come sottaceti e prodotti in salamoia. Inoltre, il fosforo viene escreto principalmente attraverso i reni. Quando la funzionalità renale è compromessa, l'escrezione di fosforo diminuisce, il che può facilmente portare a iperfosfatemia e aggravare i danni renali e ossei. Per questo motivo, gli anziani dovrebbero mangiare meno cibi ad alto contenuto di fosforo, come frattaglie animali, noci, latticini, ecc.
  • Aumentare l'assunzione di frutta e verdura: la frutta e la verdura fresca sono ricche di vitamine, minerali e fibre alimentari, che fanno bene alla salute dei reni. La vitamina C, la vitamina E, ecc. hanno effetti antiossidanti e possono ridurre i danni ossidativi alle cellule renali; Le fibre alimentari possono favorire la peristalsi intestinale, ridurre l'assorbimento di sostanze nocive nell'intestino e diminuire il carico di escrezione sui reni.

2. Esercizio moderato

  • Scegliere sport adatti: gli anziani dovrebbero scegliere alcuni sport con intensità moderata e ritmo lento, come camminare, Tai Chi, Ba Duan Jin, ecc. Questi esercizi possono favorire la circolazione sanguigna e migliorare l'immunità dell'organismo senza gravare troppo sui reni. Evitare esercizi faticosi, come jogging, salto con la corda, ecc., per non aumentare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e aumentare il carico sui reni.
  • Controllare l'intensità e la durata dell'esercizio: l'intensità dell'esercizio dovrebbe essere tale da farti sudare leggermente, sentirti un po' stanco ma riuscire a recuperare rapidamente dopo il riposo. Ogni sessione di allenamento dura in genere dai 30 ai 60 minuti e dovresti allenarti da 3 a 5 volte a settimana. Eseguire adeguati esercizi di riscaldamento prima dell'attività fisica e, dopo l'attività, rilassarsi e fare stretching per evitare stiramenti muscolari e lesioni alle articolazioni.

3. Usare i farmaci con cautela

  • Informare il medico della propria storia clinica e dei farmaci che si stanno assumendo: quando si cerca un trattamento medico, gli anziani devono informare dettagliatamente il medico della propria storia clinica, comprese le malattie croniche come ipertensione, diabete, malattie cardiache e i farmaci che stanno assumendo. Il medico sceglierà i farmaci e i piani di trattamento più appropriati in base alla situazione specifica del paziente, eviterà l'uso di farmaci dannosi per i reni o adatterà il dosaggio e la durata della terapia farmacologica.
  • Seguire scrupolosamente le istruzioni del medico quando si assumono farmaci: gli anziani devono assumere i farmaci seguendo scrupolosamente le istruzioni del medico e non devono aumentare o diminuire il dosaggio o interrompere l'assunzione del farmaco di propria iniziativa. Se durante l'assunzione del farmaco si avvertono disturbi quali nausea, vomito, mal di schiena, riduzione del volume di urina, ecc., è necessario consultare immediatamente un medico affinché possa stabilire se si tratta di una reazione avversa al farmaco e adottare le misure appropriate.

4. Controlli medici regolari

  • Controllare la funzionalità renale: gli anziani dovrebbero sottoporsi regolarmente a test della funzionalità renale, tra cui indicatori quali creatinina nel sangue, azoto ureico, cistatina C e analisi delle urine di routine per verificare la presenza di anomalie quali proteinuria ed ematuria. Questi test possono rilevare tempestivamente eventuali alterazioni della funzionalità renale, diagnosticare precocemente la malattia renale e guadagnare tempo per il trattamento.
  • Monitorare la pressione sanguigna, la glicemia e altri indicatori: ipertensione e diabete sono importanti fattori di rischio per le malattie renali. Gli anziani dovrebbero monitorare regolarmente la pressione sanguigna e la glicemia e mantenerli entro limiti ragionevoli. Se si riscontrano valori anomali della pressione sanguigna o della glicemia, è opportuno consultare immediatamente un medico e sottoporsi a un trattamento standardizzato.

La salute renale degli anziani è soggetta a numerose crisi che richiedono la nostra massima attenzione. Attraverso metodi scientifici di protezione renale, come una dieta ragionevole, esercizio fisico moderato, uso cauto dei farmaci ed esami fisici regolari, possiamo ritardare efficacemente il declino della funzionalità renale, ridurre il rischio di malattie renali e consentire agli anziani di avere reni sani e di godere di una meravigliosa vecchiaia.

<<:  Mantieni queste piccole abitudini quotidiane per mantenere i tuoi reni sani per tutta la vita!

>>:  Mangiare troppi frutti di mare danneggia i reni? Mangia pesce in modo scientifico per mantenere i tuoi reni più sani!

Consiglia articoli

Decodificare la cirrosi: la "battaglia segreta" del fegato

Autore: Ma Xuemei, vice primario del Quinto Centr...

Tesla accusata di aver abbandonato il business delle auto elettriche

Fondata nel 2003, Tesla è diventata leader nel set...

Che ne dici di Hatch? Recensione di Hatch e informazioni sul sito Web

Che cos'è Hatch? Hatch è un software di gioco ...

E che dire di Amuze? Recensione di Amuze e informazioni sul sito web

Che cos'è Amuze? Amuze è un sito web americano...

Qual è la differenza tra UCloud e le altre aziende di cloud ibrido?

Un media IT nazionale ha tenuto un piccolo dibatt...