Diabetici, prendete nota! Non cercare di sopportare i tremori del panico o potresti soffrire di ipokaliemia

Diabetici, prendete nota! Non cercare di sopportare i tremori del panico o potresti soffrire di ipokaliemia

Il diabete, in quanto malattia metabolica cronica, è spesso accompagnato da diverse complicazioni. Tra questi, l'ipokaliemia è un problema comune e facilmente trascurato nella pratica clinica. Oggi ci avventureremo per puro capriccio alla scoperta del meraviglioso mondo dell'ipokaliemia.

Il signor Zhang, 60 anni, di Changsha, soffre di diabete da 10 anni. Ultimamente si sente debole, ansioso e ogni tanto ha crampi muscolari. Pensava che fosse dovuto a uno scarso controllo della glicemia, finché non si è recato all'Istituto provinciale per la prevenzione e il trattamento delle malattie professionali di Hunan (istituto affiliato all'Università della Cina meridionale) per un controllo, solo per scoprire che la causa era in realtà l'ipokaliemia !

Sotto la guida del medico, il signor Zhang modificò la struttura della sua dieta, aggiunse alimenti ricchi di potassio e ottimizzò la terapia farmacologica; i suoi sintomi si alleviarono rapidamente.

Cos'è esattamente l'ipokaliemia? Perché i diabetici sono predisposti ad avere bassi livelli di potassio? Come integrare il potassio in modo scientifico? Oggi abbiamo invitato Yan Wei, direttore del Secondo Dipartimento di Malattie polmonari professionali e primario associato dell'Istituto provinciale per la prevenzione e il controllo delle malattie professionali di Hunan (Istituto per la prevenzione e il controllo delle malattie professionali affiliato all'Università della Cina meridionale) , a parlare con noi.

1. Che cos'è l'ipokaliemia?

L'ipokaliemia si riferisce a una concentrazione di potassio nel sangue inferiore al range normale (solitamente 3,5-5,5 mmol/L). Gli ioni potassio sono elettroliti fondamentali per il mantenimento della normale funzionalità cellulare e sono coinvolti in importanti processi fisiologici quali la contrazione muscolare, la conduzione nervosa e la regolazione del ritmo cardiaco . Quando i livelli di potassio nel sangue sono troppo bassi, possono verificarsi affaticamento, aritmie cardiache, debolezza muscolare e persino conseguenze potenzialmente letali.

2. Perché i pazienti diabetici sono inclini ad avere bassi livelli di potassio?

1. Il potassio è carente nella tua dieta

I pazienti diabetici spesso riducono l'assunzione di alimenti di base e di frutta, che sono le principali fonti di potassio. Un apporto insufficiente a lungo termine porterà al graduale esaurimento delle riserve di potassio nell'organismo, causando quindi ipokaliemia.

2. Effetti collaterali dei farmaci

▶Insulina: questa "salvatrice" del diabete a volte può comportarsi in modo cattivo. Se usato in modo eccessivo, "convertirà" gli ioni potassio dall'esterno verso le cellule, causando una diminuzione della concentrazione di potassio nel sangue.

▶Diuretici: sono una classe di farmaci in grado di aumentare l'escrezione di urina. Alcuni diuretici aumentano l'escrezione di ioni potassio durante la diuresi e favoriscono il trasferimento di ioni potassio nelle cellule, determinando una diminuzione dei livelli di potassio nel sangue.

3. La battaglia per il potassio nel corpo

Quando i pazienti diabetici hanno uno scarso controllo della glicemia, spesso soffrono di una carenza relativa o assoluta di insulina, che provoca la fuoriuscita degli ioni potassio dalle cellule e porta alla perdita di potassio intracellulare. Allo stesso tempo, la diuresi osmotica causata da alti livelli di zucchero nel sangue può causare una grande perdita di ioni potassio, portando a una carenza di potassio nell'organismo. Inoltre, malattie come l'insufficienza surrenalica e l'insufficienza renale possono influenzare l'equilibrio metabolico degli ioni potassio, aggravando ulteriormente l'ipokaliemia.

4. Altre cause di perdita di potassio

▶Perdita gastrointestinale: in caso di vomito, diarrea o drenaggio gastrointestinale, gli ioni potassio vengono persi in grandi quantità attraverso il tratto digerente.

▶Insufficienza multiorgano: nei pazienti gravemente malati, l'insufficienza multiorgano può portare a disturbi del metabolismo degli ioni potassio.

▶Infezione e stress: in condizioni di stress come infezioni, traumi o interventi chirurgici, gli ioni potassio possono essere persi attraverso l'urina o il tratto digerente.

3. Come prevenire l'ipokaliemia?

1. Modifiche dietetiche

L'ipokaliemia può essere efficacemente prevenuta e corretta aumentando l'assunzione di alimenti ricchi di potassio. Si consigliano i seguenti alimenti:

Verdure: come spinaci, funghi, ecc.

Fagioli: come fagioli neri, fagioli di soia, ecc.

Frutti di mare: come alghe, kelp, ecc.

Frutta: come limoni, banane, arance, ecc.

2. Intervento sullo stile di vita

Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol: fumare e bere possono influire sull'equilibrio elettrolitico. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol è come lanciare una "magia di purificazione" sull'organismo, rendendo più fluido il metabolismo degli ioni potassio.

Esercizio moderato: un esercizio appropriato può aiutare a migliorare lo stato metabolico, ma è opportuno evitare un esercizio eccessivo che porta alla perdita di ioni potassio.

3. Monitoraggio delle malattie e trattamento farmacologico

Monitoraggio regolare: i pazienti diabetici devono monitorare regolarmente la glicemia, la pressione sanguigna e i livelli degli elettroliti, in particolare la concentrazione di potassio nel sangue, in modo da rilevare in tempo l'ipokaliemia e adottare misure di intervento.

Regolazione del dosaggio del farmaco: nei pazienti che assumono diuretici o insulina, il dosaggio del farmaco deve essere regolato in base al livello di potassio nel sangue e, se necessario, devono essere integrati preparati di potassio.

4. Cura della pelle e psicologica

Cura della pelle: le persone affette da diabete hanno spesso la pelle secca e sono a rischio di infezioni. Una cura regolare della pelle può aiutare a prevenire le complicazioni.

Supporto psicologico: i pazienti affetti da malattie croniche soffrono spesso di ansia e depressione. L'assistenza psicologica e l'educazione sanitaria possono contribuire a migliorare l'aderenza al trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

Arriva la festa delle lanterne

Vi auguro tutto il meglio e un felice ricongiungimento!

Amici con diabete e ipokaliemia

Ricordati di mangiare meno cibi ricchi di zuccheri e calorie come le polpette di riso glutinoso

Scegli cibi sani ricchi di potassio

Trascorri delle vacanze calde e salutari

Autore speciale di Hunan Medical Chat: Hunan Occupational Disease Prevention and Treatment Institute (Istituto per la prevenzione e il trattamento delle malattie professionali affiliato all'Università della Cina meridionale) Zhang Shuzhen Foto/Gong Chuqiao

Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie!

(Modificato da Wx)

<<:  Durante la Festa delle Lanterne, i malati di cancro possono mangiare Yuanxiao? È necessario comprendere queste precauzioni!

>>:  Cosa devo fare se perdo il senso dell'orientamento dopo le vacanze? Gli psicologi ti aiutano a uscire dalla confusione

Consiglia articoli

Che ne dici di John Coutis? Recensioni di John Coutis e informazioni sul sito web

Qual è il sito web di John Coutis? John Coutis è u...

Che ne dici di YotaPhone? Recensione di YotaPhone e informazioni sul sito web

Che cos'è YotaPhone? Yota Phone è uno smartpho...

Perché non riesco a sentire chiaramente quando mi tolgo gli occhiali?

Alcune persone miopi potrebbero notare uno strano...