Il digiuno intermittente è un modello alimentare diffuso che ha ricevuto ampia attenzione per la sua capacità di favorire la perdita di peso e promuovere la salute. Tuttavia, uno studio pubblicato sulla rivista Cell dal team di Zhang Bing della School of Life Sciences della Westlake University ha evidenziato che il digiuno intermittente può inibire la rigenerazione del follicolo pilifero inducendo l'apoptosi delle cellule staminali del follicolo pilifero, portando così a una riduzione del volume dei capelli. In parole povere, il "digiuno intermittente" può rendere calvi le persone. Inizialmente, il team di Zhang Bing ha scoperto, attraverso esperimenti sui topi, che la capacità di rigenerazione dei follicoli piliferi dei topi sottoposti a digiuno intermittente era significativamente compromessa e che i peli erano difficili da rigenerare. Per verificare se questo fenomeno si verifica anche nel corpo umano, hanno reclutato 49 soggetti sani per uno studio clinico di 12 giorni. I risultati hanno mostrato che il gruppo sottoposto a digiuno intermittente ha avuto una diminuzione del 18% nel tasso di crescita dei capelli e il diametro dei capelli ricresciuti era più piccolo. Il ciclo di crescita dei capelli e l'effetto del digiuno intermittente su di esso Per comprendere gli effetti del digiuno intermittente sui capelli, dobbiamo prima capire il ciclo di crescita dei capelli. Il ciclo di crescita dei capelli comprende tre fasi: fase di crescita, fase di regressione e fase di riposo. Ogni fase ha i suoi specifici processi fisiologici e il digiuno intermittente può interferire con questi processi. Attraverso una serie di esperimenti, il team ha scoperto che il digiuno intermittente, in particolare i regimi di alimentazione con limitazione temporale di 168 ore e di digiuno a giorni alterni, possono influenzare la salute dei capelli attraverso i seguenti meccanismi: 1. Apoptosi delle cellule staminali del follicolo pilifero: studi hanno dimostrato che il digiuno intermittente induce selettivamente l'apoptosi delle cellule staminali del follicolo pilifero. Si tratta di un processo di morte cellulare programmata e la riduzione delle cellule staminali del follicolo pilifero influisce direttamente sulla capacità di rigenerazione dei capelli. 2. Inibizione della crescita dei peli: nell'esperimento, dopo che i topi hanno sperimentato il digiuno intermittente, la velocità di crescita dei peli ha rallentato e la quantità di peli è diminuita. Questo fenomeno è stato confermato anche da studi successivi su volontari umani. 3. Aumento dei livelli di ormoni della lipolisi: studi hanno anche scoperto che il digiuno intermittente può portare ad un aumento dei livelli di ormoni della lipolisi nel sangue, che può essere un fattore che influenza le cellule staminali del follicolo pilifero e la crescita dei capelli. Dopo aver compreso i possibili effetti del digiuno intermittente sui capelli, impariamo come prendercene cura con mezzi scientifici! 1. Integrazione nutrizionale: assicurati che la tua dieta contenga abbastanza proteine, vitamine e minerali. In particolare, le vitamine A, del gruppo B, C, E e gli oligoelementi come ferro e zinco sono essenziali per la salute dei capelli. È possibile assumere questi nutrienti mangiando carni magre, pesce, uova, prodotti a base di soia, noci, cereali integrali e una varietà di frutta e verdura. 2. Lavaggio e cura delicati: scegliere shampoo e balsamo adatti al tuo tipo di capelli e che contengano ingredienti delicati è la chiave per proteggerli. Evita prodotti contenenti solfati, alcol e altre sostanze chimiche aggressive, poiché questi ingredienti possono privare i capelli dei loro oli naturali, rendendoli secchi e fragili. Utilizzare prodotti delicati per la cura dei capelli può aiutare a preservarne l'idratazione naturale e a ridurne i danni. 3. Ridurre i danni causati dal calore: gli asciugacapelli e gli strumenti per lo styling ad alte temperature (come ferri arricciacapelli e piastre) possono danneggiare direttamente i capelli, seccandoli, spezzandoli o addirittura spezzandoli. Ridurre al minimo la frequenza di utilizzo di questi strumenti e, se necessario, applicare prima un prodotto protettivo dal calore. Inoltre, lasciare asciugare i capelli naturalmente o usare un asciugacapelli a bassa temperatura può ridurre notevolmente i danni causati dal calore. 4. Rifinitura regolare: rifinire regolarmente le punte dei capelli non solo mantiene l'acconciatura in ordine, ma rimuove anche le doppie punte danneggiate e impedisce che i danni si estendano ai capelli sani. In generale, tagliare le punte dei capelli ogni 6-8 settimane è la frequenza ideale, poiché aiuta a promuovere una crescita sana dei capelli. 5. Massaggio del cuoio capelluto: il massaggio del cuoio capelluto è un metodo di cura dei capelli semplice ed efficace, che può favorire la circolazione sanguigna, aumentare l'afflusso di sangue al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi e quindi fornire più nutrimento ai follicoli piliferi. Per migliorare la salute del cuoio capelluto, puoi massaggiare delicatamente il cuoio capelluto per 5-10 minuti ogni volta con la punta delle dita. Per coloro che praticano il digiuno intermittente per favorire la perdita di peso e mantenersi in salute, ecco alcuni consigli speciali per la cura dei capelli: 1. Monitorare i cambiamenti dei capelli: prestare molta attenzione alla densità, alla lucentezza, all'elasticità e alla velocità di crescita dei capelli. Se noti un aumento della caduta dei capelli, un loro diradamento o un evidente deterioramento della loro qualità, dovresti prendere in considerazione di modificare il tuo piano di digiuno per evitare ulteriori danni ai capelli. 2. Adatta la tua strategia di digiuno: se noti che la salute dei tuoi capelli è compromessa, potresti apportare alcune modifiche alla tua strategia di digiuno. Se in precedenza hai seguito lunghi cicli di digiuno, puoi provare ad accorciarne la durata, ad esempio da 24 a 16 ore, oppure da due giorni alla settimana a un giorno solo. Allo stesso tempo, la finestra alimentare può essere opportunamente aumentata per garantire un apporto adeguato di nutrienti durante il periodo dei pasti. 3. Consulenza professionale: consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare il digiuno intermittente. Ricorda che il corpo di ognuno è unico, quindi è importante un insegnamento personalizzato. Riferimento: Chen et al., Il digiuno intermittente innesca la comunicazione interorgano per sopprimere la rigenerazione del follicolo pilifero. Cella. 2025.doi:10.1016/j.cell.2024.11.004 |
<<: L'uomo è morto soffocato all'improvviso! Solo perché hai mangiato "Ludagun"? Promemoria urgente!
Fujitec_Qual è il sito web di Fujitec? Fujitec è u...
Qual è il sito web dei Seattle Seahawks? I Seattle...
Qual è il sito web dell'Università di Gottinga...
Maped_Che cos'è Maped? Maped è un famoso march...
Qual è il sito web della SMC Corporation? SMC Corp...
Che cos'è Manga Reader? Manga Reader è un sito...
Cos'è Greenpeace? Greenpeace (abbreviato in Gr...
Nell'età della pietra, circa 3 milioni di ann...
Cos'è il sito web del Gruppo Richemont? Richem...
Attenzione all'invasione del virus dell'e...
"Touch CROSS ROAD: Dove va il vento": a...
Qual è il sito web della National Bank of Abu Dhab...
Qual è il sito web di Dacia Motors? Dacia è un not...
Qual è il sito web del Philadelphia Union Football...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...