Di recente, a Monaco di Baviera, in Germania, è stata inaugurata l'International Automotive and Smart Mobility Expo (IAA). Essendo uno dei saloni automobilistici più influenti al mondo e il più grande evento automobilistico in Europa, le case automobilistiche europee tradizionali non sono le uniche protagoniste di questo salone. Alla fiera hanno partecipato anche circa 50 aziende cinesi, tra cui BYD, NIO, Xpeng e altri marchi di veicoli elettrici molto attesi. Questi marchi cinesi non solo hanno esposto i propri veicoli a nuova energia e concept car, ma hanno anche portato gli ultimi sviluppi e soluzioni nella tecnologia delle batterie, nei sistemi di guida intelligenti, ecc. Le performance di questi marchi cinesi hanno attirato ampia attenzione e discussione da parte dei media europei e dell'industria automobilistica. I dirigenti di alcune case automobilistiche europee hanno addirittura ammesso pubblicamente che devono accelerare il processo di riduzione del divario in termini di costi e tecnologia con i marchi cinesi di veicoli elettrici. Quali sono le novità più interessanti dei marchi cinesi di auto elettriche al Salone dell'automobile di Monaco? Perché le case automobilistiche europee sentono questa pressione? Innanzitutto, i marchi cinesi di veicoli elettrici hanno raggiunto determinati risultati nella distribuzione del mercato. Secondo le statistiche, nei primi sette mesi di quest'anno, l'8% dei nuovi veicoli elettrici venduti in Europa è stato prodotto da marchi cinesi, in aumento rispetto al 6% dell'anno scorso e al 4% del 2021. Tra questi, marchi come BYD, NIO e Xpeng sono entrati in 15 paesi europei, hanno aperto più di 140 negozi nel Regno Unito, in Germania, Francia, Italia, Spagna e altri paesi e hanno instaurato buoni rapporti con i partner locali. Questi marchi non solo offrono ai consumatori europei una scelta diversificata, ma creano anche posti di lavoro a livello locale e introiti fiscali. Inoltre, questi marchi hanno obiettivi ancora più ambiziosi. Ad esempio, Xpeng prevede di conquistare più mercati europei nel 2024 e Leapmotor ha annunciato che lancerà cinque modelli per i mercati esteri, tra cui l'Europa, nei prossimi due anni. In secondo luogo, i marchi cinesi di veicoli elettrici hanno dimostrato alcuni vantaggi nel controllo dei costi. Secondo i ricercatori, nella prima metà del 2022 il costo medio dei nuovi veicoli elettrici venduti in Europa era inferiore a 32.000 euro (circa 250.000 yuan), mentre il costo medio in Europa era di circa 56.000 euro (circa 430.000 yuan). Ciò è dovuto principalmente alla posizione di leadership della Cina nella produzione di batterie, che può rappresentare il 40% del costo di un veicolo elettrico. Inoltre, i produttori di batterie cinesi non solo forniscono batterie a basso costo ai marchi cinesi di veicoli elettrici, ma forniscono anche batterie di alta qualità alle case automobilistiche europee. Ad esempio, le aziende cinesi produttrici di batterie per auto come CATL, EVE Energy e Xinwoda hanno esposto i loro prodotti tecnologici all'avanguardia al Salone dell'automobile di Monaco, apportando nuove soluzioni e conquiste tecnologiche all'industria automobilistica europea. Infine, i marchi cinesi di veicoli elettrici hanno dimostrato alcuni vantaggi nell'innovazione tecnologica. La Cina è il più grande mercato automobilistico e il più grande mercato di veicoli a energia nuova del mondo. Il sostegno e l'incoraggiamento del governo cinese ai veicoli a nuova energia, nonché la domanda e l'accettazione di tali veicoli da parte dei consumatori cinesi, hanno creato un buon ambiente di sviluppo e opportunità di mercato per i marchi cinesi di veicoli elettrici. In questo contesto, i marchi cinesi di veicoli elettrici hanno continuato ad aumentare i loro investimenti in ricerca e sviluppo e hanno lanciato costantemente nuovi prodotti e tecnologie che soddisfano la domanda del mercato e le preferenze dei consumatori. Ad esempio, al Salone dell'automobile di Monaco, BYD ha lanciato contemporaneamente sei nuovi veicoli energetici e concept car, che coprono diversi segmenti di mercato, come berline, SUV e monovolume. Tra queste, la BYD Dolphin è una berlina elettrica intelligente, progettata appositamente per i giovani. Utilizza la batteria a lama sviluppata in modo indipendente da BYD e la tecnologia e-platform 3.0. Ha un'autonomia fino a 600 chilometri e supporta la ricarica rapida, la ricarica wireless e altre funzioni. Il BYD Denza D9 è un SUV di medie dimensioni destinato al mercato europeo. Utilizza la tecnologia ibrida DM-i sviluppata autonomamente da BYD, consuma solo 1,5 litri di carburante ogni 100 chilometri e ha un'autonomia di crociera completa di oltre 1.000 chilometri. Oltre a BYD, anche altri marchi cinesi di veicoli elettrici hanno presentato al Salone dell'automobile di Monaco le loro ultime realizzazioni e soluzioni nell'ambito dei sistemi di guida intelligenti. Ad esempio, Xpeng Motors ha presentato il suo sistema di guida intelligente di terza generazione XPILOT 3.5 e ha presentato per la prima volta in Europa il suo sistema di assistenza al parcheggio automatico (APA), il sistema di assistenza alla guida automatica (ADAS) e altre funzioni. NIO ha presentato il suo sistema di guida intelligente di seconda generazione, NIO Pilot 2.0, e ha illustrato per la prima volta in Europa il suo sistema di assistenza al parcheggio automatico (APA), il sistema di assistenza alla guida automatica (ADAS) e altre funzioni. Inoltre, anche i fornitori cinesi di software e hardware per auto intelligenti, come Horizon, Ecarx, QINGZHOU Zhihang e Yuanrong Qixing, hanno presentato i loro ultimi prodotti e tecnologie al Salone dell'automobile di Monaco. Riassumendo, i marchi cinesi di auto elettriche hanno brillato al Salone dell'automobile di Monaco, dimostrando non solo di avere determinati vantaggi in termini di distribuzione sul mercato, controllo dei costi e innovazione tecnologica, ma anche di dimostrare la loro forza e il loro fascino agli occhi dei consumatori europei. Ciò ha indubbiamente portato con sé enormi pressioni e sfide per le case automobilistiche europee. Il cancelliere tedesco Scholz ha dichiarato alle aziende automobilistiche tedesche che, di fronte alla concorrenza dei veicoli elettrici cinesi, le aziende tedesche "dovrebbero essere incoraggiate, non spaventate". Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018. |
<<: Anche lo stomaco e il duodeno possono sviluppare ulcere?
Autore: Zhang Haicheng, primario, Ospedale popola...
Con la rapida ascesa dei marchi automobilistici n...
"Taro's Train": il fascino del film...
Il 14 gennaio Hisense ha annunciato che sarebbe d...
L'appello e la valutazione di "Uta no Pr...
World Conquest: Zvezda Trama: Una visione del mon...
"Tono to Issho Bonus Video: GACKT to Issho&q...
Lotta tra topi - Lotta tra topi ■ Media pubblici ...
(1) Bevande consigliate: acqua bollita, acqua min...
Di recente, la notizia che alcune aziende giappon...
Cos'è il portale di giochi E-Games? E-Games è ...
Attualmente, su Internet circolano due atteggiame...
Qualche tempo fa, la simpatica "musica elett...
Che cosa è Panama News? La Prensa (Panama) è un qu...
Guns and Roses nella storia della penicillina Di ...