Il dolore ortopedico è un problema che affligge molte persone. Che sia dovuto a fratture, artrite, stiramenti muscolari lombari o ad altri motivi, il dolore può influire sulla nostra vita quotidiana e sul nostro lavoro. In questo articolo ti forniremo nozioni scientifiche divulgative su come alleviare il dolore ortopedico e una strategia di cura completa per aiutarti a gestire meglio il dolore ortopedico. Cause comuni Le cause del dolore ortopedico sono varie e includono, ma non sono limitate a, quanto segue: Frattura: un osso si rompe a causa di una forza esterna, provocando un forte dolore. Artrite: l'usura della cartilagine articolare e le superfici irregolari delle articolazioni causano infiammazione alle articolazioni, con conseguente dolore, gonfiore e rigidità. Stiramento muscolare lombare: mantenere la stessa postura per lungo tempo o usare eccessivamente i muscoli della vita causerà affaticamento, tensione e dolore ai muscoli della vita. Osteoporosi: le ossa diventano più sottili e fragili, il che le rende più soggette a fratture e dolore. Metodi di mitigazione 1. Trattamento farmacologico Il trattamento farmacologico è un metodo comune per alleviare il dolore ortopedico e comprende sia farmaci da banco che farmaci da prescrizione. (1) Farmaci da banco: i farmaci antinfiammatori non steroidei come l'ibuprofene e il naprossene riducono l'infiammazione e il dolore inibendo la sintesi delle prostaglandine. Questi farmaci sono indicati per il dolore osseo da lieve a moderato e per il dolore causato dall'artrite. Si raccomanda tuttavia di seguire le istruzioni del prodotto ed evitare il sovradosaggio. (2) Farmaci da prescrizione: gli analgesici come il tramadolo possono agire direttamente sul sistema nervoso centrale per alleviare o eliminare il dolore acuto o persistente grave. Questi farmaci vengono solitamente utilizzati per trattare il dolore osseo acuto e grave. Tuttavia, i farmaci soggetti a prescrizione medica devono essere assunti sotto la supervisione di un medico e non possono essere acquistati e assunti autonomamente. 2. Fisioterapia La fisioterapia allevia il dolore alle ossa favorendo la circolazione sanguigna e migliorando la funzionalità muscolare. Le terapie fisiche più comuni includono: (1) impacchi caldi e impacchi freddi: gli impacchi caldi sono adatti per il dolore cronico o la rigidità articolare. È possibile utilizzare una borsa dell'acqua calda o un asciugamano caldo e umido da applicare sulla zona dolorante; l'impacco freddo è solitamente adatto in caso di dolore acuto, come una lesione iniziale o un gonfiore. È possibile applicare impacchi di ghiaccio o borse di acqua fredda sulla zona dolorante, ma fare attenzione a non applicarli direttamente sulla pelle per evitare ustioni o congelamenti. (2) Elettroterapia: come la stimolazione elettrica nervosa transcutanea (TENS), che stimola le terminazioni nervose attraverso la corrente elettrica per alleviare il dolore. (3) Massaggio o manipolazione: massaggiare o manipolare delicatamente la zona dolorante può favorire la circolazione sanguigna, alleviare la tensione muscolare e alleviare il dolore. Tuttavia, è importante tenere presente che l'intensità del massaggio o della manipolazione deve essere moderata, per evitare una forza eccessiva che potrebbe causare lesioni. 3. Blocco nervoso Il blocco nervoso è una tecnica che consiste nell'iniettare anestetici locali attorno ai nervi periferici per bloccare temporaneamente la conduzione nervosa. Può alleviare rapidamente il dolore osseo neurogeno. I farmaci bloccanti comunemente usati includono lidocaina, bupivacaina, ecc. Tuttavia, il blocco nervoso deve essere eseguito sotto la guida di un medico professionista per garantire sicurezza ed efficacia. Metodi di cura 1. Comprendere la causa del dolore Innanzitutto, è necessario comprendere la causa del dolore, se si tratta di uno sviluppo normale della malattia o di una situazione anomala. Ad esempio, un gesso troppo stretto o un'infezione nella zona chirurgica possono causare dolore. Individuare e trattare tempestivamente questi problemi può aiutare ad alleviare il dolore. 2. Valutazione e registrazione del dolore Valutare il dolore del paziente e registrarne la situazione aiuterà il medico a comprendere il livello di dolore del paziente e l'efficacia del trattamento. A seconda del punteggio del dolore, viene somministrata una terapia diversa. Ad esempio, un dolore lieve può essere alleviato con analgesici orali, mentre un dolore moderato e grave può richiedere analgesici per via intramuscolare o endovenosa. 3. Assistenza psicologica: i pazienti con dolore ortopedico sono spesso accompagnati da problemi emotivi come ansia e irritabilità. Fornire ai pazienti conforto e supporto psicologico, distrarre la loro attenzione e dare loro la sicurezza di superare il dolore. Allo stesso tempo, i pazienti vengono incoraggiati ad affrontare il dolore in modo positivo e a mantenere un atteggiamento ottimista. 4. Cure confortevoli: mantenere il reparto tranquillo, pulito e confortevole per offrire ai pazienti un ambiente confortevole in cui dormire. Quando il paziente avverte dolore, possiamo aiutarlo a modificare la posizione del corpo, massaggiare la zona dolorante, ecc. per alleviare il dolore. 5. Esercizio funzionale: una volta alleviato il dolore, i pazienti vengono incoraggiati a eseguire esercizi funzionali appropriati, come movimenti articolari, esercizi muscolari, ecc. Ciò aiuta a ripristinare la funzionalità articolare e la forza muscolare, prevenendo l'atrofia muscolare e la rigidità articolare. È importante ricordare però che gli esercizi funzionali devono essere eseguiti sotto la supervisione di un medico, per evitare infortuni causati da un esercizio eccessivo. 6. Educazione sanitaria: fornire ai pazienti un'educazione sanitaria per consentire loro di comprendere le cause, i trattamenti e le misure preventive del dolore ortopedico. Educare i pazienti a mantenere una postura corretta, evitare di mantenere la stessa postura per lungo tempo e concedersi un riposo adeguato per ridurre l'insorgenza di dolori ortopedici. Il dolore ortopedico è un problema di salute comune. Con i giusti metodi di sollievo e strategie di cura complete, puoi ridurre efficacemente il dolore e migliorare la tua qualità di vita. Quando si manifesta dolore, possiamo ricorrere a farmaci, terapia fisica, blocchi nervosi e altri metodi per alleviarlo. Allo stesso tempo, dobbiamo prestare attenzione allo stato psicologico e al comfort del paziente, e fornirgli un'assistenza e un supporto completi. |
>>: Aston Martin DBX sarà presentata nel 2019. Sei sicuro che sia un SUV?
Se parliamo di zuppe immancabili nei chioschi per...
Ci sono stati nuovi progressi nello sciopero dell...
Arriva il "Purple Power"! La barbabieto...
L'11 aprile di ogni anno si celebra la "...
"Queste costine agrodolci sono impanate e fr...
1. Che cos'è la spalla congelata? La spalla c...
I frutti dolci, deliziosi e colorati sono i prefe...
Cos'è l'Electronics Product Shopping Netwo...
Le ferrovie sono una parte indispensabile dei tra...
"Gallette di riso non masticabili", &qu...
Recensione dettagliata e raccomandazione di Messa...
"Hanamonogatari Suruga Devil": Nuovo fa...
In quest'epoca frenetica, le persone spesso s...
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, ma n...
Attraverso i fumetti speriamo di aiutare tutti a ...